Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

L'Unità Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Così difendiamo il cibo made in Italy

Il Sole 24 Ore Crescono nel mondo le cosiddette barriere al commercio, di natura tariffaria e soprattutto non tariffaria, norme fitosanitarie spesso pensate per ostacolare la concorrenza dei nostri prodotti.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto, via il "segreto di stato"

Il Gazzettino di PadovaDopo le polemiche sui prodotti agroalimentari stranieri che ogni giorno varcano la frontiera per poi essere spacciati come italiani una questione per tutti i prodotti DOP. Ora finalmente…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy contro Italian Sounding

Il Resto del CarlinoIn attesa dell'evento dedicato al settore agroalimentare, il tema della tutela del prodotto italiano diventa più che mai attuale. Lo è soprattutto per la 'grassa' Bologna che, già…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

UE: le imprese chiedono promozione, tutela e aiuti all'export

Il Sole 24 OreUn cambio di passo per l'Europa, oggi considerata troppo lontana dal mondo produttivo, che invita a correre ma a «gambe legate», e non dà fiato all'industria bloccandola in particolare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quale food made in Italy?

Mark UpIntervista a Filippo Ferrua, presidente di Federalimentare. Presidente Ferrua, tra un anno circa partel’Expo. Come possiamo sfruttare al meglio l’appuntamento? E’ una grande opportunità per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta di Gragnano IGP, cinque nuovi soci entrano nel consorzio

Il Mattino Cinque 5 nuovi soci hanno sottoscritto il loro ingresso nella «Società Consortile a R.L. Gragnano Città» della Pasta. Il Consorzio raggiunge così la copertura totale della produzione artigianale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dieci cose da imparare subito per conoscere la Mozzarella DOP

Il Mattino Dal colore alla consistenza, ecco come evitare prodotti taroccati In attesa delle «Strade» a Paestum con i migliori cuochi italiani. Totò in Miseria e Nobiltà aveva risolto il dilemma di…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Cibus, l'agroalimentare tira l'economia

L'Unità Una fiera per presentare al mondo i prodotti alimentari italiani. È partita ieri, a Parma, Cibus, che fino all'8 maggio sarà una vetrina importante per i cibi italiani. L'obiettivo di Cibus…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Cibus, il made in Italy esporta il 5,8% in più

La Stampa E' «l'effetto Masterchef», con decine di proposte per consentire agli italiani di coltivare in modo sempre più raffinato l'arte e la passione del cucinare in casa, magari con i consigli d'autore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asiago DOP, nel 2013 in Italia un milione di nuovi consumatori

Il Gazzettino Bassano VicenzaIl 2013 ha segnato una significativa riduzione della produzione ma anche il raggiungimento del massimo storico per l'export in Europa e per la produzione dell'Asiago "Prodotto…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

La Cina riapre all'olio italiano

Il Sole 24 Ore Dopo la chiusura del 2011, le autorità di Pechino pronte ad autorizzare le importazioni di etichette certificate. Un codice di condotta indicherà caratteristiche del prodotto e modalità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un anno dall'Expo 2015. Per l'Italia un'occasione

L'UnitàL'evento non sia solo una Disneyland del cibo ma anche un ruolo di confronto sulle politiche agricole A d un anno esatto dall' inizio dell Expo2015 proviamo a fare alcune riflessioni. In primis…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Cibus punta tutto sui mercati esteri

Il Sole 24 Ore Il food italiano sempre più premiato dai mercati esteri. E anche la 17esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, che s'inaugura domani a Parma (per chiudersi…

Comunicati :: Economia ::

Un anno dall'Expo 2015. Per l'Italia un'occasione

L'evento non sia solo una Disneyland del cibo ma anche un ruolo di confronto sulle politiche agricole A d un anno esatto dall' inizio dell Expo2015 proviamo a fare alcune riflessioni. In primis dopo innumerevoli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Intervista al Ministro Martina. Così cambierà la Pac

Corriere della Sera Intervista al Ministro dell'Agricoltura Maurizio Martina. II ministro: «La proposta del governo è migliorabile anche se dalle Regioni non e giunta una proposta unitaria». Apre a…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Cibus di Parma "Più export del food made in Italy"

Terra e Vita La 17, edizione di Cibus avrà caratteristiche nuove trasformando il tradizionale Salone Internazionale in una fiera niulticanale, aperta a tutta la filiera alimentare, sia produttiva che…