Qualivita News - filiere produttive. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiere produttive” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

CSQA certifica Sammontana con LCA Systematic Approach

Sammontana è la prima azienda in Italia a ottenere il certificato Sammontana è la prima azienda in Italia ad ottenere il certificato LCA Systematic Approach rilasciato da CSQA, primo ente di…
Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

I "vini" low alcol volano in USA: le uve sono italiane, il fatturato no

Viticoltori in pressing sul governo: "Deve autorizzare la produzione" Guai a chiamarli vini. I prodotti a base uva con bassa gradazione alcolica suscitano polemiche nel nostro Paese, storicamente legato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

FAO Food Price Index down again in January led by lower wheat and maize prices

Coarse grain production on track to hit an all-time high, pushing up overall supply and trade prospects The benchmark for world food commodity prices fell further in January, albeit slightly, led by decreases…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzioni tutelate DOP e IGP: un punto di forza dell'export

Tipicità: Sono quasi trecento i Consorzi, per fatturato valgono il 20% del settore agroalimentare Una "forza" che unisce filiera e tradizione, storia e qualità, tecnica e visione, raggiungendo quota…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Svolta Prosecco DOP: identificate le 4 aree speciali

Zanette: vogliamo raccontare le specificità dei territori Quattro nuove aree speciali dove nascerà un Prosecco dalle caratteristiche uniche. La ricerca, spasmodica, di nuovi mercati, con l`individuazione…

Notizie :: Sociale, Sistema IG ::

Gorgonzola DOP al Ravizza per raccontare ‘’il made in Italy delle Indicazioni Geografiche nella ristorazione’’

Il Consorzio in visita all’Istituto alberghiero Ravizza di Novara Novara – Si è svolto ieri nell’Aula Magna Bonfantini, l’incontro promosso dall’Istituto alberghiero Ravizza in collaborazione…
Soave Multiverso

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Ambiente ::

Al via il “Progetto Identità Soave” per correre sui mercati

Approvata all’unanimità dal Consorzio la riduzione delle rese per ettaro per una maggiore competitività. Con l’aumento al 30% delle verifiche da parte dell’ente di certificazione SIQURIA quella…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

La Commissione UE propone di consentire agli agricoltori deroghe sulla PAC

Oggi la Commissione europea propone di consentire agli agricoltori dell'UE di avvalersi, per il 2024, di deroghe alle norme della politica agricola comune che li obbligano a mantenere alcune zone non produttive. La…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Grana Padano DOP, AIA e Fedana per la difesa e valorizzazione della bovinicoltura

Il Consorzio della DOP più consumata al mondo sigla a Fiera Agricola di Verona l’accordo di collaborazione Il Presidente Zaghini: “Con questo accordo inauguriamo un confronto positivo tra associazioni…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Melinda e xFarm Technologies puntano sull’agricoltura rigenerativa

Al via il nuovo progetto pluriennale per la definizione delle tecniche più efficaci di tutela e ripristino dei terreni agricoli, tra i primi in Italia nel settore melicolo. Cles (TN), 31 gennaio 2024…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione, Economia ::

Aglione della Valdichiana, la delibera regionale approva la richiesta a DOP

Giani: "Un prodotto che ha tutte le credenziali per varcare i confini della Toscana" Aglione della Valdichiana diventerà DOP. La giunta regionale ha appena approvato la delibera che dà parere favorevole…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Benessere ::

Allevamento del suino pesante: strategie innovative per la filiera del Prosciutto Veneto DOP

Due studi condotti da un team dell’Università di Padova hanno testato e valutato gli effetti di diverse strategie innovative di allevamento, alimentazione e macellazione al fine di migliorare la filiera…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dop economy: il convegno di MPS apre Wine&Siena

Al centro dei lavori strumenti e strategie per lo sviluppo del settore agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP e il ruolo di Banca Mps a sostegno delle imprese Grande partecipazione sia da parte delle…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dop economy: un tesoro di 20 miliardi che diventa più ricco con l'aiuto di MPS

Oggi il convegno a Rocca Salimbeni sulla crescita e il futuro delle produzioni di qualità. Gli strumenti finanziari che supportano l'azione dei Consorzi, il ruolo e le strategie del Monte dei Paschi Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Rosso di Montalcino DOP, l'ampliamento del vigneto porterà la produzione a 6,6 milioni di bottiglie

Il Rosso di Montalcino DOP pronto a raddoppiare il vigneto. Il Presidente del Consorzio di tutela, Fabrizio Bindocci: "Scelta fatta dalle imprese, soddisfatti di come è stata accolta la proposta del Consorzio" Mentre…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Futuro incerto per il lattiero-caseario: la nuova analisi di Ismea

Un futuro incerto per il lattiero-caseario. La nuova analisi di Ismea Nei primi dieci mesi del 2023 le consegne di latte vaccino in Italia hanno continuato a diminuire rispetto allo…
vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La filiera degli alcolici e del vino made in Italy vale 21,5 miliardi di euro

Pubblicato il rapporto realizzato da Nomisma per conto di Federvini La filiera italiana del vino, dal campo al bicchiere, conta 38mila imprese e garantisce al Paese 21,5 miliardi di euro di fatturato…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…