Qualivita News - INTERNAZIONALIZZAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INTERNAZIONALIZZAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Parmigiano Reggiano DOP: in USA lotta alle contraffazioni e investimenti per 1,2 mln di euro

È una strategia tutta d'attacco quella che il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP sta mettendo in atto negli Stati Uniti e nel Nord America, che rappresentano i pilastri sui quali poggia il programma…

Notizie :: Promozione ::

Asiago DOP a Londra per: "Gin & Cheese Days"

Il volto contemporaneo della cucina italiana invade e conquista Londra, dal 29 giugno al 9 luglio, con “Gin & Cheese Days”, l’evento promosso dal Consorzio Tutela Formaggio Asiago in collaborazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordi commerciali UE-Giappone: forte impegno per tutelare le Indicazioni Geografiche

I negoziati commerciali UE-Giappone, in corso da marzo 2013, stanno muovendo verso un importante upgrade, possono cioè essere in vista di un "accordo in linea di principio". Per il commercio europeo,…

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP torna al Summer Fancy Food Show

Il Consorzio del Prosciutto di Parma DOP torna al Summer Fancy Food Show, il più grande evento dedicato all'industria alimentare, in programma a New York dal 25 al 27 giugno; e lo fa insieme Grana Padano…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Giovanni Busi: "il Chianti Colli Senesi DOP è un'eccellenza assoluta riconosciuta in tutto il mondo"

Nessun vino, più del Chianti DOP, rappresenta la toscanità e il buon bere, e le diverse produzioni riunite sotto il Consorzio Vino Chianti DOP ben rappresentano il valore delle produzioni locali di tutta…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Qualivita rileva la pesante offensiva USA sui marchi DOP e IGP

Se da un lato Italia e Cina cercano accordi per sviluppare la collaborazione in campo alimentare dall'altro dagli USA arriva una chiara offensiva nei confronti dei prodotti a denominazione d'origine europei.…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio dell’ Aceto Balsamico di Modena IGP al Summer Fancy Food

Primo passo per il Progetto USA sulla promozione e valorizzazione dell’Aceto Balsamico di Modena IGP negli Stati Uniti: dal 25 al 27 giugno a New York, il Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Il Prosciutto di Norcia IGP vola in Cina

Esportare in Cina il Prosciutto di Norcia IGP è il primo degli obiettivi dell'accordo siglato a palazzo Donini tra il Parco tecnologico e agroalimentare 3A della Regione Umbria e la Beijing-CIQ, l'organismo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Prosciutto Toscano DOP vola a New York

Il Prosciutto Toscano DOP vola per il terzo anno a New York: dopo il successo delle scorse edizioni, dal 25 al 27 giugno 2017 il Consorzio di tutela tornerà al Summer Fancy Food Show, una delle fiere…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Doppia esclusione del Prosecco DOP: il caso Canada e il caso Cina

Il Prosecco DOP, la più grande Denominazione italiana sia in termini di volumi che di valore economico, in questi giorni si è trovato al centro di un dibattito sull’importante tema della protezione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Accordo UE-Cina sulle IG: il percorso per un risultato storico entro l'anno

C'è ottimismo dopo l'intesa dello scorso 2 giugno a Bruxelles tra Europa e Cina che punta a chiudere, entro la fine dell'anno, l'accordo di mutuo riconoscimento di 1oo Indicazioni Geografiche a testa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Gli Stati Uniti all'attacco delle eccellenze italiane

A rischio ci sono quasi quattro miliardi di euro. A tanto infatti ammonta il saldo positivo per l'Italia degli scambi agroalimentari con gli Stati Uniti. Un mercato che adesso è in bilico fra l'espansione…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Benessere ::

Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP, Ligasacchi: "prodotti di qualità, ma al tempo stesso sempre più magri e salubri"

Zampone e Cotechino Modena IGP sono due prodotti iconici della tradizione gastronomica invernale italiana, aspetto che rischia di penalizzare le vendite in altri periodi dell’anno.  Cosa sta facendo…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Notizie :: Promozione ::

ICE-Agenzia: forte presenza italiana a Vinexpo 2017

Con circa 2.350 espositori da oltre 40 paesi e con oltre 48.000 visitatori internazionali previsti, il 18 giugno p.v. apre  la XIX edizione di Vinexpo 2017, che inaugurerà ufficialmente il 19 giugno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Dazi Usa: due report per affossare DOP e IGP europee

Dopo aver affossato il trattato di libero scambio Europa-Usa (Ttip), «gli Stati Uniti potrebbero imporre dazi sui prodotti agroalimentari italiani ed europei»: la denuncia arriva da Paolo De Castro,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dialogo Italia-Cina: armonizzare regole su sicurezza e tutela per DOP IGP

Da tempo si si guarda la Cina non più soltanto come una minaccia per il made in Italy, ma come sbocco commerciale anche per i prodotti agroalimentari: per ridurre al minimo danni d'immagine e frodi alimentari…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vini DOP UE: nel 2016 le esportazioni sono aumentate in valore del +0,3%

La ricchezza e la varietà delle denominazioni enoiche d’Italia è, insieme alla sterminata quantità di vitigni autoctoni, uno dei principali punti di forza del nostro Paese: ma quando si parla di mercati…