Qualivita News - filiera agroalimentare. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “filiera agroalimentare” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Crisi per l'arrosticino d'Abruzzo, obiettivo il marchio IGP

Confagricoltura, le pecore in regione sono meno di 150 mila. Si attende il riconoscimento del marchio IGP per l'Arrosticino Abruzzese. "L'allevamento ovicaprino in Abruzzo è in profonda crisi, ogni…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

'Certo' storia e tracciabilità dell'Olio Extravergine d'Oliva di Puglia

Certo: spettroscopia e infrarossi per ricostruire le impronte digitali dei migliori extravergini d’oliva pugliesi. Il progetto di CIA Agricoltori Italiani di Puglia in collaborazione con CSQA Certificazioni. Dal…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio della Pera dell’Emilia Romagna IGP, spunti per il rilancio della pericoltura

Il settore pere è in grave difficolta, ma una sala gremita di tecnici, agricoltori e operatori conferma che c'è la volontà di superare i problemi e rilanciare il comparto. Il 13 giugno 2024 presso la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Crisi del settore pere, ci sono speranze per risorgere

Il settore pere è in grave difficolta, ma una sala gremita di tecnici, agricoltori e operatori conferma che c'è la volontà di superare i problemi e rilanciare il comparto. Il 13 giugno 2024 presso la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare made in Italy, in crescita del +31% dal 2015

L'agroalimentare made in Italy contro le crisi, in crescita del +31% dal 2015, dice il rapporto Teh Ambrosetti. L'export raddoppierebbe senza le imitazioni "italian sounding". La filiera agroalimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Made in Italy, il cibo più sostenibile al mondo

Il Green Deal di Timmermans puntava a penalizzare duramente il made in Italy, ma l'Italia ha fatto meglio di tutti in Europa nelle emissioni. E fra i grandi produttori di alimenti siamo il Paese che le…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Asolo Prosecco, Michele Noal: un nuovo corso all’insegna del dialogo

Il nuovo presidente Noal illustra gli obiettivi del Consorzio Asolo Montello: fare squadra con il Sistema Prosecco, coinvolgere tutti gli attori della filiera vitivinicola e gli enti del territorio. Coinvolgere…
formaggio Montasio DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Montasio DOP bilancio 2023, cresce il formaggio di nicchia

Approvato il bilancio d’esercizio 2023 del Consorzio di tutela del Montasio DOP che si appresta a festeggiare i primi 40 anni dalla sua costituzione e conferma il suo percorso impegnato nel campo della…

Notizie :: Sistema IG ::

Sostegno filiera ovina IGP: Origin Italia ringrazia il Ministro Lollobrigida per il tempestivo intervento

Il provvedimento del Masaf approvato in CSR prevede 2 milioni di euro per le IGP Abbacchio Romano, Agnello del Centro Italia e Agnello di Sardegna. È stata raggiunta oggi, giovedì 30 maggio, l'intesa…

Notizie :: Sistema IG ::

Masaf, 2 milioni in sostegno alle filiere ovine IGP

Intervento tempestivo del Masaf da 2 milioni di euro in sostegno delle filiere ovine dell'Abbacchio Romano IGP, Agnello del Centro Italia IGP e Agnello di Sardegna IGP. Approvato oggi in Conferenza…
Taleggio DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Tutela Taleggio: assemblea annuale e bilancio 2023

Si è svolta negli scorsi giorni l’Assemblea Annuale del Consorzio Tutela Taleggio. I Soci si sono dati appuntamento a Brusaporto (BG) presso il Ristorante La Cantalupa Da Vittorio, dove è stato ufficializzato…

Notizie :: Innovazione ::

Prosciutto di Parma DOP: a PARSUTT il premio innovazione EIP-AGRI

Il Gruppo Operativo PARSUTT, guidato dal CRPA insieme al Consorzio del Prosciutto di Parma, premiato dalla Rete europea della PAC. Il progetto, risultato vincitore del premio europeo EIP-AGRI 2024 nella…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Agnello di Sardegna lGP: il segreto è nei pascoli

É stata una Pasqua ricca per gli allevamenti dell'isola, grazie alle vendite e alle remunerazioni particolarmente elevate. Il direttore del Consorzio di tutela dell'Agnello di Sardegna IGP (Contas) Alessandro…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera agroalimentare made in Italy crea valore per 586 miliardi

L'agroalimentare made in Italy esteso raggiunge un valore di 586 miliardi, il 19% del Pil del paese, con l'export che arriva a quota 62,2 miliardi di €. La filiera agroalimentare italiana estesa,…

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Arancia di Sicilia IGP al Macfrut e al Cibus

Il Consorzio Arancia di Sicilia IGP presente alle due grandi fiere di settore, Macfrut e Cibus, in corso di svolgimento in Emilia Romagna. Una presenza in chiusura di una stagione di commercializzazione…

Notizie :: Promozione ::

Grana Padano DOP presenta a Cibus il progetto per Milano Cortina 2026

Grana Padano DOP: presentato a Cibus il progetto ispirato ai Continenti del mondo per Milano Cortina 2026. Pierre De Coubertin, padre delle Olimpiadi moderne, nel 1914 volle nella Bandiera dei Giochi…

Notizie :: Promozione ::

L'Agnello di Sardegna IGP a Cibus con INCOVI: migliorare la qualità delle carni ovine

A Parma per presentare le novità della filiera dell’Agnello di Sardegna IGP. Da ieri 7 fino al 10 maggio il Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna è presente a Cibus, il Salone Internazionale…

Notizie :: Sistema IG ::

"Ecosistema DOP" presentato il volume di Riccardo Deserti a Cibus

È stato presentato a Cibus il volume di Riccardo Deserti "Ecosistema DOP". Dedicato al mondo delle filiere di qualità a Indicazione Geografica, rappresenta uno strumento pratico per generare valore sostenibile. A…