Qualivita News - Farm to Fork. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Farm to Fork” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

revisione della politica di promozione

Appuntamenti :: Sistema IG ::

COMMISSIONE EUROPEA - Conferenza "La revisione della politica di promozione agroalimentare"

In data 12 e 13 luglio 2021, si terrà la conferenza sulla revisione della politica di promozione dei prodotti agricoli dell’UE organizzata dalla Commissione Europea. La conferenza fa parte di un…
MPS Agroalimentare

Altri articoli :: Economia ::

Il ruolo delle banche per un’Italia agricola sostenibile

MPS lancia il primo progetto in Italia per sostenere la transizione delle imprese con il supporto tecnico di Qualivita Si chiama MPS Agroalimentare ed è il primo progetto realizzato da una banca in…
Sostenibilità Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Mipaaf approva lo standard di sostenibilità vitivinicolo: Italia prima in Europa

Il vino italiano avrà un disciplinare pubblico di sostenibilità: uno standard pubblico unico nel suo genere, con un disciplinare che mette insieme sostenibilità ambientale, economico e sociale. Quella…

Appuntamenti :: Sistema IG, Ambiente ::

RRN - La sostenibilità delle filiere agroalimentari dal campo alla tavola

Nell'ambito del Convegno AIEAA "Agriculture, food and global value chains: Issues, methods and challenges", la Rete Rurale Nazionale organizza la pre-conference "La sostenibilità delle filiere agroalimentari…

Notizie :: Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita a Tgr RegionEuropa di Rai Tre - Finanza e agroalimentare nuove sinergia per un'Italia più sostenibile

Su Rai 3, domenica 18 aprile ore 11, a Tgr RegionEuropa Rai Tre intervista a Guido Bastianini AD di Banca MPS e Mauro Rosati DG di Fondazione Qualivita Un importante servizio della trasmissione TGR RegionEuropa,…

Parlano di noi :: News video :: Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - SienaTV - Mauro Rosati illustra gli obiettivi del Green Deal UE

Mauro Rosati, Direttore Generale di Fondazione Qualivita, intervistato su Siena TV, all'interno della trasmissione "Nel verde", illustra obiettivi e opportunità della strategia europea Green Deal…

Notizie :: Ambiente ::

Green Deal Europeo: la Commissione Europea presenta azioni volte a promuovere la produzione biologica

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica che ha l’obiettivo generale di stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Editoriale - CONSORZI DI TUTELA PROTAGONISTI DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL PAESE

Una transizione senza alternative La transizione ecologica, avviata dall’Unione Europea attraverso l’adozione del Green Deal, impone una ridefinizione delle attività che deteriorano il Pianeta per…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche alla prova della transizione ecologica

Un’opportunità da record per tutti Proprio quando in Italia la Dop economy, neologismo coniato dalla Fondazione Qualivita nel 2018 ed entrato da poco nel dizionario Treccani, registra la cifra record…

Altri articoli :: Ambiente ::

Green Deal e Strategia Farm to Fork

I prodotti agroalimentari dell’Unione Europea sono riconosciuti a livello globale per gli elevatissimi standard qualitativi, ambientali e di sicurezza alimentare che i nostri agricoltori e l’intera…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Le DOP e le IGP. Il cibo della memoria al cuore della modernità sostenibile

L’architettura delle DOP e delle IGP. L’architettura giuridica delle DOP e delle IGP è straordinariamente complessa sotto diversi profili. Complessa è, ad esempio, la stessa natura giuridica di…

Comunicati :: Economia ::

MPS Agroalimentare al via in Maremma con Qualivita

Avviato ieri a Grosseto con il primo incontro di presentazioni MPS Agroalimentare, il nuovo progetto di Banca MPS dedicato al settore con il supporto tecnico di Fondazione Qualivita. Un nuovo centro dedicato…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Nell’ambito delle iniziative di formazione, il 26 febbraio 2021 alle ore 15.00, OriGIn Italia organizza un webinar rivolto agli operatori del settore agroalimentare e al management dei Consorzi di Tutela…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Dalla fattoria alla forchetta, verso la qualità globale

La qualità nel sistema alimentare: un progetto transdisciplinare dedicato alle filiere Il contesto della ricerca nel settore agroalimentare è profondamente mutato negli ultimi 50 anni. Se l'approccio…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Dai droni al Prosecco, quei 3 milioni di italiani impiegati nell'industria che rispetta il clima

Incoraggiata dalla Commissione Ue e dai copiosi aiuti del Recovery Plan, l'Italia è pronta a scommettere sull'economia verde. Il governo Conte è già andato in questa direzione; e ora Draghi ne raccoglierà…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Baldrighi: «Mostriamo al mondo il valore delle Indicazioni Geografiche»

Il presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi indica le priorità a livello nazionale e internazionale per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG Mantenere alta la competitività…
mps agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Monte dei Paschi di Siena, al via il progetto agroalimentare per un'Italia più sostenibile

Nasce la nuova iniziativa della Banca per il supporto dei distretti e delle eccellenze agroalimentari, con l’apertura di 12 centri specialistici. A disposizione delle imprese del settore esperti,…