Qualivita News - finanziamenti. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “finanziamenti” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asti spumante DOP e Prosecco DOP, la guerra delle bollicine a colpi di export e fondi UE

L'export di vino è raddoppiato grazie ai finanziamenti di Bruxelles ma i bandi nazionali della Pac e quelli regionali sono troppo complessi e lunghi Soddisfatti, ma con riserva gli imprenditori vitivinicoli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Barolo e Barbaresco, al via la collaborazione con Intesa Sanpaolo

Prende il via la collaborazione tra Intesa Sanpaolo e Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. Dal presidente del Consorzio Matteo Ascheri e dal direttore regionale Piemonte, Valle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Conferenza stato-regioni, aiuti per 210 milioni alle aziende agricole

Raffica di aiuti in arrivo, per un totale di 210 mln, per le imprese agricole colpite dal lockdown e dalla chiusura del canale Ho.re.ca. Ieri la Conferenza stato-regioni ha dato il suo imprimatur a una…

Notizie :: Economia ::

Brunello di Montalcino DOP convenzione anticrisi con Credem, 150mila euro ad azienda

Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di tutte le aziende socie del territorio. “Si tratta – ha…

Notizie :: Economia ::

De Castro: da UE più liquidità per agricoltori, imprese e coop agricole

Abbiamo raddoppiato i fondi per sostenere la liquidità di agricoltori, imprese e cooperative agricole e rispondere alla crisi provocata dal coronavirus, dando la possibilità agli Stati membri di utilizzare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Veneto è pronto a far ripartire la “locomotiva” del vino: più risorse per promozione e cantine

Incrementare i fondi per la promozione e allo stesso tempo dare più risorse alle cantine venete per investimenti e migliorie: ecco i cardini che hanno guidato l’Assessorato all’Agricoltura della Regione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export made in Italy, patto da 1,4 miliardi di euro

Un tesoretto di fondi pubblici da 1,4 miliardi di euro: su tanto può contare, per il momento, il made in Italy per dare corpo e sostanza ai sei pilastri su cui poggia il nuovo patto per l'export, siglato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agricoltura UE, saltano i tagli: all'Italia la quota maggiore

Temevamo di perdere 4 miliardi di euro, ne avremo invece come e forse più di prima. Ancora nessuno s'azzarda a ipotizzare le cifre esatte, ma negli anni 2021-2027 l'Unione Europea potrebbe assegnare all'agricoltura…

Articoli Stampa :: ::

Proposta UE: fondi sviluppo rurale per aiuti diretti a piccole imprese fino a 50mila euro

Usare i fondi destinati allo sviluppo rurale per erogare compensazioni fino a 5.000 euro direttamente nelle tasche degli agricoltori e fino a 50mila euro nelle casse delle piccole imprese agroalimentari.…

Articoli Stampa :: ::

Ismea, credito immediato per le imprese agricole colpite dall'emergenza

L`Ismea mette 3o milioni di euro del suo patrimonio a disposizione delle imprese agricole che per colpa dell`emergenza sanitaria sono andate in crisi di liquidità. I fondi serviranno a finanziare mutui…

Articoli Stampa :: ::

UE, aiuti all'agricoltura con poche risorse disponibili

Arrivano nuovi aiuti dall'UE per l'agricoltura, con quel che resta del bilancio Pac. Tra i 75 e gli 80 milioni di euro, secondo vicino al dossier, dovrebbero essere messi a disposizione dall'UE per togliere…

Articoli Stampa :: ::

Olio di oliva, finanziamenti da 400 milioni per il rilancio

Nel settore Olio d'oliva italiano qualcosa potrebbe veramente cambiare: tra risorse stanziate per fronteggiare l'emergenza Xylella e le iniziative messe in piedi con i due piani olivicoli predisposti al…

Articoli Stampa :: ::

Aiuti anti-crisi per vino, carni, formaggi e vivai

Abbiamo b inviato alla Commissione europea un documento, concordato con le regioni, per attivare l`amasso privato per formaggi, burro, carni bovine, suine, ovi-caprine. Attendiamo il riscontro dalla Commissione»:…

Articoli Stampa :: ::

Agricoltura, oltre 1 miliardo di fondi UE da utilizzare

Per attenuare l'impatto econonico del coronavirus l'agricoltira italiana potrà riprogrammare e utilizzare fino a 1,2 miliardi di fondi UE per lo sviluppo rivale non ancora impegnati. Lo ha scritto ieri…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cibo, l'UE alza l'aiuto

La Commissione europea ha innalzato fino al 31 dicembre 2020 il tetto per gli aiuti di stato al comparto agroalimentare. Questo viene innalzato: per l`agroindustria (fino a 800 mila euro a impresa), per…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Ismea: all'asta 10mila ettari di terreni per i giovani agricoltori

Oltre 10mila ettari di terra, l'equivalente di 386 terreni agricoli, da oggi sono pronti per essere venduti all'asta in Italia. E per i giovani viene attivata la corsia preferenziale: mutui trentennali…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

La stampa tedesca alla scoperta dei prodotti DOP e IGP della Valtellina

Grazie al progetto Taste The Alps, blogger e giornalisti di alcune importanti testate tedesche potranno partecipare martedì 10 settembre a uno show cooking e scoprire le eccellenze enogastronomiche valtellinesi Una…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Decreto crescita, tutela marchi: contro l'italian sounding 30mila euro ad azienda

Se si tiene conto della portata globale del fenomeno, le nuove misure (in gran parte soggette a decreti attuativi) non appaiono idonee allo scopo per l`esiguità delle somme stanziate (complessivamente…