Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercato del salame: segnali incoraggianti per i tutelati

Sebbene la flessione dei consumi sia un fenomeno evidente, il mercato del salame riesce a registrare performance migliori con i tutelati. E' il caso dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, che nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

A marzo l'export di vino riprende quota

Dopo una partenza in salita l'export del vino italiano ritrova lo slancio, ma solo nel fatturato. I primi due mesi del 2015 avevano lasciato un senso di profonda insoddisfazione tra le cantine italiane,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Parmigiano Reggiano DOP fa breccia negli USA

Il Parmigiano Reggiano DOP si fa strada nella grande distribuzione organizzata degli Stati Uniti come prodotto top. Il Consorzio dei produttori dell'eccellenza alimentare ha siglato un accordo con una…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il food made in Italy non teme ripercussioni per l'effetto Grexit

Nel settore agroalimentare nessuna paura del Grexit. Sul fronte delle importanzioni Roma acquiats ada Atene il 14,8% del totale import alimentare e pertanto portebbe solo beneficiare di un'eventuale futura…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export: la Russia tornerà a brindare

Il Direttore di Iem analizza il mercato dopo il -52,4% del primo trimestre 2015. Il tonfo dei consumi non scoraggi i produttori. Guai a farsi prendere dallo sconforto davanti al dimezzamento dell'export…

Articoli Stampa :: Economia ::

In USA meno vino straniero, ma l'Italia tiene

Calano le importazioni USA in volume ma non quelle dall'Italia, mentre anche la Cina ha ripreso ha comprare, in particolare vino in bottiglia. Il primo trimestre 2015 si è chiuso con le importazioni USA a…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Decolla l'e-commerce del fresh food, ma l'Italia è appena agli inizi

Nell'e-commerce del food la partita adesso si gioca sul fresco e sul freschissimo. Nel 2014 sono stati esportati prodotti alimentari italiani per circa 34 miliardi di euro e per i prossimi due anni è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino sardo alla scoperta dell'America

Ottimo avvio per il 2015, buoni risultati anche in Europa e Giappone. Impennata dell'export del vino isolano verso gli Stati Uniti. L'85% delle cantine italiane può ritenersi soddisfatto delle vendite…

Articoli Stampa :: Economia ::

I vini di Romagna in crescita sul mercato USA

Mercato americano in crescita per i vini di Romagna. I dati Istat del primo trimestre indicano, sul piano nazionale, un valore delle esportazioni italiane di vino in aumento del 3,85% per un totale di…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP ancora protagonista a Londra

Il Parmigiano Reggiano DOP continua ad essere protagonista a Londra, capitale di un Paese in cui è altissimo il posizionamento del «re dei formaggi» e che vale quasi 5.000 tonnellate in termini di esportazioni,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: per 6 cantine su 10 cresce il fatturato dell'export

L'85% delle cantine italiane è soddisfatto dell'attuale andamento del mercato, grazie soprattutto all'ottima performance dell'export nei primi quattro mesi dell'anno. E' quanto emerge dal quarto Osservatorio…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy: il food cerca un distintivo per l'export

Nessun compromesso sulla qualità, investire sulle certificazioni internazionali. Scegliere pochi mercati ad alto potenziale e puntare su quelli. Presidiare il mercato e prepararsi ad un alto livello di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export in America: è boom per il Parmigiano Reggiano DOP

Ogni tanto per gli agricoltori modenesi arriva anche qualche buona notizia: le esportazioni verso gli Stati Uniti, nei primi tre mesi dell'anno, sono aumentate del 78%. Un risultato senza precedente, sul…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export alimenti, la Russia proroga blocco e sanzioni

Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la proroga di un anno delle restrizioni alle importazioni dei prodotti alimentari europei nella Federazione russa. E' la risposta alla decisione dell'UE…

Articoli Stampa :: Economia ::

Gorgonzola DOP, sbarco in Asia via Dubai

L'anno scorso l'export è cresciuto del 2,6%: le 138 imprese aderenti al Consorzio del Gorgonzola DOP vogliono fare di più. I primi tre mesi del 2015 hanno registrato un +14% e ora si scommette su cina…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco DOC boom nel Regno Unito: l'export a +65%

Il Prosecco DOC piace sempre di più agli inglesi. Lo conferma il successo dell'edizione 2015 del «Taste of London», che si conclude oggi nell'elegante scenario di Regents' Park a Londra. Il più importante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Numeri da record per i Salumi Piacentini DOP

Il boom del Salame Piacentino DOP traina la Coppa Piacentina DOP e la Pancetta Piacentina DOP. Resta debole l'anello dell'export. Due consorzi piccoli e agguerriti, il Consorzio salumi DOP piacentini e…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

L'embargo Russo crea danni per 60 milioni di euro solo nell'agroalimentare

L'effetto Russia continua a farsi sentire, sulle esportazioni piemontesi. Soprattutto quelle dell'agroalimentare. Secondo le ultime stime nazionali di Coldiretti, nel corso del primo quadrimestre dei 2015…