Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Promozione ::

Expo 2015: una Mascotte senza uva

L’uva e il vino “valgono” quasi 14 miliardi di euro l’anno, 3,5 miliardi di euro di valore per la sola produzione di vini a denominazione, ma la mascotte di Expo 2015, tra molti frutti, non ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Tutela DOP in cerca di finanziamenti

AgrisoleAicig propone di riutilizzare nelle azioni di protezione le risorse legate alle sanzioni varate nel 2004. Secondo il Rapporto Qualivita-Ismea il fatturato al consumo ha toccato 12,6 miliardi (+5%),…

Notizie :: Appuntamenti :: ::

Rapporto Qualivita Ismea 2013 su Rai Radio 1

Sabato 14 dicembre, su Rai Radio 1, dalle 10,35 alle 11,35 Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, sarà ospite della trasmissione “ La terra - dal campo alla tavola” condotta…

Notizie :: ::

Popizze e tielle "da leggere": da Mauro Rosati Guida Street Food Heroes

Direttamente dall'esperienza televisiva di Street Food Heroes nasce la prima guida dedicata al cibo da strada italiano è «Street Food Heroes. Guida al miglior cibo di strada italiano» scritto…

Notizie :: ::

Successo per la Guida Street Food Heroes

Un successo per la Guida Street Food Heroes: da poco più di due settimane in libreria è oggi al 21esimo posto della classifica IBS stilata quotidianamente sul sito, nella categoria Guide turistiche e…

Articoli Stampa :: ::

Domani il Rapporto Qualivita Ismea 2013 su Rai Radio 1

Sabato 14 dicembre, su Rai Radio 1, dalle 10,35 alle 11,35 Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita, sarà ospite della trasmissione “ La terra - dal campo alla tavola” condotta…

Notizie :: Economia ::

Vino, nel Lazio il fatturato aumenta grazie alle vigne dei Castelli Romani

Nel Lazio c'è "il miracolo del vino", unico comparto economico che può vantare un segno più nel fatturato 2013. Esistono ancora molte difficoltà, ma una luce in fondo al tunnel comincia a vedersi.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le regioni del nord convocano il tavolo della suinicoltura

La Voce di Mantova«Preso atto che il ministero delle Politiche agricole non vuole o non in grado di dare risposte agli operatori di una filiera che vale 20 milioni di euro le Regioni del Nord, fra cui…

Articoli Stampa :: ::

Il cibo da strada ha trovato i suoi eroi

QN«L'esperienza dello street food può rappresentare l'elemento originale di un viaggio che tocca tutte le regioni, ma solo nei mercati fiorentini si consuma la cerimonia della nobilitazione del quinto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Crudo di Cuneo, c'è il prosciutto garantito da DOP e disciplinare

La Stampa Secondo antichi documenti storici, già nel 1630 nel monastero degli Agostiniani di Fossano venivano stagionate cosce di maiale e poi si faceva la cernita della miglior qualità da servire alla…

Notizie :: ::

AICIG: «Offerta differenziata per DOP e IGP»

Offerta differenziata sugli scaffali per le DOP e le IGP e fondi per la lotta alla contraffazione: questi i messaggi lanciati da Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni geografiche) durante la…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Consorzio Grana Padano: «Istituzioni tutelino la qualità, vero sinonimo di sicurezza alimentare»

Libertà Piacenza "I prodotti certificati DOP e IGP sono il vero traino del settore agroalimentare italiano e il loro fatturato è in costante crescita. In questo panorama siamo orgogliosi di essere,…

Articoli Stampa :: Economia ::

La guerra dei maiali un mercato da 20 miliardi dove servono nuove regole

La Repubblica Affari e Finanza I blocchi degli allevatori sono una faccia del problema, alla base c'è la crisi dei consumi interni, che i DOP fronteggiano con l'export mentre chi produce per la fascia…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Speck, norme UE rispettate

Corriere dell'Alto AdigeIl Consorzio per la tutela dello Speck Alto Adige IGP respinge le critiche nate dopo la protesta di Coldiretti al Brennero contro il falso made in Italy. «Lo speck sudtirolese…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy agroalimentare di qualità continua a crescere

Avvenire I prodotti tipici agroalirnentari italiani valgono miliardi, ma solo alcuni. A guardar bene dentro l'ormai piuttosto ampio universo delle prelibatezze nostrane, infatti, ci si rende conto che…

Articoli Stampa :: Economia ::

DOP e IGP italiane, un settore in salute

L'Unità. Tira aria buona nel comparto agroalimentare di qualità, sebbene i tanti indicatori economici e politici italiani continuino a dare segnali non positivi. A testimoniarlo arriva 1'11° Rapporto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il menu dei tarocchi. Chianti in polvere, Parmesan, thai pesto

La Provincia di VareseDal «Parmesan» diffuso ormai in tutti i continenti allo «Spicythai pesto» prodotto negli Usa, la «pizza polla cipolla Basilicata» sfornata in Corea, il «Parma salami» targato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari: sgominate alcune attività illceite

Occhio alla SpesaIl programma di interventi straordinari, svolti in collaborazione fra l'Ispettorato Controllo Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali…