Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cibo made in Italy seduce il Canada

Il Sole 24 Ore. Siamo il terzo fornitore di vino del Canada. Il secondo per i formaggi, per la pasta e per la conserva di pomodoro; addirittura l'Italia è prima per esportazione di olio d'oliva. Di tutto…

Notizie :: Benessere ::

Se i grandi cuochi stellati italiani si mettono al servizio dell'agricoltura

Nei giorni scorsi presso il Ministero delle politiche agricole si è tenuto il primo Forum della cucina italiana: un interessante incontro tra il ministro Martina e una rappresentanza dei più noti chef…

Notizie :: Economia ::

Inea, i dati dell'effetto 'embargo russo' sull'agroalimentare italiano

L’embargo sulle importazioni agroalimentari decretato dalla Russia lo scorso 7 agosto sta avendo ripercussioni significative in Italia, sesto paese europeo nel 2013 per esportazioni agroalimentari verso…

Appuntamenti :: Economia ::

L’Inea presenta l’Annuario dell’Agricoltura Italiana 2013

Riflettori puntati sul settore primario nell’Annuario dell’agricoltura italiana, presentato oggi dall’INEA presso la sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dai polli allevati a Modena al Parmigiano DOP. Tutta l'Italia è nel Big Mac

SetteOltre 10mila tonnellate di carne e 30mila tra frutta e verdura per un totale di 200 milioni di panini l'anno fatti con materie prime tricolore. Una svolta iniziata quando la "M" ha aderito allo Standard…

Parlano di noi :: ::

McDondald's diventa made in italy con lo Standard Qualivita

Oltre 10mila tonnellate di carne e 30mila tra frutta e verdura per un totale di 200 milioni di panini l'anno fatti con materie prime tricolore. Una svolta iniziata quando la "M" ha aderito allo Standard…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP e Chianti Classico DOP insieme per promuovere l'eccellenza del made in Italy

Due marchi forti che si incontrano e intraprendono un viaggio insieme per scoprire e promuovere le eccellenze del made in Italy. Due prodotti apparentemente diversi ma che condividono la medesima origine,…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Country Brand Index FutureBrand 2014-2015

L'autorevole ricerca FutureBrand sulla reputazione che il brand "Paese di origine" ha nel vissuto dei consumatori di tutto il mondo aggiornata al 2014. In oltre un decennio, il Country Brand Index (CBI),…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Russia, in tavola è l'ora del parmesan

La RepubblicaNel solo mese di settembre, il danno economico per i produttori italiani è stato di 100 milioni di euro. E la situazione peggiora mentre prospera il falso Made in Italy. Una ferita aperta.…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Turismo, ambeinte e territori posizionano l'Italia nel gotha mondiale

Il Sole 24 Ore Solo cinque Paesi al mondo possono vantare un surplus commerciale manifatturiero superiore a cento miliardi di dollari. L'Italia è uno di questi. C'è un paese in Europa che attira, più…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assoenologi: botti vuote per il made in Italy

Italia Oggi Negli stessi giorni in cui l'Oiv misura le produzioni mondiali di vino, Assoenologi tira una riga sul 2014 e stila le previsioni definitive per l'annata italiana in corso. Che sconta una vendemmia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Francia e Spagna sorpassano il vigneto Italia

La Stampa Con tutte le uve in cantina - un dato pare ormai sicuro: con la vendemmia 2014, l'Italia arretra e cede alla Francia la medaglia di primo Paese produttore di vino al mondo, mentre la Spagna si…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Mele DOP e IGP a Bruxelles

L'Adige Le mele a denominazione di origine del Trentino e Alto Adige conquistano Bruxelles. Seimila confezioni di mele sono arrivate sui banchi del consiglio europeo agricoltura, durante il vertice…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Segno distintivo per il Made in Italy

Sole 24 OrePromozione all'estero delle eccellenze italiane del food e dell'agroalimentare nel suo complesso: il governo sta stringendo i tempi per arrivare a un'iniziativa forte e "di sistema" entro l'Expo…

Notizie :: Promozione, Economia ::

SalumiAmo torna a Bruxelles nel semestre di Presidenza Italiana

Bruxelles, la capitale del Belgio nonché de facto dell'Unione europea, in quanto sede di Commissione e Parlamento europeo, diventerà per alcuni giorni – esattamente domani, il 5 novembre , il 6 e il…

News video :: Promozione ::

Rai 1 Linea Verde - Le eccellenze agroalimentari e i presidi territoriali

Domenica 26 ottobre 2014 - ore 12,20 - Rai Uno A Linea Verde la Daniela Ferolla e Mauro Rosati intervengono, in un collegamento dal Salone del Gusto di Torino, sulla tematica dei presidi agroalimentari…

Articoli Stampa :: Economia ::

La Francia torna in vetta tra i produttori di vino

Italia Oggi La Francia si riprende il posto di numero uno al mondo fra i produttori di vino. Secondo la classifica diffusa da Oiv, l'Organizzazione internazionale del vino, quest'anno Parigi si appresta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini italiani: gli Usa primo mercato, ma crescono Cina e Russia

Secolo d'Italia Gli Usa restano il primo mercato estero per i vini italiani ma negli ultimi tredici anni sono cresciuti notevolmente Cina e Russia. E per il futuro si continua a guardare alle bollicine.…