Qualivita News - horeca. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “horeca” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

In arrivo il bonus "salvaristorazione" per il made in Italy

"Per la prima volta si interviene in modo integrato dal campo alla tavola a sostegno della filiera agroalimentare made in Italy che è diventata la prima realtà economica del Paese con 3,6 milioni di…

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia ::

Dopo l'emergenza l'agrifood guarda a una nuova centralità

Dopo aver garantito anche in piena emergenza la continuità nelle forniture di beni alimentari alle famiglie italiane, le imprese del food made in Italy vogliono ripartire. Uno dei settori chiave dell'economia…

Altri articoli :: Sociale, Cultura ::

Le nuove frontiere della ristorazione italiana

In un momento di crisi che ha sconvolto la quotidianità di tutti, con ricadute pesantissime su tutto il canale Horeca, in questo numero di Consortium abbiamo cercato di capire il futuro del settore e…
promozione ig

Notizie :: Sistema IG ::

Approvazione Bonus Filiera, soddisfazione OriGIn Italia: “Riconosciuto ruolo DOP IGP nel made in Italy”

Bonus Filiera, il presidente Baldrighi: «Consorzi di tutela possono aiutare le imprese del settore a stabilizzare e rendere più importanti i rapporti con la ristorazione italiana» L’approvazione…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, l’obiettivo è aiutare il consumatore a perseverare sulla strada della qualità

Direttore Federico Desimoni, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese dell’Aceto Balsamico di Modena IGP, la crisi del COVID-19? “Il nostro settore ha registrato un calo del 30% delle vendite per…

Altri articoli :: Economia ::

Il Consorzio Finocchiona IGP riparte dalla collaborazione con i Cuochi Toscani

Direttore Francesco Seghi, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese della Finocchiona IGP la crisi del COVID-19? “La crisi innescata dal COVID-19 ha avuto un forte effetto sulla produzione di Finocchiona…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pane Toscano DOP accelera i tempi sul packaging anti contaminazione

Direttore Roberto Pardini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese del Pane Toscano DOP la crisi del COVID-19? “L’attività di panificazione, essendo una produzione di beni alimentari, rientrava…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

La storia del Consorzio Prosciutto Toscano nasce all’incirca nel 1990. In 20 anni ha avuto una crescita importante, oggi il prodotto è apprezzato in Italia, in Europa e Nord Europa, ma arriva un po’…

Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Olio Riviera Ligure DOP punta su un software gestionale

Giorgio Lazzaretti è il direttore del Consorzio di tutela Olio Riviera Ligure DOP composto da circa 560 operatori, di cui 450 sono olivicoltori, gli altri frantoiani e confezionatori; tutti operano all’interno…

Altri articoli :: Economia ::

Federdoc e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc - L’emergenza Coronavirus ci ha fatto trovare davanti a scenari nuovi e il lockdown ha rappresentato un motivo di preoccupazione che si è aggiunto a quanto…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Il progetto di Denominazione: la Nobile idea di Montepulciano

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano punta alla promozione internazionale e a nuove idee per richiamare il turismo degli eno-appassionati. “La nuova Enoliteca Consortile è il luogo ideale dove…

Altri articoli :: Turismo, Economia, Cultura, Ambiente ::

Il Chianti DOP benedice le “Terre di Vinci”. È l’ottava sottozona

Ha quasi un secolo di vita il Consorzio Vino Chianti, costituito nel 1927. Ad oggi sono tremila i produttori che interessano più di 15.500 ettari di vigneto per 800mila ettolitri – in un totale di circa…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Prosecco DOP: ‘Brand ambassador’ più forte della pandemia

Il direttore del Consorzio di tutela del Prosecco DOP, Luca Giavi , evidenzia in modo cristallino gli effetti che hanno avuto le imprese in merito alla crisi del COVID-19: “I problemi – spiega - sono…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Vernaccia di San Gimignano DOP: sì allo stoccaggio, no alla distillazione obbligatoria

Nadia Betti vice presidente del Consorzio della Vernaccia di San Gimignano cerca di guardare al bicchiere mezzo pieno in questa emergenza da Coronavirus: “Il COVID-19 – spiega - ha azzerato le vendite…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Lambrusco di Modena DOP: “Il futuro si chiama qualità”

Direttore Giacomo Savorini, quale effetto ha avuto nelle vostre imprese la crisi del COVID-19? “Fin dalla chiusura abbiamo avuto il blocco del mercato per le piccole aziende che ovviamente riforniscono…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il Chianti Classico DOP mette online il più grande catalogo di eccellenze

Il Chianti Classico DOP è un prodotto sostanzialmente distribuito nel canale Horeca, particolarmente legato al territorio e solo in percentuale minima nella grande distribuzione. La crisi del COVID-19,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: piano strategico per arginare il crollo dei prezzi

Il prezzo del Parmigiano Reggiano DOP ha registrato negli ultimi mesi un calo importante. Se si prendono a riferimento i listini del 2019 si stima che la riduzione sia circa del 40%. Una contrazione della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fase 2 della ristorazione italiana. Così cambia l’offerta vino

Se c’è un comparto che più di tutti gli altri ha gioito per la riapertura della ristorazione, è senz’altro quella del vino e delle cantine che, negli ultimi due mesi, con l’Horeca chiusa, ha subito…