Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di oliva, cala la produzione ma in Italia è record delle DOP

L'Arena L'olivicoltura mondiale cresce, mentre quella italiana registra una lieve contrazione anche se per la qualità delle sue produzioni l'Italia si conferma crocevia del mercato a livello globale.…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Federdoc: bene proroga dei fondi Ue a promozione

L'Arena.Accolta con «molta soddisfazione» dal presidente di Federdoc, Riccardo Ricci Curbastro, l'estensione dei programmi dell'Ocm Promozione, i fondi di cofinanziamento Ue per la promozione dei vini…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vinitaly: il potere del vino rilancia il made in Italy

Il PiccoloC'è una piccola luce in fondo al tunnel. E non è quella dei fari di un Tir, semmai i segnali di coda di un treno che non si può perdere, quello della globalizzazione dei mercati. Le nuove…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

C'è l'export al centro di Vinitaly. Europa e Usa brindano tricolore

Il GiornaleÈ il vino la locomotiva delle esportazioni agroalimentari italiane, con un consolidamento strategico su tutti i continenti e un forte impegno espansivo verso i mercati asiatici. La produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano cresce con l'estero

Il Sole 24 Ore Vola il vino Italiano, soprttutto grazie all'estero. Un 2013 di crescita ha garantito un ulteriore rafforzamento patrimoniale e la stabilità dell'occupazione nel settore. Il vino è stato…

Comunicati :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brand Italia, un valore da sfruttare meglio

In una fase in cui il “villaggio globale” vede la ridefinizione delle grandi economie, diventa necessario reinterpretare concetti che vengono da lontano. Prendendo in analisi il settore agroalimentare,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Brand Italia, un valore da sfruttare meglio

L'UnitàIn una fase in cui il “villaggio globale” vede la ridefinizione delle grandi economie, diventa necessario reinterpretare concetti che vengono da lontano. Prendendo in analisi il settore agroalimentare,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuovi mercati per il Grana e Parmigiano? In Svezia e in Giappone

Gazzetta di Mantova Giappone e Svezia, attenti a quei due. Nessun pericolo giallo, si tratta dei due Paesi che potenzialmente potrebbero riservare le sorprese più positive sul fronte delle esportazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano punta sull'export

Gazzetta di Modena Dall'assemblea del Consorzio emerge il progetto per raggiungere la quota del 50% in cinque anni. Accordi con gli esportatori e intese con la distribuzione straniera, mentre la produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Boom di sequestri: triplicano le frodi al finto Made in Italy nel web

Il GazzettinoL'agroalimentare made in Italy in guerra con la contraffazione. Dai dati del Nuclei antifrodi carabinieri risulta nel 2013 un incremento boom nei sequestri di cibo irregolare (9,7 mila tonnellate…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Frodi alimentari 2013: agropirateria e falso “Made in Italy”

Sul fronte delle frodi alimentari i controlli sulla filiera svolti dai Nuclei Antifrodi Carabinieri 2013 sono stati orientati a contrastare i principali fenomeni di “contraffazione” dei prodotti agroalimentari…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Italia - Geografia del nuovo made in Italy

Il Rapporto Italia è l'anilisi realizzata da Symbola, Fondazione Edison e Unioncamere per analizzare lo stato dell'arte nei maggiori settori produttivi del nostro paese: Agroalimentare, Industria, Turismo,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Libero scambio, due priorità per l'Italia

Il Sole24ore. Tutela delle indicazioni geografiche per l'alimentare e abbattimento delle barriere non tariffarie: ma l'intesa è lontana. «Cosa c'è di più americano del parmigiano?». Questo provocatorio…

Notizie :: Economia ::

Export Cina: via libera ai salumi cotti

Milano, 27 marzo 2014 – Apertura della Cina, seppur limitata a poche aziende, ai salumi cotti italiani. Da oggi prosciutto cotto, mortadella, cotechini e altri prodotti trattati termicamente, potranno…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Cina? Non si sfonda

Italia Oggi Il mercato alimentare cinese crescerà a tasso del 10,9% entro il 2015. La muraglia cinese resta, però, ancora inespugnabile per le imprese italiane che faticano a cogliere le enormi potenzialità…

Articoli Stampa :: Economia ::

EXPO 2015: ecco il "vivaio" Italia

Terra e Vita Siamo entrati nella fase operativa dell'Expo: con la firma del protocollo d'intesa "Per la partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015", viene tracciato lo scheletro della presenza…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Il futuro digitale dell'agroalimentare

L'UnitàIn settimana l’Ntia (National Telecommunications and Information Administration) il dipartimento Usa per le Telecomunicazioni – ha annunciato una fase di transizione da qui alla fine del 2015,…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Maccheroncini di Campofilone IGP gesti antichi e sguardi sul futuro

Viaggi del Gusto Lo scorso novembre il prodotto simbolo di Campofilone, borgo medievale della provincia marchigiana di Fermo, è entrato di diritto nel novero degli alimenti IGP: un importante traguardo…