Qualivita News - GDO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “GDO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Al Cibus il consorzio Parmigiano Reggiano DOP punta sulla Gdo italiana e straniera

Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP svela i segreti dell'arte del taglio a mano del Parmigiano Reggiano: lo farà in questi giorni a Cibus, con un videotutorial destinato agli operatori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, ritirati 300mila quintali senza mercato

Non sprecare neppure una goccia di latte. E’ l'imperativo categorico dopo le immagini dei giorni scorsi di prodotto appena munto finito nel liquame per la difficoltà di trovare acquirenti. E si corre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Formaggi e GDO, un mondo in rapida evoluzione

Formaggi : numerose le opzioni disponibili per un assortimento articolato che tenga conto dei nuovi trend di consumo e dei valori territoriali. Le differenze tra banco assistito e libero servizio. Rappresentano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini DOP: i più richiesti nella Grande Distribuzione

Vini DOP, BIO, frizzanti, bianchi e spumanti: sono sempre di più gli italiani che comprano vino nei supermercati e queste sono le loro preferenze di acquisto presso la GDO. Sono i risultati di una ricerca…

Articoli Stampa :: Economia ::

Intervista al ministro Martina: “Spinta all'estero per le nostre DOP”

L'agricoltura continua a vivere grandi difficoltà, che attanagliano in particolare il settore lattiero caseario. In questa intervista rilasciata alla Gazzetta, il ministro Maurizio Martina ripercorre…

Notizie :: Economia ::

IRI & Vinitaly, crescono vini DOP IGP nella GDO: +4% vendite, +1,9% prezzi medi

Dopo anni di stasi, si registra una crescita più decisa delle vendite di vino italiano sugli scaffali della GDO, sia in volume che a valore. In attesa della 50° edizione di Vinitaly (a Verona dal 10…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Cultura ::

Il Bio diventa (agri)cultura del nostro tempo

Il biologico, infatti, ha saputo unire alla qualità, alla trasparenza e alla sicurezza di produzioni agroalimentari certificate una serie di principi che si sono fatti vera e propria cultura. Il Biologico…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro, carta GDO per il Pachino IGP

Pomodoro di Pachino IGP: crollano le vendite e i coltivatori puntano su accordi di promozione con le catene distributive: inizia Coop. I prezzi al ribasso di Marocco e Spagna mettono a rischio 4.200 imprese…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tavolo di filiera Mipaaf: prezzo del latte tarato su costi e mercato

Il tavolo di filiera Mipaaf ha deciso il prezzo del latte sarà tarato su costi e mercato. Un nuovo sistema base di indicizzazione del prezzo del latte, basato su un meccanismo oggettivo che tiene conto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Ragusano DOP, c'è l'accordo con la GDO per il rilancio

Si concretizza l'accordo tra la Grande Distribuzione italiana e il Mipaaf per la valorizzazione delle DOP IGP italiane. Il formaggio Ragusano DOP infatti sarà venduto all' interno dei punti vendita Conad…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Dall’agroalimentare una ricetta di qualita’ per rilanciare l’economia

Il primo passo è informare i consumatori sulle caratteristiche dei prodotti Dop e Igp. Ora ogni soggetto della catena deve portare un valore aggiunto costruendo pratiche efficaci e solidali. In questi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio Evo, prezzi in picchiata a partire dall'Italia

Brusca discesa delle quotazioni dell'olio extravergine d'oliva dopo l'impennata dei prezzi dello scorso anno: in una sola settimana il prezzo all'ingrosso sulla piazza di Bari è passato da 4,5 a 3,5…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP a 6,99 euro al kg. Il Consorzio non ci sta.

Una promozione, valida per una sola giornata, è finita nel mirino del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano. Si tratta di quella, prevista per la giornata di ieri dalla una grande catena retail…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, buoni trend nella GDO

Ortofrutta buoni i trend nella GDO: ad agosto le vendite registrano un +15,8% a valore e un +8,4% a volume rispetto al 2014. I risultati migliori sono per la frutta (+20,6% a valore e +11,3% a volume)…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Riso del Delta del Po, Quali prospettive per il riso italiano?

In occasione della manifestazione "Le Giornate del Riso 2015", il Consorzio di tutela del Riso del Delta del Po IGP ha organizzato, sabato 29 agosto alle ore 10.30, un convegno per discutere degli scenari…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Ecommerce alimentare: sbarca in Italia il gigante delle rete

La grande distribuzione ha un concorrente in più. Da ieri su Amazon.it ha ufficialmente aperto i battenti virtuali il negozio Alimentari, che metterà a disposizione degli utenti migliaia di prodotti…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Expo e Innovazione: nel supermercato "parleremo" con i prodotti

Non solo: la nuova tecnologia applicata al food. Un robot ci impacchetterà frutta e verdura per pagare basterà il telepass se non uno sguardo al dispositivo che ci scansiona la retina. Fantascienza?…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parla Martina: Italia in difesa dei marchi DOP IGP

Intervista al Ministro dell'agricoltura Maurizio Martina, su l'Italia in difesa dei marchi DOP.  La difesa delle denominazioni d'origine dei prodotti è un nodo cruciale del negoziato sul TTIP, l'accordo…