Qualivita News - Farm to Fork. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Farm to Fork” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio del Pecorino Toscano DOP si unisce ad AFIDOP per dire "No" al Nutri-score

I Consorzi, le aziende consociate AFIDOP e tutto il network degli stakeholder vicini ad AFIDOP si attivano sui propri canali social per ribadire con forza e in maniera coordinata il proprio dissenso al…
Comitato Strategico Origin Italia

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, insediato il nuovo Comitato strategico di Origin Italia

All'interno del Comitato strategico di Origin Italia sono rappresentati i Consorzi più importanti della filiera dell'agroalimentare e garantisce partecipazione attiva alle riforme sia a livello nazionale…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP rinnovato il Comitato Strategico di OriGIn Italia

Baldrighi, presidente di OriGIn Italia “Per le nuove sfide delle indicazioni geografiche occorre una forte coesione dei Consorzi di Tutela” Si è insediato oggi il nuovo Comitato Strategico di OriGIn…
Bio

Altri articoli :: Ambiente ::

Il biologico oltre il biologico

Arriva anche in Italia lo standard IFOAM che CSQA può offrire alle aziende biologiche che vogliono differenziarsi con l'evoluzione della certificazione BIO A breve verranno festeggiati i primi 50 anni…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Strategia europea per l'agricoltura, rischio tagli alle produzioni italiane

Prime stime sull'impatto della nuova politica di Bruxelles sui raccolti, imprese in allarme: possibili cali del 24% per l'uva e del 40% per le olive Riduzione del 50% dei pesticidi, riduzione del 20%…
promozione AGRI 2022

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Evento online) Commissione Europea - Info day sui bandi di promozione AGRI 2022

In data 1 e 2 febbraio, si terrà l'annuale Info Day online in relazione alla pubblicazione dei bandi 2022 per la concessione di sovvenzioni per azioni di informazione e promozione dei prodotti agricoli,…
promozione UE

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Commissione Europea: lanciati gli inviti a presentare proposte per la promozione dei prodotti agroalimentari europei

La Commissione europea ha lanciato il 20gennaio i bandi 2022 per i programmi europei di promozione agroalimentare, nell'UE e all'estero. Analogamente al 2021, quest'anno si concentra in modo particolare…
filiere formaggi DOP

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Dalle filiere DOP Grana Padano e Comté arrivano nuove soluzioni di efficienza ambientale

Dopo le analisi, il progetto LIFE TTGG svilupperà un software per indicare soluzioni per la riduzione dell’impatto ambientale nelle filiere dei formaggi DOP. Presentati a livello internazionale i…

Articoli Stampa :: Economia ::

Distretti alla prova sostenibilità

Il Centro Studi Gaia dell'Accademia dei Georgofili promuove un osservatorio a 25 anni dall'istituzione del primo Distretto rurale della Maremma Siamo a 25 anni dal primo Distretto rurale della Maremma,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Banche e aziende, fattore PNRR: così l'Italia può fare un salto

"Fare sistema per riuscire a mettere le risorse sul territorio in maniera integrata e dare un supporto concreto alle imprese" Intervenuto a Napoli alla prima tappa del roadshow "Viaggio nell'Italia…

Appuntamenti :: Economia, Cultura ::

(Valdobbiadene) L’Economia del Corriere - Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione con Qualivita

Arriva a Valdobbiadene il 23 novembre, alle ore 18.00, presso CastelBrando, l’iniziativa “Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione – un’occasione di crescita per imprese e territori”…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Viaggio nell'Italia del PNRR e della transizione

Partito da Napoli il roadshow nazionale dedicato «alle occasioni di crescita per imprese e territorio» Ha preso il via martedì scorso, a Napoli, il roadshow "Viaggio nell'Italia del Pnrr e della…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Napoli) L'Economia del Corriere- Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione con Qualivita

Partirà da Napoli  il 16 novembre, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale Donna Regina in Largo Donnaregina a Napoli, l’iniziativa “Viaggio nell’Italia del PNRR e della transizione –…
etichetta nutriscore

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Il Parlamento Europeo dice si a nuove regole per l'alimentare

L'Italia porta a casa il sì alle etichette sull'origine delle materie prime agricole, ma incassa una battuta d'arresto nella battaglia contro il Nutriscore e lamenta ancora una volta l'assenza di uno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Report Salumi 2021: le grandi sfide dell'agenda 2022

Rilancio dei consumi in Italia e dell'export da un lato, nuove regole per DOP e IGP a livello UE dall'altro: così i Consorzi si preparano ad affrontare un anno fitto di impegni e obiettivi Pur nelle…

Notizie :: Sistema IG ::

oriGIn EU: “Indicazioni Geografiche parte integrante dello sviluppo rurale e sostenibile europeo”

Si è tenuto il 12 ottobre 2021 il workshop “Revisione del Sistema delle Indicazioni Geografiche” organizzato da oriGIn EU su proposta di Origin Italia Discutere e approfondire i dettagli della…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere, Ambiente ::

De Castro: "La Commissione dimentica che ci sono persone da sfamare"

De Castro: la strategia Farm to Tork della Commissione europea "si limita a fissare obiettivi (-50% di pesticidi, -20% di fertilizzanti) senza mai preoccuparsi di come ci si arriva", lamenta l'eurodeputato…
Farm to Fork Conference

Appuntamenti :: Ambiente ::

UE - Farm to Fork Conference

In data 14 e 15 ottobre 2021, si terrà la seconda edizione della Farm to Fork Conference -“Costruire insieme sistemi alimentari sostenibili”, l’incontro annuale a cui partecipano gli stakeholders…