Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Vitellone Bianco IGP vola a quota 20mila certificazioni

Agrisole A 10 anni esatti dalla sua costituzione, il Consorzio di tutela del Vitellone Bianco dell'Appennino centrale IGP sfonda la soglia delle 20mila certificazioni IGP e guarda al futuro con moderato…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Corte UE: il Salame Felino può essere tutelato dall'Italia

Gazzetta di ParmaL'Associazione dei produttori: «E' una grande vittoria, perché la decisione fa chiarezza sul rapporto che esiste tra normativa nazionale e comunitaria». Un prodotto agricolo o alimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Grana Padano DOP regola la sua offerta

L'informatore AgrarioL'obiettivo dì produzione per il triennio 20132015 è stato fissato a 4,5 milioni di forme all'anno, con un budget di base annuale pari a 26 milioni per la promozione il marzo scorso…

Comunicati :: Innovazione ::

Politica digitale agricola. Non si può più rimandare

Nei nuovi mercati digitali Italia e Europa hanno bisogno di valide strategie per tutelare l'agricoltura il diffondersi degli investimenti dei giganti della rete sulle piattaforme di e-commerce, a livello…

Notizie :: Promozione ::

AICIG, eBay e Mipaaf: firmato il protocollo d'intesa per la tutela dei prodotti DOP e IGP

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha reso noto che è stato firmato ieri il Protocollo d'intesa per la tutela e la valorizzazione delle produzioni agroalimentari Dop e Igp sulla…

Articoli Stampa :: ::

Al Cibus di Parma record di DOP per il food italiano

Il Sole 24 Ore- Gazzetta di Mantova - Gazzetta di Parma L'eccellenza del food italiano rafforza la leadership europea delle Dop con dieci nuove denominazioni di origine, protagoniste al Cibus di Parma…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'oro arancione di Ispica è la Carota Novella lGP

MF Tre giorni alla scoperta di Ispica e della Carota Novella di Ispica IGP, ultimo gioiello agroalimentare ragusano che, dopo il pomodorino di Pachino, riesce a piazzare un altro prodotto d'eccellenza…

Articoli Stampa :: ::

Un protocollo per tutelare i prodotti DOP e IGP online

Gazzetta di Parma La tutela dei prodotti DOP e IGP passa anche attraverso internet. A mettere un punto fermo nella lotta alle violazioni on line dei diritti di proprietà intellettuale in materia di produzioni…

Ricerche :: ::

Presentazione Anteprima DOP 2014

Presentazione della V edizione di Anteprima DOP, al Cibus di Parma, un’iniziativa della Fondazione Qualivita realizzata per MIPAAF, con l’obiettivo di consentire una conoscenza diretta dei nuovi prodotti…

Articoli Stampa :: ::

Senza la norma UE a rischio la qualità dell'Agnello del Centro Italia IGP

Il TirrenoVirgilio Manini, presidente del comitato promotore dell'Igp per l'Agnello del Centro Italia IGP, chiede a Stato e Regione, l'applicazione dell'articolo 52 del regolamento 1307 del 2013 del parlamento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pasta di Gragnano IGP, cinque nuovi soci entrano nel consorzio

Il Mattino Cinque 5 nuovi soci hanno sottoscritto il loro ingresso nella «Società Consortile a R.L. Gragnano Città» della Pasta. Il Consorzio raggiunge così la copertura totale della produzione artigianale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dieci cose da imparare subito per conoscere la Mozzarella DOP

Il Mattino Dal colore alla consistenza, ecco come evitare prodotti taroccati In attesa delle «Strade» a Paestum con i migliori cuochi italiani. Totò in Miseria e Nobiltà aveva risolto il dilemma di…

Articoli Stampa :: ::

Martina al Cibus per premiare le nuove registrazioni DOP IGP

COMUNICATO STAMPA Domani il Ministro Martina sarà al Cibus di Parma per partecipare ad Anteprima DOP, l'occasione per valorizzare le 10 nuove produzioni agroalimentari italiane DOP IGP registrate dalla…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico IGP, il Consorzio sguinzaglia gli investigatori anti-frode

Il Resto del Carlino Si prepara al suo battesimo del fuoco il neonato Consorzio di tutela dell'Aceto balsamico di Modena IGP. Perché a giorni tra il 5 e l'8 maggio - si terrà a Parma la prestigiosa kermesse…

Articoli Stampa :: ::

Sorrento, i migliori oli italiani DOP e IGP premiati al Sirena d'Oro

Il Mattino Il Sirena d'oro è giunto alla XII edizione. Nel corso degli anni questo concorso ha conquistato uno spazio di prestigio e costituisce un riferimento sicuro per gli operatori del settore. Nel…

Comunicati :: ::

ANTEPRIMA DOP 2014

Saranno presentate il 7 maggio al Cibus le 10 nuove produzioni agroalimentari italiane registrate DOP IGP dalla UE. Durante l'evento a cura di Fondazione Qualivita, verrà consegnato alle organizzazioni…

Notizie :: ::

Le eccellenze agroalimentari DOP e IGP compatte a Cibus 2014

I prodotti Dop e Igp italiani saranno presenti all’edizione 2014 di Cibus, in programma a Parma dal 5 all’8 maggio, all’interno di uno spazio appositamente allestito che vedrà la partecipazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Gorgonzola, destinazione Sol Levante

Corriere di Novara Destinazione Sol Levante: sta infatti nell'estremo oriente la nuova frontiera dei formaggi italiani, un mercato in forte crescita, specie in Giappone, ma pure in Cina e Corea del Sud.…