Qualivita News - GDO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “GDO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto Toscano DOP non vuole scendere a compromessi

La storia del Consorzio Prosciutto Toscano nasce all’incirca nel 1990. In 20 anni ha avuto una crescita importante, oggi il prodotto è apprezzato in Italia, in Europa e Nord Europa, ma arriva un po’…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Sarà una crisi spartiacque per l'olio Toscano IGP

Il Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nasce nel 1997 per iniziativa di alcuni olivicoltori toscani, per tutelare il nome toscano che veniva abusato in tutto il mondo.…

Articoli Stampa :: ::

Il vino italiano tra GDO, e-commerce, export ed Horeca: lo stato dell’arte nel dopo lockdown

GDO, soprattutto, ma anche e-commerce, in crescita, l’export che ha tenuto, soprattutto nei Paesti extra UE, ristoranti e bar in sofferenza assoluta, e con essi tante piccole cantine e produttori, anche…

Notizie :: ::

Il Montasio DOP partner della Grande Distribuzione

Accrescere la notorietà sul territorio nazionale, innalzare il posizionamento del marchio, aumentare il valore del prodotto e incentivare le vendite: sono questi gli obiettivi del Consorzio di tutela…

Notizie :: ::

Ortofrutta, l'effetto lockdown su consumi e prezzi al dettaglio

Gli acquisti cresciuti del +9,1% a marzo sullo stesso mese del 2019, un aumento medio dei prezzi del +9% per la frutta e un calo medio del -5% per gli ortaggi. Lo rileva, sulla base di dati GFK Italia,…

Articoli Stampa :: ::

Prosciutto di San Daniele DOP produzione in calo, bene i consumi e il Consorzio pensa a "nuovi tipi di offerta"

Se nel corso degli ultimi quattro mesi la produzione del Prosciutto di San Daniele DOP è calata di circa il -10%, sono invece aumentate le vendite grazie all`assalto dei consumatori ai banchi della GDO.…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: ::

RAC, continuano i controlli finalizzati alla sicurezza alimentare ed al contrasto di manovre speculative su merci

I Carabinieri del Reparto Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno, nel corso di servizi nella provincia di Salerno, finalizzati alla sicurezza alimentare ed a contrastare manovre speculative sulle merci,…

Ricerche :: ::

VINITALY-IRI – Effetti dell'emergenza, il vino cresce nella GDO nei primi quattro mesi

La filiera vitivinicola italiana è duramente colpita dall'emergenza Covid19, soprattutto per la chiusura del canale Horeca e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno acquistato…

Articoli Stampa :: ::

Dati 2019, Il Melone Mantovano IGP cresce in Gdo

Anche nel 2019 si è chiusa in modo soddisfacente la stagione del Melone Mantovano IGP. A parlarne è Mauro Aguzzi, Presidente del Consorzio di tutela, che conta 11 soci iscritti per 2.000 ettari coltivati. L’andamento…

Articoli Stampa :: ::

Chiusi i ristoranti, fermo l'export il cibo si reinvesta al supermercato

I boom delle vendite dei supermercati è stato una sorta di paracadute per molte filiere dell'agroalimentare italiano, ma da solo non basta a sostenere un comparto che vale ben 140 miliardi di euro, di…

Articoli Stampa :: ::

Consumi, ecco l'alimentare in calo

Non c`è solo la corsa all'accaparramento nei supermercati e il boom delle vendite di pasta, cibo in scatola e lievito per fare in casa il pane e i dolci. C`è anche un`altra faccia dell`agroalimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Patata della Sila IGP: 25-30% in più di vendite tramite Gdo, prezzi fissi

Il Coronavirus ha avuto un impatto positivo sulle vendite di patate. Anche per la Patata della Sila IGP. "Il consumo di tuberi in Italia è aumentato. Tramite il canale della Grande distribuzione organizzata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Balzo dei consumi alimentari, ma la distribuzione è in ginocchio

La pandemia fa volare le vendite dei prodotti alimentari. La scorsa settimana laumento è stato dell+11 % rispetto l`analogo periodo del 2o19. A dirlo le ultime rilevazioni Nielsen che segnalano nel Sud…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Carciofo Romanesco del Lazio IGP, al via progetto di promozione

Showcooking e tante attività di comunicazione e valorizzazione nei punti vendita per far conoscere il Carciofo Romanesco del Lazio IGP. E' il nuovo progetto di promozione presentato al Fruit Logistica…

Articoli Stampa :: Economia ::

Filiera agricola italiana certificata da CSQA sugli scaffali di Carrefour Italia

Siglato un accordo in base al quale dal prossimo anno una ventina di prodotti 100% italiani certificati da CSQA  appariranno sugli scaffali dei 1087 punti vendita del gruppo francese Carrefour. L'obiettivo…
Parmigiano Reggiano DOP

Notizie :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, al via il primo programma di fidelizzazione su scala nazionale

Il Parmigiano Reggiano, primo marchio Dop al mondo per influenza, crea una propria collezione, capace di esaltare il valore, l’immagine e il gusto del formaggio icona del Made in Italy. È la prima volta…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Micro-shopping alimentare alla prova in Europa: compri on-line e ritiri in negozio

Negli USA è già arrivato e spopola da tempo, in Europa arriverà presto. Si tratta del micro-shopping, la nuova modalità di vendita dei prodotti alimentari che coniuga la distribuzione online con…

Articoli Stampa :: Economia ::

La GDO verso nuovi equilibri in europa tra concentrazione e difesa delle PMI

La GDO alla sfida dei prezzi nella UE: martedì l'Unione europea avvierà il confronto sulla direttiva per difendere le PMI dalle pratiche sleali dei colossi del commercio, a seguito dell'alleanza per…