Qualivita News - intelligenza artificiale. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “intelligenza artificiale” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Innovazione, l’agroalimentare sfida crisi e dazi. Verso un futuro più smart e sostenibile

L’adozione dell’AI nel sistema agroalimentare accelera innovazione e competitività. Produzione intelligente, tracciabilità, tutela del marchio, logistica integrata e interoperabilità dei dati diventano…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

I big data cambiano l'agricoltura ma costano troppo

Big data e intelligenza artificiale in agricoltura: opportunità strategiche ma costi elevati frenano l’innovazione digitale in Europa L'uso delle nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP, IGP e intelligenza artificiale: Thiene detta gli standard di qualità

DOP IGP intelligenza artificiale: Il CSQA è l'eccellenza a livello nazionale per le certificazioni e ora punta a dare il marchio all'AI. Ne parla la nuova Dg. Dal settore agroalimentare all'intelligenza…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

DOP, IGP e intelligenza artificiale: Thiene detta gli standard di qualità

DOP IGP intelligenza artificiale: Il CSQA è l'eccellenza a livello nazionale per le certificazioni e ora punta a dare il marchio all'AI. Ne parla la nuova Dg. Dal settore agroalimentare all'intelligenza…

Notizie :: Innovazione ::

IPZS e Consorzio di tutela del Prosecco DOC: formiamo l’IA per proteggere il Prosecco DOP

L’Intelligenza Artificiale va a lezione di Prosecco. E se la cava piuttosto bene. IPZS insieme al Consorzio di tutela del Prosecco DOC con tecnologie Microsoft sta formando l’IA per proteggere il vino…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Olivicoltura 4.0: nuove tecnologie al servizio dell'Olio Riviera Ligure DOP

Il Consorzio Tutela Olio Extravergine di oliva Riviera Ligure punta sull'Olivicoltura 4.0 con sensori e nuove tecnologie al servizio degli agricoltori. Un partenariato pubblico - privato sta sperimentando…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

L’IA per tracciare l’origine geografica: il caso della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Lo studio condotto dall’Università degli Studi di Bari e inserito nel Progetto METROFOOD-IT spiega come tecniche di Intelligenza Artificiale possano essere applicate all’individuazione dell’origine…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Made in Italy e innovazione: per l'agricoltura servono sei miliardi

Sei miliardi per rilanciare l'agricoltura. Appello Coldiretti dal Forum di Roma: "Raddoppiare gli investimenti entro il 2030". Per sostenere l'innovazione in agricoltura per contrastare i cambiamenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

MIA, l’intelligenza artificiale di Microsoft e IPZS per il Made in Italy

Microsoft, leader mondiale nel settore digitale, insieme all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, ha sviluppato un chat bot che impiega l’intelligenza artificiale, denominata MIA, progettata per…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Riviera Ligure DOP - Olio EVO punta sull'olivicoltura di “precisione” con il Progetto Drupe

Il Consorzio dell'Olio EVO Riviera Ligure DOP è impegnato nel Progetto DRUPE al fine di sviluppare tecnologie e soluzioni innovative orientate al settore olivicolo e oleario regionale. Il Consorzio…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Tecnologia, AI e fattore umano: per i vitigni la risposta al clima non è solo salire più in alto

Tema cruciale, il riscaldamento globale, anche nella creazione di vini. Se n'è discusso al Festival Trento DOP di settembre. L'altitudine per le viti può non funzionare, si lavori come sistema con tutte…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Identificare l’abbandono degli oliveti con dati satellitari e intelligenza artificiale

FOCUS - Digitalizzazione DOP IGP AEDIT srl, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, ha sviluppato uno strumento informatico per l’identificazione degli oliveti abbandonati nel…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Satelliti e IA per monitorare gli aiuti UE all'agricoltura

I nuovi metodi per gestire la corretta erogazione delle risorse tra i temi di Cybertech Europe, l'evento annuale dedicato alla sicurezza informatica L'Italia sta scrivendo un nuovo capitolo nella storia…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

[Siracusa] G7 Agricoltura, convegno “IA e tutela delle Indicazioni Geografiche”

Il 25 settembre 2024 in occasione del G7 Agricoltura, presso il Centro Convegni Urban Center di Siracusa, si terrà il Convegno "IA e tutela delle Indicazioni Geografiche". Mercoledì 25 Settembre 2024,…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

L’Intelligenza Artificiale per difendere il Prosecco DOP

Microsoft Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato insieme per difendere i prodotti italiani dalla contraffazione e dal fenomeno dell’Italian sounding con soluzioni avanzate di intelligenza…

Articoli Stampa :: Turismo, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare

L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il settore alimentare e Horeca con una crescita prevista a 43,4 miliardi di dollari entro il 2028. L'intelligenza artificiale sta rapidamente trasformando…
ricerca

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

PAC: algoritmi e machine learning per il monitoraggio delle superfici

Quest'anno scatta il monitoraggio dei terreni, gli aiuti PAC verificati col satellite, machine learning e intelligenza artificiale. Dal 2024 tutti gli interventi a superficie della Politica agricola…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Intelligenza artificiale: in Italia soluzioni all’avanguardia per un'agricoltura sostenibile

Crescono le startup agritech italiane. Per un'agricoltura sostenibile le nuove tecnologie sono strumenti fondamentali per coniugare le esigenze di agricoltura e sostenibilità climatica, ambientale, sociale…