Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP si racconta

Il presidente del consorzio di tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, Enrico Corsini, racconta le qualità di un prodotto unico del made in Italy. L’Aceto Balsamico Tradizionale di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Più protezione dalle frodi con il nuovo regolamento DOP IGP. "Caso chiuso" sul Prosek

Dal 13 maggio in vigore le nuove regole a tutela delle Indicazioni Geografiche. Vino, bevande alcoliche e prodotti agricoli saranno protetti dalle imitazioni, come nel caso del Prosecco DOP. L'appello…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Grana Padano DOP: sì alla ristorazione che valorizza i prodotti

Il Consorzio di Tutela partner della Giornata a sostegno della cultura dell’ospitalità. Tracciabilità degli ingredienti nei menù la strada per costruire il futuro. Berni: dare le stesse garanzie dalla…

Notizie :: Innovazione, Economia ::

Il Grana Padano DOP guida la transizione ecologica del settore

Il Consorzio di Tutela del formaggio Grana Padano stringe un accordo con Enersem, spin off del Politecnico di Milano, per la promozione del software SSDA, il primo e unico Strumento di Supporto alle Decisioni…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Cibus, Pecorino Romano DOP alla scoperta di nuovi mercati con progetti internazionali

Oltre duemila piatti serviti dallo chef Matteo Barbarossa direttamente nello stand del Consorzio alle migliaia di visitatori che si sono alternati nei quattro giorni di fiera, oltre 100 pinse sfornate…

Notizie :: Promozione, Cultura ::

Internazionali di tennis, l'iniziativa di valorizzazione dei prodotti italiani DOP IGP

Domenica 12 maggio al Villaggio degli Internazionali di tennis di Roma è stato presentato lo stand del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste dedicato ai prodotti DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera agroalimentare made in Italy crea valore per 586 miliardi

L'agroalimentare made in Italy esteso raggiunge un valore di 586 miliardi, il 19% del Pil del paese, con l'export che arriva a quota 62,2 miliardi di €. La filiera agroalimentare italiana estesa,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Meno acquisti ma il "made in Italy" resta una granzia

Federalimentare: il settore nazionale è ritenuto trainante per l'economia. Origin Italia: DOP e IGP fanno la differenza. Per il 93% degli italiani l'industria alimentare è sinonimo di sviluppo sociale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibo made in Italy simbolo nel mondo per 94% italiani

I dati della ricerca federalimentare-censis presentata a parma per cibus testimoniato la centralità del comparto agroalimentare che traina l'economia del Paese con 193 miliardi di valore L'industria…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

La Food Valley vale 8,2 miliardi, il 33% arriva dall'export

Più di mille aziende per 25mila addetti in filiere diverse nella "Food Valley" italiana: dal Parmigiano Reggiano DOP al Prosciutto di Parma DOP, dal latte alla pasta, dal pomodoro fino alle alici. È…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Transizione ecologica: l'agricoltura dimenticata

Agricoltura, industria & co.: chi decide in Europa? Verso le elezioni europee, i pochi esperti candidati. Completate le liste dei candidati al Parlamento europeo, sarebbe vitale che la campagna…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Parma) Convegno “IG4Ingredients. Indicazioni Geografiche e Industria alimentare”

A Cibus 2024, Parma, si terrà il convegno “IG4Ingredients. Indicazioni Geografiche e Industria alimentare: nuove opportunità di collaborazione virtuosa” che sarà moderato dal Direttore di Origin…

Notizie :: Promozione ::

Delle Venezie DOP, Vinitaly si conferma strategico per il made in Italy

Delle Venezie DOP: il Salone di Verona si conferma una piazza centrale e luogo di confronto e dibattito su questioni di grande attualità come il nuovo Regolamento in materia di riforma delle IG e la legalità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export del vino in ripresa nei primi mesi del 2024

Dati Uiv-Vinitaly: consumi stabili. Crescita export vino nei primi due mesi, ma i consumi in Italia e Stati Uniti ristagnano. Forte rimbalzo per l'export di vino nei primi due mesi dell'anno con particolare…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Da Solomeo a Treviso: il tour de “La cultura del made in Italy”

In Friuli, tra il “re” dei prosciutti e i vini del Collio, e a Treviso, terra del Prosecco DOP, si conclude il viaggio di Origin Italia. Il Prosciutto di San Daniele DOP, simbolo dell’enogastronomia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Origin Italia chiede tavolo attuazione su regolamento IG

Un tavolo governativo per l’attuazione del nuovo Regolamento delle IG in Italia. È quanto chiede Origin Italia, l’associazione italiana consorzi Indicazioni Geografiche che rappresenta 79 Consorzi…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Parma) Mozzarella di Bufala Campana DOP, a Cibus in abbinamento con vini italiani

Il Consorzio per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana sarà a Cibus (Parma) dal 7 al 10 maggio 2024. La Mozzarella di Bufala Campana DOP in abbinamento ai migliori vini d'Italia selezionati da…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

“La cultura del made in Italy” si chiude a Treviso, territorio simbolo della Dop economy

Si chiude in Veneto, nella sede del Consorzio della Doc Prosecco, il progetto di divulgazione di Origin Italia, per raccontare la cultura italiana agroalimentare dai territori più rappresentativi del…