Qualivita News - GDO. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “GDO” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana

Il ricatto dei supermercati all’agricoltura italiana: come la GDO schiaccia i produttori con sconti forzati e margini imposti Dietro la frutta perfetta sugli scaffali si nasconde un sistema opprimente:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consumi e made in Italy: crescono i prodotti biologici, DOP e "senza"

Osservatorio Immagino di GS1 Italy: il made in Italy resta una certezza, a tavola prodotti naturali, DOP e «senza» sono le scelte degli italiani Maggiore attenzione alla salute, sempre più acquisti…

Notizie :: Promozione ::

Garda DOP: le DOP protagoniste della nuova stagione di "In Cucina con Sonia”

Garda DOP porta in TV il gusto dell’autenticità: 14 nuove ricette su LA7d con Sonia Peronaci celebrano il meglio della tradizione DOP italiana. Da oggi e fino ad inizio luglio, i vini Garda DOP assieme…

Notizie :: Promozione ::

Vino, Horeca e GDO guardano al Garda DOP: successo per il convegno di analisi e prospettive

Convegno “Garda DOC tra Horeca e GDO: numeri, percezioni e prospettive”: un’analisi strategica per il futuro della denominazione Garda DOP tra dati di mercato e visioni dei buyer Si è concluso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, volano le vendite nei supermercati

Consumi. La bandiera tricolore o simboli simili e le indicazioni geografiche sono stati la variabile più importante nelle scelte di acquisto secondo il monitoraggio dell'Osservatorio Immagino GS1 Più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Spesa alimentare, cala il made in Italy ma le DOP sono in crescita

La spesa alimentare italiana vale 11,4 miliardi, lo studio è dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, che ha individuato 26.411 prodotti. DOP cresciute in valore (+3,5%) e volume (+2,1%). E’ in…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, mercati e gdo. Consorzio Pesca di Verona IGP: "Fare rete per crescere"

Il Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Pesca di Verona IGP organizza a Bussolengo un'occasione di confronto con importanti realtà del panorama nazionale che tutelano prodotti ortofrutticoli…

Notizie :: Economia ::

L’Arancia Rossa di Sicilia IGP sui banchi di scuola: obiettivo educazione alimentare

Il Consorzio dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP di tutela partner del progetto “Un concentrato di energia fresca” promosso dal MAAS di Catania. Educazione alimentare e promozione di stili di vita…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia ::

Extravergine, dal ritorno alle promozioni il rilancio dei consumi?

Extravergine di oliva e consumi, il numero di famiglie acquirenti ha avuto un leggero calo, ma si riduce soprattutto l'acquisto medio per atto: la dinamica prezzi, dove l'ago della bilancia è la Spagna,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Diritti, lavoro, produzione: i nodi aperti nella supply chain

Libertà di associazione, inclusività di genere: il livello di questi diritti è a rischio più ci si avvicina al monte della filiera. Le evidenze del paper Ocse sono arrivate in contemporanea all'alleggerimento…

Notizie :: Economia ::

Arancia Rossa di Sicilia IGP: "logistica ruolo fondamentale per i mercati"

Successo del Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp a Fruit Logistica di Berlino, polo fondamentale per il respiro mitteleuropeo delle esportazioni. Gerardo Diana (presidente Consorzio):…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Toscana, la Dop economy nelle province: Siena, Firenze e Grosseto al top

Toscana: il dettaglio provinciale dei dati del XXII Rapporto Ismea-Qualivita sull’impatto della Dop economy in regione In Toscana la Dop economy vale 20,2 miliardi di euro, per una crescita del +52%…
cibo

Articoli Stampa :: Economia ::

L'inflazione 2024 inchiodata a +1% ma il cibo rincara

I dati Istat segnano un rallentamento dell'inflazione, che si attesta all'1%, ma per i beni alimentari si registrano incrementi più marcati che arrivano al +2,2%. "I dati Istat confermano che siamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Distribuzione, le grandi catene accelerano sui marchi propri

Distribuzione: marca del distributore (Mdd) pronta a superare i 5o miliardi di euro di fatturato entro il 2030. Nel 2024 i prodotti private label della grande distribuzione confezionato hanno raggiunto…
cibo

Articoli Stampa :: ::

Boom del cibo low cost con le etichette di supermercati e discount

Nel 2024 il fatturato di supermercati e discount balza a 26 miliardi, cresciuto del 35% dal 2019 Negli ultimi anni continuano a crescere le vendite dei prodotti della "private label", ossia quelli a…

Articoli Stampa :: Economia ::

Salutare, DOP e green guidano la graduale ripresa del largo consumo

Inflazione spartiacque del 16esimo Osservatorio Immagino GS1 Italy. Salute e benessere, DOP e sostenibilità traino dei consumi. Un’inflazione che allenta la sua morsa nella prima metà di quest’anno…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy e l’olio Riviera Ligure DOP: la buona salute dell’eccellenza ligure

Presentati a Roma i dati del XXII Rapporto Ismea- Qualivita: il settore della certificazione tutelata rappresenta un valore complessivo di oltre 20 mld di euro per circa 317 Consorzi; l’olio della Liguria…