Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Collegato ambientale, al via il Made green in Italy

Sono entrate in vigore le disposizioni del cosiddetto “Collegato ambientale” (la legge 28 dicembre 2015, n.221) sul Made green in Italy, lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, da liberalizzazione UE Italia rischia scippo da 3 mld

Valgono almeno 3 miliardi i vini Made in Italy identificati da denominazioni che rischiano ora di essere di essere scippate all’Italia se la Commissione Europea consentirà anche ai vini stranieri di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Avanza il processo di semplificazione ella PAC

Dopo i primi marginali interventi dei mesi scorsi, le proposte ora presentate intendono modificare alcuni regolamenti applicativi. Ma il grande passo in avanti avverrà tra il 2016 e il 2017 con la modifica…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Via alla liberalizzazione controllata dei vigneti

Dal 31 dicembre 2015 la Ue ha abolito anche il regime dei diritti di impianto dei vigneti, sostituito dal 1° gennaio 2016 con un nuovo sistema di autorizzazioni che rimarrà in vigore sino al 31 dicembre…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Legge UE 2015: sugli alimenti, l'origine torna elastica

Per l'olio d'oliva, le etichette non dovranno riportare i paesi di origine dei singoli oli componenti le miscele in modo più evidente rispetto alle altre indicazioni. In più, la data minima di conservazione…

Articoli Stampa :: ::

Arriva il Ministero dell'Agroalimentare

Nuova vita per il Ministero delle Politiche agricole guidato dal Ministro Martina, che a breve diverrà ministero dell'Agroalimentare, secondo l'annuncio del premier Renzi, per riconoscere ancora di più…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Verso una nuova Barbera Piemonte

La storia è nata alla vigilia dell'ultima straordinaria vendemmia quando durante l'iniziativa Cia di "Vigna aperta", sulle colline di Agliano Terme l'enologo Giuliano Noè lanciò una forte provocazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dalle unioni di comuni zero rischi per DOP e IGP

Nessun pericolo dalle unioni dei comuni per i nomi delle denominazioni, siano DOP o IGP. La fusione tra entità amministrative non comporterà ripercussioni per i prodotti a Indicazione Geografica (IG).…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Francia, la carta dei vini sta per cambiare

Dal 1 gennaio 2016, la deregolamentazione del settore vitivinicolo autorizzerà l’impianto di nuovi vigneti in tutta la Francia e i vini senza indicazione geografica potranno essere venduti. Questa decisione,…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Nel 2016 importanti cambiamenti per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP

Novità in vista per la tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP: dopo le due storiche sentenze emesse da tribunali tedeschi sul finire del 2015, il nuovo anno si apre all'insegna dell'ottimismo per il…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Ambiente ::

Caporalato, la guerra che l'Italia non può permettersi di perdere

Le morti dell'estate hanno riacceso i riflettori su una piaga antica, legata anche ai flussi migratori. Dalla risoluzione approvata in Parlamento all'impegno dei titolari di Agricoltura, Giustizia e Lavoro. Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio nel mirino 1 bottiglia su 3 senza tappo antirabbocco

Una raffica di multe e di diffide. E quasi una bottiglia su tre "irregolare". È pesante il bilancio del Corpo forestale della Toscana, dopo mesi di controlli a tappeto sul rispetto della legge (approvata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Una nuova legge rilancia le IG in Nuova Zelanda

Un articolo recentemente pubblicato  sul sito di James & Wells (agenzia che dal 1979 si occupa della salvaguardia della proprietà intellettuale) fa il punto sul "Geographical Indications (IG) Registration…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tassazione alleggerita sull'agricoltura

Una legge di Stabilità con una accesa pennellata «green». Il pacchetto agricolo della manovra 2016 vale infatti circa 8oo milioni con coperture, per la quasi totalità, provenienti da stanziamenti extra-agricoli.…

Comunicati :: Sistema IG ::

Loghi DOP IGP obbligatori in etichetta dal 4 gennaio 2016

Entrano definitivamente in vigore dal 4 gennaio 2016, come previsto dall'art. 59 del Reg. UE 1151 del 2012 sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, le nuove norme sull'etichettatura dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Martina: "Subito l'etichetta super trasparente"

L'agroalimentare è tornato al centro dell'agenda di governo (e la legge di Stabilità green lo conferma) ma ci sono ancora tasselli da sistemare. A cominciare dall'etichetta super trasparente riportata…