Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Il vino è sempre più bio

Crescono, infatti, le superfici, +81% tra il 2003 e il 2012, ottime performance nell'export, crescita dei consumi. Per il Winemonitor di Nomisma il vino biologico è in grande «fermento». In Italia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti, il divieto russo non è per il Parma

Gazzetta di Parma Bruxelles denuncia Mosca al WTO per il blocco dell'import di carne suina. Due mesi di tempo per trovare una soluzione. Un'escalation della tensione internazionale senza esclusione di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Prosecco DOP dà i numeri: nel 2013 registrato un +18% rispetto al 2012

Cronaca del VenetoHa atteso la presenza del Ministro Martina, il Presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc Stefano Zanette per ufficializzare i dati dell'annata. Ha atteso la presenza del Ministro Martina,…

Notizie :: Economia ::

Fiumi di Prosecco DOP per Germania, Regno Unito e Usa

Il Prosecco DOP cresce del 12% nelle esportazioni e tocca cinque continenti con oltre 170 milioni di bottiglie. «In Germania una bottiglia di bollicine su due è di Prosecco mentre negli Usa e nel Regno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Modena DOP alla riscossa con un aumento produttivo del 50%

Agrisole. Dopo alcuni anni di sensibile calo della produzione, causato dalla recessione economica, il pregiato Prosciutto di Modena DOP riprende quota. Il bilancio 2013 si è infatti chiuso con 75mila…

Notizie :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP: 237 milioni di export

Le esportazioni nel 2013 sono cresciute del 2% rispetto all'anno precedente: sono 2.500.000 i prosciutti spediti fuori dal territorio nazionale (+900 mila pezzi negli ultimi 10 anni). Il segmento fondamentale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio di oliva, cala la produzione ma in Italia è record delle DOP

L'Arena L'olivicoltura mondiale cresce, mentre quella italiana registra una lieve contrazione anche se per la qualità delle sue produzioni l'Italia si conferma crocevia del mercato a livello globale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vinitaly: il potere del vino rilancia il made in Italy

Il PiccoloC'è una piccola luce in fondo al tunnel. E non è quella dei fari di un Tir, semmai i segnali di coda di un treno che non si può perdere, quello della globalizzazione dei mercati. Le nuove…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

C'è l'export al centro di Vinitaly. Europa e Usa brindano tricolore

Il GiornaleÈ il vino la locomotiva delle esportazioni agroalimentari italiane, con un consolidamento strategico su tutti i continenti e un forte impegno espansivo verso i mercati asiatici. La produzione…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: istruzioni per l'uso

Il Venerdì di Repubblica Loro, quelli del Citiemmebici, ne fanno una questione di dimensioni. O -come va di moda dire adesso di campi di calcio. Tutta l'area della Terra dei Fuochi definita «a rischio»…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano cresce con l'estero

Il Sole 24 Ore Vola il vino Italiano, soprttutto grazie all'estero. Un 2013 di crescita ha garantito un ulteriore rafforzamento patrimoniale e la stabilità dell'occupazione nel settore. Il vino è stato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più estero e più bio: ecco Vinitaly n.48

Il GazzettinoInternazionalizzazione, buyer, export, bio e formazione: ecco le le parole chiave del 48° Vinitaly (www.vinitaly.com) che si apre domenica (fino a mercoledì) a Veronafiere. Il più grande…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano in assemblea, nuove azioni per la redditivita’

Parma 2 Aprile - Accordi con gli esportatori e intese con la distribuzione straniera. Produzione in lieve calo, bene i consumi. Se l’agroalimentare “made in Italy” vale 33,5 miliardi di euro e il…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuovi mercati per il Grana e Parmigiano? In Svezia e in Giappone

Gazzetta di Mantova Giappone e Svezia, attenti a quei due. Nessun pericolo giallo, si tratta dei due Paesi che potenzialmente potrebbero riservare le sorprese più positive sul fronte delle esportazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano punta sull'export

Gazzetta di Modena Dall'assemblea del Consorzio emerge il progetto per raggiungere la quota del 50% in cinque anni. Accordi con gli esportatori e intese con la distribuzione straniera, mentre la produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, produzione sotto controllo

Food Produzione intorno ai 9 milioni di pezzi nel 2013 per il Prosciutto di Parma DOP. Sono i dati resi noti dal Consorzio, che confermano i livelli produttivi del 2012, anno in cui erano stati prodotti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Russia: contenzioso al WTO contro lo stop all'import di salumi

Agrisole - Il Sole 24 oreSanzioni alla Russia potrebbero arrivare anche per la guerra dei prosciutti dopo che la Commissione europea non ha escluso il ricorso al Wto per quel che riguarda i rapporti commerciali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Va' dove ti porta il vino

L'Espresso.Primo, il Chianti, seguito dal Lambrusco, dal Vermentino, e dalla Barbera: è la classifica sulle preferenze degli italiani negli acquisti di vino in termini di valore nella grande distri buzione.…