Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in partenza per Tramonto DiVino

L’evento si terrà venerdì 8 agosto alle ore 19.30 in Piazza Spose dei Marinai. Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in partenza per Cesenatico: prossima tappa Tramonto DiVino Tappa estiva…

Notizie :: Economia ::

Mortadella Bologna IGP: in crescita la produzione (+3,2%) e le vendite (+3,4%)

Nel 1° semestre 2025 crescono produzione (+3,2%) e vendite (+3,4%) della Mortadella Bologna IGP. Bene l’export che, nei primi 6 mesi del 2025, registra un aumento dell’8,4% grazie anche ai progetti…

Notizie :: Economia ::

Tavolo del vino a Palazzo Chigi: Governo e filiera uniti per difendere il vino italiano

Si è riunito ieri, a Palazzo Chigi, il Tavolo del vino italiano. Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all'estero Si è svolto oggi a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Vino Chianti per tre settimane in Cina: l’Academy 2025 in quattro tappe

Dal 22 agosto al 13 settembre il viaggio della Chianti Academy tra Guangzhou, Shanghai, Pechino e Chengdu per formare e aggiornare professionisti e comunicatori del vino. Il presidente Busi: “Mercato…

Notizie :: Sistema IG ::

“Tagliati per l’Italia”: i Salumi DOP e IGP nei principali aeroporti e stazioni metro italiani

Al via il progetto “Tagliati per l’Italia” firmato Salumitalia – Consorzi Indicazione Geografica, il nuovo format video che porta i Salumi DOP e IGP nei principali aeroporti e stazioni metro italiani Prende…

Notizie :: Economia ::

Salumi italiani sotto pressione: dazi USA minacciano il terzo mercato di riferimento

Salumi italiani e dazi USA. Lorenzo Beretta (Presidente Assica): “si stima una potenziale perdita di circa 25 milioni di euro per il comparto”. L’annuncio dell’imposizione di nuovi dazi del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crolla l’export USA, è un’opportunità per il Made in Italy

Deficit commerciale agricolo in Usa: il dato record è un rischio o un'opportunità per l'export agroalimentare Italiano? Un'analisi degli scenari possibili A prima vista, il nuovo record negativo registrato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dazi USA al 15% sul vino italiano: impatto da 317 milioni

Produttori di vino preoccupati per l’accordo sui Dazi tra Europa e USA: danni più alti per l’Italia a causa della maggiore esposizione netta sul mercato americano. Penalizzato almeno l’80% del settore Il…
Coltivaitalia

Articoli Stampa :: Economia ::

Piano Coltivaitalia: pacchetto giovani da 150 milioni e terre in comodato gratuito

Il nostro settore agricolo è tra i più vecchi d'Europa per età media delle imprese, Coltivaitalia punta al ricambio generazionale con il pacchetto giovani. C'è un capitolo tutto dedicato ai giovani,…
Coltivaitalia

Articoli Stampa :: Economia ::

Coltivaitalia: dal Governo piano da 1 miliardo per l'agricoltura

Un miliardo di euro all'agricoltura italiana con Coltivaitalia. È quanto annuncerà il ministro dell`Agricoltura, Francesco Lollobrigida, presentando oggi il disegno di legge collegato alla Finanziaria Denominato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, Parmigiano Reggiano DOP: “Necessario un dialogo"

Dazi USA, Consorzio Parmigiano Reggiano: “Necessario un dialogo che vada oltre le tariffe: suggeriamo una progettualità concreta” “L’introduzione di un dazio complessivo del 45% sul Parmigiano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Stretta USA sull’export europeo agroalimentare: gli effetti sulle regioni italiane

Trump annuncia dazi al 30% sulle importazioni UE: a rischio export agroalimentare e vino italiano, Sud Italia e DOP/IGP tra i più colpiti Nonostante settimane di intense trattative dietro le quinte,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, Mazzetti: serve una trattativa decisa della UE

Cesare Mazzetti, presidente di Acetum, Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena e Fondazione Qualivita: «Dazi, una soglia del 30% ci crea molte preoccupazioni. Dalla Ue diventa necessaria una trattativa…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

L'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export formaggi. Lollobrigida: IG creano valore per tutta la filiera

Tendenze latte, l'Italia sorpassa Francia e Olanda nell'export formaggi (+13,8%). Lollobrigida: le indicazioni geografiche creano valore per tutta la filiera Cresce ancora nel primo trimestre del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dazi, l’Italia paga il prezzo più alto: 35 miliardi di euro di export a rischio

Ecco i settori più colpiti dai dazi di Donald Trump. L'Italia paga il prezzo più alto: circa 35 miliardi di euro di export a rischio, con una stima di 180mila posti di lavoro potenzialmente persi Made…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Ismea, Italia seconda al mondo per l'esportazione di formaggi

Tendenze Latte: Italia al secondo posto tra gli esportatori mondiali di formaggi e latticini. Storico sorpasso su Paesi Bassi e Francia nel 2024 Molto bene le esportazioni, i consumi interni e la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, l’Italia è il quinto paese al mondo per esportazioni

Nel primo trimestre 2025 le esportazioni dall'Italia raggiungono 157 miliardi di dollari, davanti a Francia, Regno Unito, Giappone e Corea. Pesa la differenziazione dei prodotti esportati ll Made in…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, 90 milioni di ettolitri rischiano di restare in cantina

Continua la crescita della produzione vitivinicola in Italia, ma la domanda resta ferma e con i dazi si rischia di avere 90 milioni di ettolitri fermi in cantina con il conseguente crollo dei prezzi. L'offerta…