Qualivita News - INDICAZIONI GEOGRAFICHE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “INDICAZIONI GEOGRAFICHE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio per la prossima vendemmia

Ricagno, Presidente Consorzio Asti DOCG: riduzione rese e stoccaggio misure di gestione necessarie per preservare equilibrio domanda offerta Riduzione delle rese per la campagna vendemmiale 2025 da…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italian Sounding: in America spunta il "Prosecco" alla marijuana

Nuovo caso di Italian Sounding negli Stati Uniti. Il Sistema Prosecco: "Monitoriamo e contrastiamo ogni abuso del nome Prosecco e delle nostre Denominazioni". Non bastavano i dazi. E neppure le aziende…

Notizie :: ::

Presentata la domanda di registrazione del Suino Nero dei Nebrodi DOP

Il GAL Nebrodi Plus, insieme al Comitato di produttori, ha presentato i dossier di richiesta di registrazione DOP per le carni fresche e trasformate di Suino nero dei Nebrodi Si è svolta con grande…

Notizie :: Turismo ::

Calici di Stelle a Castiglione d’Orcia: due giorni per degustare i vini Orcia DOP

Il 9 e 10 agosto torna Calici di Stelle a Castiglione d’Orcia (Si): Notti di vino e di magia. Tra degustazioni guidate e banchi d’assaggio, accompagnati dai piatti del territorio, fino all’osservazione…

Notizie :: Innovazione ::

Accordo per la ricerca tra Consorzio del Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP Università di Reggio Calabria

Accordo quadro tra Consorzio Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto e Dipartimento Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria per sviluppare progetti di ricerca applicativa. Il…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Convocato tavolo delle IG con Origin Italia. Masaf: lavorare su promozione e nuovi mercati

Masaf, IG italiane sotto osservazione: tavolo di confronto tra istituzioni e consorzi per tutelare il valore del Made in Italy nei mercati globali Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in partenza per Tramonto DiVino

L’evento si terrà venerdì 8 agosto alle ore 19.30 in Piazza Spose dei Marinai. Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP in partenza per Cesenatico: prossima tappa Tramonto DiVino Tappa estiva…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Patata di Bologna DOP: bilancio positivo per la campagna 2024/25

In crescita superfici coltivate (+5%) e tonnellate commercializzate (+59%) per la Patata di Bologna DOP. Il Consorzio protagonista a Tramonto DiVino a Cesenatico con una ricetta che celebra l’incontro…

Notizie :: Turismo ::

Palio Città di Casina del Parmigiano Reggiano DOP: oro al caseificio 4 Madonne

Durante la serata di chiusura della 59a Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina si è svolta inoltre la tradizionale gara di taglio della forma, i cui vincitori sono stati a parimerito Matteo Fantini della…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il direttore del Consorzio Vino Chianti DOP ricevuto dall’ambasciatore del Messico García de Alba

L'incontro a Roma per rafforzare i rapporti tra la denominazione toscana e un mercato in forte crescita. Galli Torrini: "Investire in formazione e costruire relazioni solide con i mercati emergenti è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consumi di vino in calo, il vino italiano rimane nelle botti

I consumi di vino diminuiscono per l'aumento dei prezzi e per le preoccupazioni sulla salute. Cotarella: "Si produce troppo, bisogna mettere un tetto". Il bicchiere è troppo pieno. La vendemmia 2025…