Qualivita News - food politics. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “food politics” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Promozione, Economia ::

Assolatte: in India blocchi ai formaggi DOP made in Italy, export giù del 60%

Zanetti: lo stop al caglio animale deciso dal governo indiano colpisce tutte le produzioni di formaggio DOP Per i produttori di formaggio italiani è sempre più difficile esportare in India. La pandemia,…
vino

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Scontro sugli aiuti al vino: «Restano invendute 220 milioni di bottiglie»

Tavolo di filiera vino al ministero per la gestione di 300 milioni di fondi: è scontro fra mondo agricolo e industriale Aiuti alla produzione o stimoli al mercato? Distillazione oppure sostegni al…

Articoli Stampa :: Sociale, Benessere, Ambiente ::

Mense DOP nelle scuole di Casale Monferrato

Prodotti DOP, IGP, bio e da filiera corta serviti nelle mense delle scuole casalesi, e ora un piano per la riduzione dei rifiuti Con la riapertura delle scuole, l’assessore alla Pubblica Istruzione…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

USA, ha vinto l'hamburger, ha perso l'orto

Con l'elezione di Trump alla Casa Bianca hanno perso i foodies, i farmer market, i contadini del biologico, ha perso la cultura di Michael Pollan e Marion Nestlé, ha perso l'orto di Michelle. Tutto ciò…

Comunicati :: Articoli Stampa :: ::

L'agricoltura e le risposte della politica

Che le politiche agricole non siano più uno spazio di discussione solo per gli addetti ai lavori è ormai chiaro; Expo ci ha dimostrato che esiste una larga parte della società che desidera confrontarsi…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

#Expoitaliani generazione del futuro

La società degli #expoitaliani sempre più coinvolta sui temi alimentari, ambientali e agricoli lancia una sfida alla classe politica nazionale. L’Italia è indubbiamente il Paese della tripla A:…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'èlitarismo gastronomico, una pratica non sostenibile

L'UnitàAlzarsi la mattina ed iniziare a sparare contro. In Italia quello di delegittimare tutto e tutti è diventato uno sport nazionale, sulla scia della moda lanciata in politica dal Movimento 5 Stelle.…

Articoli Stampa :: ::

La crisi dell'agricoltura e le regole condivise

L'UnitàLa crisi dell'agricoltura e le regole condivise futuro del settore legato a nuovi modelli produttivi e reciprocità delle norme sui mercati. Nell'ultima settimana è esploso con forza il tema delle…

Comunicati :: ::

Crescita del vitivinicolo come priorità europea

Poteri comunitari sostengano il settore con politiche di programmazione coerenti. Negli ultimi giorni sulla stampa nazionale ha dato rilievo alla relazione della Corte dei Conti Europea che esprime un…

Articoli Stampa :: ::

Crescita del vitivinicolo come priorità europea

L'UnitàPoteri comunitari sostengano il settore con politiche di programmazione coerenti. Negli ultimi giorni sulla stampa nazionale ha dato rilievo alla relazione della Corte dei Conti Europea che esprime…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dopo i grandi marchi ora rischiano le pmi

L'Unità Se fino ad oggi delle oltre 800 aziende italiane oggetto, dal 2008, di acquisizioni cross-border (cioè da parte di gruppi esteri) solo una minima parte è rientrata tra le aziende del comparto…

Comunicati :: Economia ::

Dopo i grandi marchi ora rischiano le pmi

Se fino ad oggi delle oltre 800 aziende italiane oggetto, dal 2008, di acquisizioni cross-border (cioè da parte di gruppi esteri) solo una minima parte è rientrata tra le aziende del comparto agroalimentare,…

Articoli Stampa :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

L'Unità Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia…

Comunicati :: Sociale, Ambiente ::

Agricoltura: una chiave per cambiare il volto della societa’ italiana

Guardare oltre l’ostacolo, saper indicare una direzione, dare prospettive di futuro; ecco, in sintesi, i motivi del boom agricolo dei giorni nostri testimoniato dall’ultimo rapporto Censis-Cia (Confederazione…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

L'Unità Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre…

Comunicati :: Economia, Ambiente ::

Birra, fattore di sviluppo per l'agricoltura italiana

Una rinascita partita dal basso, spesso lontana dalle grandi logiche di mercato, dal 1995, in Italia, ha portato allo sviluppo di un nuovo spirito birraio. Gli Italiani sono tornati a produrre la loro…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Politica digitale agricola Non si può più rimandare

L'Unità Nei nuovi mercati digitali Italia e Europa hanno bisogno di valide strategie per tutelare l'agricoltura il diffondersi degli investimenti dei giganti della rete sulle piattaforme di e-commerce,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Un anno dall'Expo 2015. Per l'Italia un'occasione

L'UnitàL'evento non sia solo una Disneyland del cibo ma anche un ruolo di confronto sulle politiche agricole A d un anno esatto dall' inizio dell Expo2015 proviamo a fare alcune riflessioni. In primis…