Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Emilia Romagna, a tavola col Wine Food Festival

Il Resto del Carlino Proposta: un fine settimana slow lungo le Strade dei Vini e del Sapori dell'Emilia Romagna. La regione è un vero patrimonio di delikatessen enogastronomiche tutelate dall'Europa con…

Comunicati :: ::

Il semaforo che spaventa l'Italia

L'export del comparto agroalimentare italiano rischia la tempesta. Tutta colpa di un "semaforo". A giugno il governa britannico ha diffuso una raccomandazione per utilizzare in Inghilterra uno schema volontario…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Rieti: enti, prefettura e forze dell'ordine a tutela dei prodotti DOP E IGP

Corriere di Rieti E' stato presentato ieri mattina in prefettura l'interessante convegno dedicato alla tutela e valorizzazione dei prodotti d'eccellenza del territorio, intitolato "La tutela dei prodotti…

Appuntamenti :: ::

4ª Giornata del Jamón Ibérico 2013

Avrà luogo lunedì 14 ottobre 2013 presso l’hotel NH Midas di Roma la 4ª GIORNATA DEL JAMÓN IBÉRICO 2013 manifestazione che vede protagonista il famoso prosciutto iberico di Spagna, con un ricco…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP, l'Italia è leader UE

Gazzetta di Parma L'Italia fa ancora il pieno di etichette di qualità peri prodotti della tavola, confermandosi primo Paese per numero di riconoscimenti DOP (Denominazione di origine protetta), IGP (Indicazione…

Notizie :: ::

Arancia di Ribera DOP, campagna di adesione 2013/2014

Il consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera DOP comunica a tutti i soci, produttori e confezionatori di arance di Ribera che entro il 30 settembre 2013 scade la richiesta di adesione o rinnovo al Consorzio…

Articoli Stampa :: ::

Calabria, una casa per eccellenze DOP e IGP

Terra e Vita Apre la "Casa delle eccellenze calabresi DOP e IGP" sita a Rocca Imperiale in provincia di Cosenza nel suggestivo Monastero dei Frati Osservanti, al confine con la Basilicata. La struttura…

Articoli Stampa :: ::

Piani di regolazione dell'offerta per i formaggi DOP e IGP

Terra e Vita Diviene operativa la procedura per la valutazione dei piani di regolazione dell'offerta dei formaggi DOP e IGP in relazione a quanto disposto e introdotto con il decreto del Mipaaf del 12…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Formaggi: perché scegliere Dop

Oggi Quando acquistare uno dei 43 formaggi italiani Dop (Denominazione di origine protetta), potete scommettere sulle sue caratteristiche organolettiche (leggi: sapore, consistenza, profumo...), sulla…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Puglia: standard europei per certificare i prodotti d'eccellenza

Gazzetta del Mezzogiorno Da "Marchio di Puglia" a "Marchio Qualità Puglia" è questo il percorso del brand che la Regione Puglia ha introdotto per sostenere nel mondo globalizzato le eccellenze agroalimentari…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Friuli Colli orientali e Ramandolo, si allarga la tutela a tutti i produttori

Il Gazzettino Friuli Cresce la rappresentatività del Consorzio a Doc Friuli Colli Orientali e Ramandolo e si estende a tutti produttori, anche non soci, del territorio di competenza. E stato pubblicato…

Articoli Stampa :: ::

Mitici «femminelli» e arance di lusso

La Gazzetta del Mezzogiorno Signori, ecco a voi i nuovi protagonisti del Gargano, limone e arancia, per i quali è in corso una grande operazione di riscoperta e valorizzazione. «I nostri agrumi sono…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Vino, domini internet specifici entro un mese

Italia Oggi Un mese di tempo per trovare un accordo tra settore del vino europeo e imprese candidate all'assegnazione dei domini internet «.vin» e «.wine». È l'ultimatum dell'Icann (Internet corporation…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Sicilia, un portale per avvicinare il turista all'Isola

La Sicilia Parte da Agrigento la presentazione ufficiale del nuovo portale sul turismo, realizzato da Unioncamere Sicilia per promuovere l'offerta turistica della regione sul mercato nazionale ed internazionale.…

Articoli Stampa :: ::

"Made in Umbria", sapori dolci e amari

Il Giornale dell'Umbria Olio, vino, prosciutto e qualche formaggio. Durante le vacanze sono in molti i turisti che pensano di acquistare generi alimentari particolari del posto in cui si recano in vacanza.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ciolos, «L'agricoltura mediterranea è al centro della nuova Pac»

Agrisole A partire dal primo 4 gennaio 2014 la politica agricola comune avrà un nuovo orientamento. Questa riforma introduce un nuovo approccio. Abbiamo lavorato intensamente per trovare un accordo su…

Articoli Stampa :: ::

Burrata, ora è necessario il riconoscimento del marchio Igp

Gazzetta Nordbarese Qualcosa si muove per la squisita e deliziosa burrata di Andria: il riconoscimento del marchio Igp - Indicazione geografica protetta. La Igp per la burrata andriese, infatti, è stata…