Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano DOP, 3 anni di studi e 50 ricercatori per una qualità al top

Tre anni di sperimentazione, 1,5 centri di ricerca tra i più significativi a livello nazionale e oltre 50 ricercatore coinvolti, 9 unità operative specializzate (igiene di filiera, benessere animale,…

Articoli Stampa :: ::

Suini, sale la redditività di tutta la filiera DOP

Accade raramente ma ad aprile, in Italia, è cresciuta la redditività di tutta la filiera del suino. A cominciare dall'allevamento che rispetto a marzo segna un +5,5% (indice Crefis) e rispetto ad aprile…

Articoli Stampa :: ::

Riso italiano, arriva la riscossa: cresce la superficie coltivata

Il 2015 potrebbe essere l'anno della svolta per la coltivazione del riso in Italia: dopo un lustro di continua riduzione della superficie coltivata, e dopo un 2014 di incerto recupero, nel 2015 può consolidarsi…
Olio d'oliva

Articoli Stampa :: ::

Il piano olivicolo a caccia di fondi

L'emergenza Xylella ha accelerato l'approvazione del decreto per la ristrutturazione del settore. Come accade spesso in Italia per sbloccare riforme incagliate da tempo occorre un'emergenza. Ed è quanto…
Grana Padano DOP

Notizie :: ::

Grana Padano DOP premiato per l'eccellenza produttiva Made in Italy

Il Presidente Nicola Cesare Baldrighi: “Ci onora riconoscimento e ci stimola nel proseguire impegno per offrire qualità”. “Siamo onorati di questo speciale riconoscimento che conferma il nostro…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Tuttofood più Expo porta al record di buyer dall'estero

Era considerato un banco di prova per la gestione dei "rapporti di vicinato" tra Expo e le manifestazioni di Fiera Milano che nei prossimi sei mesi si terranno nel polo espositivo di Rho, proprio accanto…

Ricerche :: Economia ::

FONDAZIONE MORESSA - Imprenditori stranieri nelle produzioni DOP, IGP

Cresce il peso dell’occupazione e dell’imprenditoria straniera nelle produzioni di qualità, secondo quanto emerge da una recente ricerca condotta dalla Fondazione Leone Moressa. Le eccellenze del…

Articoli Stampa :: ::

Expo 2015, al via il Padiglione del Vino

Veronafiere incaricata dal Ministero delle Politiche agricole di realizzare in tempi record e gestire «VINO - A Taste of Italy». Domani alle 10 si alza il sipario sull'Expo 2015: l'Esposizione Universale…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Agroalimentare, arriva la Fiera del Made in Italy

La prima cosa da dire è che la grande fiera alimentare di TUTTOFOOD a Rho, dal 3 al 6 maggio, non va confusa con l'ancora più grande Expo 2015 di Milano, pure dedicata al cibo e in partenza il 1°…

Articoli Stampa :: ::

Expo 2015: Un'occasione irripetibile

Agricoltura, pesca, cucina, prodotti enogastronomici sono davvero il nostro petrolio? Expo 2015 è l'occasione per dimostrarlo. A pochi giorni dal taglio dei nastro di Expo 2015 enogastronomia, agricoltura,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce il peso degli immigrati nella produzione made in italy

Cos'hanno in comune Gorgonzola DOP e Mozzarella di Bufala Campana DOP? Semplice: parlano sempre più straniero. Così come prosecco e chianti. Sì, perché le eccellenze del "made in Italy" dipendono sempre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accredia: Ispezioni e certificati aiutano il made in Italy

Paolo Vigo, vice presidente di Accredia, quando è nata Accredia e perché? Accredia esiste da sei anni in applicazione di una direttiva europea che obbliga ogni Stato membro ad avere un unico Ente nazionale…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Bertinelli lancia sul mercato il Parmigiano Reggiano DOP Kosher

II Re dei Formaggi il Parmigiano Reggiano DOP prodotto in base alla normativa ebraica sul cibo. A partire dallo scorso ottobre, infatti, l'azienda che opera sulle colline parmensi ha avviato la produzione…
agroalimentare

Articoli Stampa :: ::

Il «saper fare» e la filiera, difendere i tesori del made in Italy

Da Barilla a Beretta, cosa le grandi industrie investono per controllare la produzione di materia prima di qualità. Made in Italy soltanto se la materia prima è « nata» in Italia? Nessuno ha mai sollevato…

Articoli Stampa :: Economia ::

In sei anni Valoritalia ha controllato il 70% dei vini DOP e IGP

Un sistema di controlli capillare quello del sistema di certificazione del vino made in Italy. Dati che sono emersi nei giorni scorsi e resi noti da Valoritalia che è il principale degli enti di certificazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio del Prosciutto di San Daniele: Villani nuovo presidente

Giuseppe Villani, 74 anni, emiliano, laurea in Economia e commercio, amministratore delegato della Villani Spa, è il nuovo presidente del Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP. Già vice presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Informazioni in più in etichetta?

L'operatore o l'organizzazione che intende apporre l'etichetta nella carne bovina con informazioni facoltative desumibili direttamente o indirettamente dalla documentazione ufficiale deve garantire il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, alfiere del made in Italy

Mission: misurare il livello di notorietà dell'Aceto Balsamico di Modena IGP in Italia, Germania e Francia e verificare a cosa pensa il consumatore stesso di fronte a un prodotto denominato balsamico.…