Qualivita News - FORMAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “FORMAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Comunicati :: Appuntamenti :: Cultura ::

IG, seminario Qualivita all'Università degli studi di Firenze

Mercoledì 24 maggio, ore 16.00, Fondazione Qualività sarà all'Università degli studi di Firenze al Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa, Scuola di economia e management, per tenere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

I serbi studiano i Salumi Piacentini DOP per istituire un Consorzio

La Serbia, per costituire un organo di controllo per la qualità della carne processata,  ha voluto vedere come lavora il Consorzio dei Salumi Piacentini DOP . Ieri mattina infatti, una delegazione serba…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Aicig, incontro formativo su vigilanza e tutela dei prodotti DOP e IGP

Si affrontano vari aspetti legati ai temi della vigilanza e tutela delle produzioni certificate DOP e IGP, nell'incontro formativo con gli operatori del comparto organizzato da Aicig nella giornata di oggi,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Cultura ::

Formazione, a Siracusa l'iniziativa Aicig su "Disciplinari di produzione e statuti per i prodotti DOP e IGP"

A pochi mesi dall'iscrizione del Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP ad AICIG, l'Associazione italiana dei Consorzi delle Indicazioni Geografiche (i marchi DOP, IGP, STG), Siracusa ospita per…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP continua il trend positivo

La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP è sempre più giovane. Cresce del 4% la presenza dei giovani nei caseifici produttori di Mozzarella di Bufala Campana DOP che si attesta al 35% del totale…

Comunicati :: Appuntamenti :: Cultura ::

Fondazione Qualivita alla IULM per una lezione sulle Indicazioni Geografiche italiane

Mercoledì 19 aprile, a Milano Qualivita, con il direttore generale Mauro Rosati, terrà un corso al master in “Food and Wine Communication” organizzato dall'Università IULM in collaborazine con il…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP, nuove iniziative del Consorzio. Focus Cina e USA

Aumenta la richiesta di Mozzarella di Bufala Campana DOP all’estero, con valori che superano il 30% sul totale della produzione, e il Consorzio di tutela è in prima linea nella promozione di attività…

Comunicati :: Appuntamenti :: Cultura ::

Qualivita racconta il modello IG italiano agli studenti USA del Business & Economics of Italian Food & Wine

Fondazione Qualivita ha ricevuto, oggi lunedì 6 marzo, nella propria sede gli studenti del programma Business & Economics of Italian Food & Wine di IES Abroad per spiegare le peculiarità del…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il sapore del Culatello di Zibello DOP? Si studia a scuola

Una guida per l'analisi sensoriale del Culatello di Zibello DOP. Questo l'importante progetto avviato dai ragazzi delle classe quarte - indirizzo agroindustriale - dell'Itis «Galileo Galilei» di San…

Parlano di noi :: Cultura ::

Qualivita in Finlandia promuove il sistema delle Indicazioni Geografiche

Si rafforzano i legami tra il sistema delle Indicazioni geografiche italiano e la Finlandia dopo gli incontri che si sono tenuti nei giorni scorsi ad Helsinky fra la Fondazione Qualivita ed gli esponenti…

Comunicati :: Cultura ::

Qualivita in Finlandia per promuovere il sistema delle DOP IGP

Continuano i progetti di formazione di Qualivita nel nord Europa. La Fondazione è stata scelta ancora una volta dalle istituzioni di un paese straniero, per  testimoniare l’esperienza italiana dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Federdoc testimonial dell'efficienza italiana DOP IGP in Germania

Federdoc con il presidente Riccardo Ricci Curbastro e il Consorzio Vino Chianti Classico con Giuseppe Liberatore testimonial dell'efficienza italiana in Germania. Il sistema delle denominazioni DOP e…

Comunicati :: Cultura ::

Concluso il primo modulo formativo Qualivita per le imprese food norvegesi

Si è conclusa la prima parte del corso di formazione professionale realizzato dalla Fondazione Qualivita per conto delle organizzazioni governative norvegesi, rivolto ai produttori di Stoccafisso delle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Qualivita: tre workshop per il marketing enogastronomico DOP e IGP

La Fondazione Qualivita, con il contributo della Camera di Commercio di Siena, organizza tre workshop gratuiti riservati ai professionisti della ristorazione senese, del commercio enogastronomico,  agriturismi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Cina, Xi’an alleata del Prosecco DOP

Xi’an sceglie di rafforzare l’alleanza con il Consorzio di tutela del Prosecco DOP attraverso un importante accordo inter-universitario. Capoluogo della provincia dello Shaanxi, Xi’an è una moderna…

Notizie :: Sistema IG, Cultura ::

Stoccafisso di Lofoten IGP: la case history dell'Aceto Balsamico di Modena IGP

Due giorni di confronto a Milano, per discutere sul valore e sull'importanza del riconoscimento delle IG, con l’obiettivo di fornire un adeguato ed omogeneo livello di competenze ai soggetti coinvolti…

Comunicati :: Cultura ::

Il sistema IG italiano formerà le imprese food norvegesi

Progetto formativo della Fondazione Qualivita per le imprese del Tørrfisk fra Lofoten IGP Qualivita, Consorzi DOP e IGP ed enti di certificazione esportano il modello italiano Prende il via il…

Appuntamenti :: Promozione, Innovazione, Cultura ::

Marketing digitale: arriva la summer school Foodhacker

Dal 28 agosto al 1° settembre 2016, Foodhacker, un esclusivo corso in Campania per imparare i segreti dello storytelling del cibo. Foodhacker è riservato a un massimo di 20 persone, che parteciperanno…