Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Cultura ::

Vino Alto Adige: nuovo documentario per raccontare la rivoluzione qualitativa

Il Consorzio Vini Alto Adige celebra i protagonisti della rivoluzione enologica che dagli anni Ottanta a oggi ha cambiato il destino del territorio Con il film “Vino in Alto Adige – Storia di una…

Notizie :: Promozione ::

In onda il nuovo spot TV per la promozione del Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano DOP torna protagonista in TV con uno spot trasmesso sulle reti Cairo, La7 e La7d, a partire dal 9 novembre per tre settimane Natale è alle porte e il Consorzio del Pecorino Toscano…

Articoli Stampa :: Turismo, Ambiente ::

La rivoluzione dei vini del Sannio DOP: una terra in fermento

Dal coraggio delle prime cooperative agli esperimenti visionari dei Mustilli, il territorio del Sannio riscopre nella Falanghina il simbolo di una rinascita che unisce identità, innovazione e paesaggio C’è…

Notizie :: Sistema IG ::

Da tradizione a tendenza: il Taleggio DOP si rifà il look e rivoluziona i piatti in tavola

C'è un formaggio che porta inciso nella sua pasta morbida il carattere delle Alpi Orobie e la storia di oltre dieci secoli. Le origini del Taleggio DOP sono così antiche da precedere l'anno Mille. La…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Montasio DOP porta la cultura del formaggio tra i banchi di scuola

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Montasio DOP ha fatto tappa a Gemona del Friuli, dove, nelle scorse giornate ha incontrato oltre 150 alunni delle scuole primarie del territorio per un’attività…

Notizie :: Sociale, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, a 86 anni alla Scuola del Consorzio per diventare casari

A 86 anni si iscrive alla Scuola di formazione del Consorzio di tutela e sogna di aprire un caseificio: ecco la storia di Graciela la più appassionata allieva del corso per diventare casari All’età…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

McDonald’s in Emilia-Romagna: valore condiviso da 250 milioni di euro

Rosati (Qualivita): "Un progetto che nasce in Emilia-Romagna: portare DOP e IGP nelle ricette McDonald’s, per un modo diverso di mangiare". Una cifra che si traduce nello 0,13% del Pil regionale.…

Notizie :: Sistema IG ::

Leccio d’Oro 2025: il Brunello di Montalcino DOP premia i suoi ambasciatori in italia e oltreoceano

Annunciati i vincitori del Leccio d’Oro 2025: il Brunello premia i suoi ambasciatori in italia e oltreoceano. Debutta il premio speciale comunicazione e digital media Annunciati i vincitori del Leccio…

Articoli Stampa :: ::

Latte made in Italy, in 80 anni produzione triplicata grazie alle DOP

Grazie alle DOP le stalle hanno guadagnato valore: un litro di latte destinato al Parmigiano Reggiano DOP vale oggi il 50% in più. Dalla pasta ai formaggi, i prodotti emblema della tavola italiana al…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Dop economy: boom della Coppa di Parma IGP sul preaffettato, il Salame Felino IGP conferma il record del 2024

I rispettivi Consorzi di Tutela saranno presenti alla kermesse in programma dal 7 all’11 novembre, dove sono attesi oltre 7mila visitatori e 700 aziende espositrici. Intanto i Consorzi registrano…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La fragola della Basilicata diventa ufficialmente IGP

Da ieri il riconoscimento, terminato l'iter con l'iscrizione nel registro europeo, tutelerà la denominazione Fragola della Basilicata IGP e valorizzerà una produzione concentrata nel Metapontino, che…

Comunicati :: Sistema IG ::

Fragola della Basilicata IGP registrata ufficialmente in UE: salgono a 896 le IG italiane

CS 2025/11/05 - Entra nel registro europeo l'Indicazione Geografica Protetta "Fragola della Basilicata IGP": si consolida il primato dell'Italia per numero di denominazioni fra cibo e vino DOP IGP STG…