Qualivita News - LEGISLAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “LEGISLAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Un logo per i suini made in Italy

Un marchio per etichettare la carne suina made in Italy, super moratoria per gli allevatori indebitati e conferma delle compensazioni Iva. Ieri il ministro alle politiche agricole, Maurizio Martina, ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Assodistil, Grappa IG: finalmente definito quadro normativo

L'acquavite italiana per eccellenza ora può contare sul decreto 747 che, dal prossimo agosto, farà scattare un meccanismo di maggiore tutela dell'Indicazione Geografica contro i tentativi di frode e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Terra di Bari DOP, in audizione dalla Commissione Agricoltura

Sono stati ricevuti in audizione dalla Commissione agricoltura di Montecitorio i rappresentanti del Consorzio olio Terra di Bari DOP che, se il Governo non provvederà alla modifica di alcuni criteri di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano-Reggiano DOP: decreto etichettatura è importantissimo

Il Consorzio di tutela del Parmigiano-Reggiano plaude alla misura di tutela del latte italiano. Ovviamente la normativa non incide sul Re dei Parmigiano-Reggiano DOP (per disciplinare i prodotti a denominazione…
Grana Padano DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Grana Padano DOP, decreto etichettatura: bene il governo. L'Europa ci ascolti

"Finalmente. Trasparenza. Speranza. Sono le tre parole chiave con cui desidero commentare la firma del “decreto interministeriale per l'origine in etichetta per il latte e i prodotti trasformati”,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti è  necessaria per  ristabilire un legame di fiducia fra produttore e consumatore. La risoluzione approvata a maggio ribadisce l'orientamento del…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Giovani agricoltori, aiuti legati all'età

Il requisito anagrafico dei 40 anni di età deve essere posseduto dall'agricoltore nel primo anno di presentazione della domanda unica di pagamento. Conseguentemente, negli anni successivi, ricorrendone…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Martina e Orlando: nel giorno di festa ribadita la lotta al caporalato

"Caro direttore, la piaga del caporalato è ancora aperta: oggi è la festa dei lavoratori e vogliamo ribadire con forza la nostra battaglia contro questa ferita Il governo ha presentato lo scorso novembre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il 96% dei consumatori chiede trasparenza sull'origine dei prodotti

E sulle etichette il dibattito si riaccende anche nel nostro Paese. Il ministro Maurizio Martina è favorevole e ha assicurato il suo impegno a sostenere la battaglia ma in sede UE. "Per noi - ha detto…
olio

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'olio siciliano extravergine avrà il l'Indicazione Geografica Protetta da Bruxelles

Via libera dalla Commissione europea all'Indicazione geografica protetta (Igp) per l'olio extravergine siciliano. Provvedimento che diventerà effettivo dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell'Ue.…

Notizie :: Sistema IG ::

Marchio ingannevole Piadina Romagnola IGP: Tribunale dà ragione al Consorzio

La certificazione IGP della Piadina Romagnola a tutela del prodotto e della Romagna. È di questi giorni la prima pronuncia giurisprudenziale favorevole al Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Registro Vitivincolo: il vino cambia epoca con un clic

L’Italia è il primo paese al mondo ad avere online giacenza e movimentazione del vino prodotto. L'obiettivo dichiarato è facilitare la vita all'azienda, ma lo scopo più importante del nuovo registro…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Asti DOP, la Cassazione boccia l'estensione della zona di produzione

La Corte di Cassazione chiude la guerra per la DOP Asti tra produttori del Moscato e Zonin archiviando l'estensione geografica del Moscato d'Asti DOP, disposta dal decreto ministeriale 16 maggio 2012. Sono…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Testo Unico del vino, presentazione al Vinitaly

L' 11 Aprile 2016 a partire dalle ore 11.30, si terrà la presentazione ufficiale del Testo Unico del vino al Vinitaly di Verona da parte del Ministro delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina. La…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Testo unico del vino e innovazione alla 50ª edizione di Vinitaly

È in pieno svolgimento la cinquantesima edizione del Vinitaly, la grande vetrina internazionale del vino italiano, che festeggia questo importante anniversario in un momento storico che sembra segnare…

Notizie :: Sistema IG ::

Nasce Equalitas per garantire la sostenibilità nel mondo del vino

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina e la nuova società Equalitas lanciano la norma nata dal confronto tra Federdoc, Unione Italiana Vini, il gruppo CSQA-Valoritalia,…

Notizie :: Sistema IG ::

Testo unico del vino approvato in commissione alla camera

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi in Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati il Testo unico del vino. "L'approvazione di oggi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordi di filiera: l'Antitrust boccia i prezzi minimi di Gavi e Moscato

IL Gavi DOP nel mirino dell'Antitrust e, a ricaduta, sono sotto bersaglio anche il Brachetto, il Moscato d'Asti DOP. Nei giorni scorsi, infatti, l'autorità per la libera concorrenza ha pubblicato sul…