Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Marchio in 3D a tutela del Pecorino Romano in USA

Il Pecorino Romano DOP gioca d'anticipo e punta sul miglioramento della qualità, la difesa del riconoscimento comunitario "Denimanzione di origine protetta" e su un marchio tridimensionale di riconoscimento,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: Prosecco (+35%) traina crescita USA spumanti Italia +6%

Il Prosecco, con un incremento delle vendite negli Usa del 35% in volumi e del 36,55 in valore a un prezzo medio a bottiglia attorno ai 12 dollari, trainano negli Stati Uniti le vendite (+6%) di spumanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

680 milioni di euro dall'UE a sostegno del vino italiano per il biennio 2019-2020

È di 680 milioni di euro la dotazione finanziaria aggiuntiva per il biennio 2019-2020, su cui il comparto del vino italiano potrà contare dopo la proroga, dal 2018 al 2020, della scadenza del “Piano…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Sistema Prosecco aggredisce i "nuovi" mercati di Cina e Giappone

Attraverso mirate attività, indipendenti ma strategicamente congiunte, i consorzi del Prosecco DOC e DOCG aggrediscono con effervescente vigore il mercato asiatico. Ricordiamo che il mercato Giapponese…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Assica: un convegno sulle novità per esportare in Usa

Venerdì 27 novembre, nella sala Barilla di Fiere Parma, Assica, l’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Parma, organizza un momento di approfondimento…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Made in Italy compatto nella promozione in USA

Chicago, San Francisco, New York: il food & wine made in Italy Punta sugli Stati Uniti, il mercato a maggiore crescita, a partire dal vino. Il padiglione italiano, coordinato da Ice, parteciperà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il prosciutto di San Daniele Dop conquista (anche) l'estero

Gli italiani lo preferiscono friulano. Il prosciutto di San Daniele DOP conquista il mercato nazionale, nonostante la flessione del comparto salumi. Nei primi nove mesi dell'anno sono stati infatti venduti…

Notizie :: Economia ::

Ismea-Istat: export wine verso i 5,5 miliardi

Si avvicina ai 5,5 miliardi di euro l'export del vino italiano: l'aggiornamento ad agosto dei dati Istat indica un +6% sul 2014, per 3,39 miliardi di euro di introiti. Se da una parte le elaborazioni…

Notizie :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: bene l'export, in crescita anche i consumi interni

Dopo quasi due anni di crisi, con quotazioni all'origine passate da poco più di 9 a meno di 7,60 euro/kg, il mercato del Parmigiano Reggiano DOP mostra qualche segno di ripresa. +7,2% per forme intere…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Cheese – It’s Europe promozione per tre DOP italiane

Parmigiano Reggiano DOP, Gorgonzola DOP e Asiago DOP: la Ue approva un progetto di promozione da 3 milioni di euro per il progetto Cheese – It’s Europe  che punta a sviluppare le esportazioni dei…

Notizie :: Economia ::

Mipaaf-Istat: export a 27 mld (+8%) nei primi nove mesi 2015

Mipaaf-Istat: ulteriore crescita dell'export agroalimentare che tocca quota 27 miliardi di euro nei primi 9 mesi del 2015, +8% rispetto allo scorso anno, a testimonianza del successo del made in Italy…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

IG e sicurezza alimentare: il TTIP fa discutere

Continuano le trattative tra Parlamento Europeo e Stati Uniti per giungere a un accordo sul TTIP. Protezione delle IG e sicurezza alimentare per la tutela dei consumatori i temi al centro dell’ incontro…

Notizie :: Promozione, Economia, Cultura ::

A Tokyo lezioni di Parmigiano Reggiano DOP

"Scuola" di Parmigiano Reggiano DOP per oltre 400 esperti giapponesi nell'ambito delle due giornate del Cheese Day (giunto alla ventiquattresima edizione) che si sono tenute a Tokyo i giorni 11 e 12 novembre…

Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Cina, il Prosecco in mostra al Prowine di Shangai

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG organizzerà una serie di lezioni per far conoscere al meglio il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP in Cina, in uno dei mercati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Assica - 1° semestre 2015: bene export salumi, soprattutto in USA

Assica: l'export dei salumi italiani nel primo semestre 2015 è balzato al 6%, con 74.000 tonnellate e 615 milioni di euro (+3,9% a valore). A trainare la crescita è stato soprattutto il mercato europeo e…

Notizie :: Economia ::

San Daniele DOP: vendite in aumento del 3,7%, boom del pre-affettato

Crescita del 3,7% sulle vendite e dell’11% sul pre-affettato in vaschetta rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dati che confermano i risultati positivi  per il Consorzio del Prosciutto di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Chianti DOP: "II vino va imbottigliato nella zona di produzione"

Tra gli obiettivi del progetto di nuovo disciplinare di produzione sollecitato dai produttori del vino rosso  Chianti DOP  -  forse pronto a dicembre - prioritaria una modifica che riguarda l’imbottigliamento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Franciacorta DOP: brindisi a fine Expo per il rilancio delle esportazioni

Franciacorta DOP, vino ufficiale di Expo Milano brinda alla chiusura dell'evento: 145.000 persone di visitatori al Wine Bar Franciacorta, 21.000 bottiglie stappate per un fatturato totale della mescita…