Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Pecorino Toscano DOP:importante l'origine dei prodotti

Contro la contraffazione una legge che obblighi a inserire nelle etichette l'esatta origine dei prodotti. A chiederlo è il Consorzio dei Pecorino Toscano DOP. «Le istituzioni italiane, assieme a quelle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare in Cina: un mercato da incrementare

Eccellenze dell'agroalimentare made in Italy ancora poco commercializzate. Dal 2010 al 2020 il reddito annuo pro capite cinese passerà, in media, da circa 4.400 a 12.300 dollari e la classe agiata desiderosa…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

C'è l'export nel mirino del Prosciutto di Parma DOP

Se il mercato interno risente della diminuzione del potere d'acquisto, per il Prosciutto di Parma DOP i dati migliori arrivano sicuramente dall'export. Sul fronte domestico, la tendenza generale è, infatti,…

Articoli Stampa :: ::

Xylella degli ulivi la Ue ratifica l'embargo francese

L'Unione Europea ha legittimato l'embargo della Francia come risposta alla moria degli ulivi in Puglia per l'emergenza Xylella fastidiosa. Ma il ministro per le Politiche agricole, Maurizio Martina, che…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Unione Europea al Canada: «Basta Prosecco alla spina»

Dopo che la pratica della spillatura del vino DOC e DOCG è stata bandita nel Regno Unito, l'Europa rivolge la sua attenzione oltre oceano aggiornando l'elenco delle indicazioni geografiche. Dopo lo stop…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Usa-Ue, per i prodotti DOP e IGP serve una "strategia d'attacco"

In vista dell'accordo di libero scambio Usa-Ue i prodotti a denominazione d'origine devono adottare una "strategia d'attacco". Ne è convinto il Viceministro allo sviluppo economico, Carlo Calenda, intervenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Etichetta obbligatoria a "singhiozzo"

Etichetta: si tratta di sicurezza in tavola, di tutela dei consumatori e, perché no, di salvaguardia di un comparto, quello agroalimentare, che rappresenta uno dei motori principali dello sviluppo dell'Umbria…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Gli OGM non OGM

Miglioramento genetico assistito e cisgenica: due biotecnologie amiche del buon cibo e dell'ambiente che non fanno paura. Nonostante i grossi investimenti fatti negli ultimi anni per migliorare e incrementare…

Articoli Stampa :: ::

Expo2015, Paolo De Castro: il cibo e la grande sfida del futuro

Italia Più. Le istituzioni Ue daranno un contributo importante al dibattito globale sull'approvvigionamento alimentare. Un evento di portata mondiale, un'occasione di riflessione "diffusa" sui grandi…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Dieta Mediterranea, vegetariana o proteica? Non siate ideologici

Corriere della Sera. Ognuna ha i suoi sostenitori, in genere per niente propensi a farsi convincere dei meriti del "modello" altrui e restii a riconoscere (eventuali) difetti del proprio. Per non farne…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per le filiere agricole 800 milioni

Italia Oggi. Il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina, cambia i programmi ammessi ai fondi. Cambiano i programmi ammessi ai contratti delle filiere agricole. A disposizione delle…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino, le denominazioni cambiano pelle

Italia Oggi. La qualità è legata alla tradizione e al territorio. Da mezzo secolo per il vino è così. Negli ultimi cinque anni però (dal D.Igs. 61/2,310) le denominazioni DOCG, DOC e IGT italiane…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pecorino Toscano DOP è in forma

QN. Il Pecorino Toscano DOP conquista i palati esigenti di Francia e Germania e ottiene l'ok anche dal mercato arabo. Il famoso formaggio a marchio DOP, che garantisce il controllo di tutta la filiera…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Nasce Foodinitaly, il portale per l'alimentare di qualità

Italia Oggi. Tutto il made in Italy è a portata di click. Da pochi giorni è online il portale www.foodinitialy.com, oggi un'esaustiva enciclopedia digitale, domani un sito di e-commerce, voluta da Italiaonlinee…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Nodo risorse per spingere il vino all'estero

Il Sole 24 Ore. Oggi in programma l'incontro Stato-Regioni che potrebbe sbloccare l'impasse sui criteri di ripartizione dei fondi per la promozione. Nomisma: dal 2000 consumi nella Ue giù del 6% mentre…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, un salume anti crisi.

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP confermano la loro leadership nel settore dei salami tutelati con il dato di produzione che pur con una lieve flessione si attesta sui 3.500.000 chili e un fatturato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grande distribuzione, si beve meno vino ma meglio

La Repubblica - Affari e Finanza Grande distribuzione, il vino riprende a vendere. I dati Iri relativi allo scorso anno registrano dopo anni di segni negativi una crescita delle bottiglie fino ai 75 centilitri…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vigneti battono la crisi. Ma ci sono due Italie

La Stampa Il made in Italy agroalimentare che vince ha i piedi ben piantati per terra e questo vale, ancora di più, per il vino. L'ultimo rapporto dell'Inea (istituto nazionale di economia agraria) si…