Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione ::

Nasce il Registro Quote Latte Parmigiano-Reggiano DOP

Giunge ad uno passaggio storico il cammino che ha portato alla definizione del nuovo Piano di regolazione dell’offerta per il Parmigiano-Reggiano DOP. Dopo le possibilità concesse dall’Ue con il “Pacchetto…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Turismo, ambeinte e territori posizionano l'Italia nel gotha mondiale

Il Sole 24 Ore Solo cinque Paesi al mondo possono vantare un surplus commerciale manifatturiero superiore a cento miliardi di dollari. L'Italia è uno di questi. C'è un paese in Europa che attira, più…

Articoli Stampa :: ::

Italia leader in Europa nei prodotti IG

Alto Adige Con il riconoscimento della indicazione geografica protetta alla Piadina Romagnola IGP e alla Salama da Sugo IGP l'Italia consolida la sua leadership europea nel campo delle produzioni agroalimentari…

Notizie :: Sistema IG ::

Asse italo-francese tra Aicig e Cnaol per una strategia comune sulle IG

Si è tenuto ieri ad Aosta, presso la sede del Consorzio Produttori e Tutela della DOP Fontina, un incontro tra l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche e CNAOL (Conseil National des…

Notizie :: Promozione, Economia ::

SalumiAmo torna a Bruxelles nel semestre di Presidenza Italiana

Bruxelles, la capitale del Belgio nonché de facto dell'Unione europea, in quanto sede di Commissione e Parlamento europeo, diventerà per alcuni giorni – esattamente domani, il 5 novembre , il 6 e il…

Notizie :: Sistema IG ::

Nuovo disciplinare di produzione per il Limone di Siracusa IGP

  Si avvia verso lo sblocco la procedura di modifica del disciplinare di produzione del Limone di Siracusa IGP. Il Mipaaf ha infatti accolto i chiarimenti trasmessi dal Consorzio di Tutela e si attende…

News video :: ::

Expo, il cluster street food

Mauro Rosati, giornalista e scrittore, spiega il successo dello street food, forma di ristorazione, veloce, di qualità e che piace ai giovani. In tempi di crisi lo street food permette di spendere poco…

Appuntamenti :: Promozione ::

Festa del Marrone di San Zeno DOP

L'1 e 2 novembre a San Zeno di Montagna (VR) Il protagonista è il rinomato Marrone di San Zeno DOP celebrato dalla mostra mercato, dalle degustazioni, da competizioni culinarie, musica e spettacoli. La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

"Parmigiano Reggiano, serve il DOP nei menu"

Gazzetta di Reggio Serve una normativa in Italia e all'estero che obblighi i ristoratori a segnalare nei menu se un prodotto è Dop oppure no, in modo che il consumatore, così come avviene per i cibi…

Comunicati :: Appuntamenti :: ::

Anteprima DOP VI al Salone del Gusto

Giovedì 23 ottobre, al Salone del Gusto di Torino, Padiglione 2 – Stand Mipaaf – area Talk-show, ore 14.30, verranno presentate le ultime due registrazioni italiane:Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accordo UE-Singapore, tutelate DOP e IGP

Italia Oggi Il fronte mondiale anti Dop perde un altro pezzo. Dopo un primo accordo politico nel 2012, la settimana scorsa la Commissione Ue ha definito i dettagli tecnici del trattato di libero scambio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Formaggio Silter: la denominazione ora è protetta a livello nazionale

Giornale di Brescia Il formaggio Silter dell'area camuno-sebina da oggi ha la denominazione protetta. Soddisfazione è stata espressa ieri dai produttori bresciani. Il Silter è un formaggio semigrasso…

Appuntamenti :: ::

Anteprima DOP VI al Salone del Gusto

Giovedì 23 ottobre, al Salone del Gusto di Torino, Padiglione 2 – Stand Mipaaf – area Talk-show, ore 14.30, verranno presentate le ultime due registrazioni italiane:Torrone di Bagnara IGP e Pescabivona…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Falso Parmesan sequestrato al Sial di Parigi

A poche ore di distanza dall’apertura del Salone Internazionale dell’Alimentazione a Parigi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha chiesto l’intervento delle autorità francesi ed ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Falso Parmigiano Reggiano DOP sequestrato al Salone di Parigi

Il Resto del Carlino A poche ore dall'apertura del Salone internazionale dell'alimentazione a Parigi, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP ha chiesto l'intervento delle autorità francesi e ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP, esportazioni in crescita

Terra e Vita Ottima performance del Gorgonzola DOP sui mercati internazionali, con un aumento dell'export dell'5% nel primo semestre. Notizia ben accolta nel Novarese dove si produce la maggior parte del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il successo del made in Italy agroalimentare dipende anche da chi ne accerta la qualità

MFSecondo il report sui prodotti alimentari di qualità, presentato dall'Istat lo scorso 18 settembre, l'Italia si conferma il primo Paese per numero di riconoscimenti Dop, Igp e Stg conferiti dall'Unione…