Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso Parmigiano Reggiano DOP sequestrato al Salone di Parigi

Il Resto del Carlino A poche ore dall'apertura del Salone internazionale dell'alimentazione a Parigi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha chiesto l'intervento delle autorità francesi e ha ottenuto…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Workshop: "La tutela del Made in Italy nel settore agro-alimentare"

Si terrà Martedì 21 Ottobre alle ore 10,30 presso la sede del Corpo Forestale dello Stato in via Salandra 44 a Roma il Workshop “La tutela del Made in Italy nel settore agro-alimentare: presupposti…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Cina dal 2015 i mall dedicati a cibo e vino italiani

Milano Finanza Nel settembre 2015 sarà inaugurato in Cina un mall dedicato ai produttori di food and beverage, con una superficie espositiva di 120 mila mq. E’ il China Import Food Mall, progetto che…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il successo del made in Italy agroalimentare dipende anche da chi ne accerta la qualità

MFSecondo il report sui prodotti alimentari di qualità, presentato dall'Istat lo scorso 18 settembre, l'Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il Made in Italy spopola su internet. Un tutor aiuta a piazzare i prodotti

La Voce di RomagnaSi è svolto alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena l'evento di presentazione del progetto che per il secondo anno vede insieme Google, Unioncamere e Camere di Commercio; il titolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vini e formaggi alla fiera dei falsi

L'Unione SardaPecorino Romano DOP, Cannonau di Sardegna DOP, Vermentino di Sardegna DOP e Isola dei Nuraghi IGP. Sono questi i principali prodotti agricoli sardi più richiesti e quindi a maggior rischio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Avanti, ma piano: potenzialità inespressa del 50%

Corriere del Mezzogiorno - Economia Bene l'export di frutta della Sicilia orientale. A rivelarlo i dati diffusi da Intesa Sanpaolo sul monitoraggio dei distretti del Mezzogiorno. Nel secondo trimestre…

Articoli Stampa :: Economia ::

"La forza dell'Italia" all'Expo con il Vinitaly

L'Arena Il padiglione sarà pronto dopo gennaio e sarà la metafora dell'esperienza vitivinicola fatta di prodotto, territori e persone. «Quello che stiamo preparando per l'Expo è il padiglione dell'esperienza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, Martina in campo

La Provincia Il settore lattiero caseario italiano sta attraversando un momento di difficoltà e la situazione si è aggravata a seguito dell'embargo russo. «Siamo assolutamente consapevoli delle difficoltà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia: ora il vino scorre a fiumi

Business People In anni segnati dalla crisi e da una crescente sfiducia nelle potenzialità del nostro Paese, il vino non può che riempire d’orgoglio gli italiani. Eh sì, perché nel giro di un ventennio,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'accordo Canada-Europa danneggia i formaggi IG

Italia Oggi L'accordo di libero scambio tra Ue e Canada, Ceta, potrebbe portare più danni che benefici ad alcuni formaggi a denominazione di origine protetta. Asiago DOP, Fontina DOP, Gorgonzola DOP Feta…

Articoli Stampa :: Economia ::

I cinesi comprano l'olio toscano

Corriere della Sera Da Shanghai a Lucca per assicurarsi l'olio made in Italy. C'è riuscito il governo di Pechino che attraverso la controllata Bright Food ha rilevato la maggioranza del gruppo Salov.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Frenata dell'export all'agroalimentare

Agrisole I tassi di crescita del 5% nel 2013, e ancora più sostenuti se si guarda indietro di 2-3 anni, non sembrano più alla portata dell'export del food & beverage. Settore che sembra ora seguire…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

La rivolta dei pizzaioli: «Basta attacchi a Napoli»

Il Mattino. Dopo il caffè e la mozzarella un altro simbolo della gastronomia campana entra nel mirino senza reale diritto di replica: la pizza. «Sto andando a Gastronomica, il più importante congresso…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Radicchio di Chioggia IGP in piazza Granaio domenica 5 ottobre

Un’intera giornata dedicata all’agricoltura. La organizza Coldiretti che domenica 5 ottobre porta in Piazza Granaio a Chioggia i Farmers Market della provincia di Venezia: ortaggi e frutta di stagione,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crolla la produzione dell'olio. Prezzi alle stelle: più 38 per cento

La Stampa Ci sono le stime, ma per capire che cosa sta succedendo nel mercato globale dell'olio d'oliva all'inizio della campagna 2014/2015 bisogna seguire le tracce del denaro. «Negli ultimi 12 mesi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso oltre il 40 per cento del radicchio di Chioggia

La Nuova Venezia Non ha il valore commerciale del Grana Padano, né del prosecco di Valdobbiadene e neppure del prosciutto crudo di Montagna. Eppure il Radicchio di Chioggia IGP è uno dei prodotti agroalimentari…

Comunicati :: Appuntamenti :: Promozione, Economia, Cultura ::

Fondazione Qualivita a Radio Vaticana per il Made in Italy

Puntata speciale dedicata al Made in Italy. In onda domenica 5 ottobre ore 15,40, in replica lunedì 6 ore 11,35. Made in Italy, ambiente, sviluppo sostenibile e valore economico del comparto agroalimentare,…