Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Anteprima Montefalco Sagrantino DOP, numeri da capogiro per vendita e produzione

Seconda giornata oggi a Montefalco per la terza edizione di "Anteprima Sagrantino 2016", appuntamento enologico dedicato al noto vino, che festeggia il suo 25esimo anno dal riconoscimento della DOP. "Nel…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto Toscano DOP, oltre la crisi: «C'è voglia di Toscana anche in Germania»

Prosciutto Toscano DOP, un prodotto senza tempo e utile anche nelle diete. Nel 1996 il prosciutto toscano ha ottenuto il riconoscimento comunitario della DOP, la denominazione di origine protetta. Da allora…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare da 38,3 miliardi, +4% nel 2016

Nel 2016 tra prodotti dell'agricoltura, cibi e bevande, l'Italia ha esportato oltre 38,3 miliardi di euro, facendo registrare una crescita annua del +4%, anche se permane un deficit commerciale dovuto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Vino, la promozione nei Paesi terzi resta dubbia

Vino: alcuni recenti provvedimenti ministeriali, pubblicati tra il 29 dicembre 2016 e l'11 gennaio scorso, hanno modificato la normativa nazionale che applica la misura della promozione sul mercato dei…

Notizie :: Economia ::

I salumi Italiani DOP saranno a Tokyo dal 13 al 16 febbraio

Secondo i dati ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi aderente a Confindustria) le esportazioni di salumi italiani nei primi nove mesi del 2016 in Giappone, hanno registrato una crescita…

Articoli Stampa :: Economia ::

II maiale è «dimagrito» e finisce nelle diete salutari degli esperti USA

Cambiamenti selezione genetica, nuovi sistemi di allevamento e alimentazione hanno ridotto i «cattivi» grassi saturi. Sarà perché viene considerata troppo ricca di grassi e di calorie o perché fa…

Comunicati :: Economia ::

Comunicati Stampa - Presentato il XIV Rapporto Ismea Qualivita

Presentanto ieri a Roma il Rapporto Ismea Qualivita 2016 sulle produzioni agrolalimentari e vitivnicole DOP e IGP. L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge…

Comunicati :: Economia ::

Martina: "Crescita export conferma le IG come settore strategico per tutto il made in Italy”

Maurizio Martina – Ministro delle Politiche Agricole:  “La crescita di export delle nostre Indicazioni Geografiche conferma l’importanza strategica di questo settore per tutto il made in Italy.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Aumentano i consumi e l’export: Asiago DOP guarda al 2017 con fiducia

Il 2016 è stato un anno intenso e molto dinamico per il formaggio Asiago DOP che, con il piano di crescita programmata, ha visto un significativo controllo delle produzioni, ridotte del 3,35% rispetto…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: quotazioni +12% nel 2016, bene consumi interni ed export

Dopo un 2015 che sarà ricordato come uno degli anni peggiori dell'ultimo decennio (quotazioni medie a 7,65 euro/kg, con un solo precedente peggiore nel 2008, fermo a 7,40 euro/kg), per il Parmigiano Reggiano…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Pignoletto, grande successo in UK

Incuriosisce per il nome, stupisce per freschezza e vivacità, attira per l'effetto novità. Sono i motivi che rendono celebre il Pignoletto (DOP in attesa della registrazione della specifica denominazione a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

In commercio 18 mln di nuove bottiglie di Barolo DOP e Barbaresco DOP

Potremmo definirla «Nebbiolomania». I dati di fine anno in arrivo dal mercato dei vini prodotti col vitigno che ha trovato il suo habitat naturale sulle colline di Langhe e Roero sono più che lusinghieri.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Un'ottima annata per il Tergeste DOP

Un extravergine di assoluta qualità, seppur con produzioni variabili, dal punto di vista quantitativo, da zona a zona, questa è la fotografia dell'olio Tergeste DOP "made in Trieste" scattata dagli addetti…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: a Natale: 24milioni di mozzarelle sulle tavole di tutto il mondo

Anche a Natale la Mozzarella di Bufala Campana DOP si conferma regina della tavola. Con una produzione aumentata del 7% nel 2016 rispetto al 2015 e con un picco per queste festività natalizie si vedranno,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Il Riso del Delta del Po IGP all'assalto dei mercati

«Il Riso del Delta del Po IGP è tra i migliori al mondo, il nostro problema principale è quello di farlo sapere al consumatore». Adriano Zanella, 72 anni, veneto di Noventa Vicentina, titolare di uno…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Report Prosecco DOP, missione USA: dicembre cruciale per le bollicine

La maratona di New York questa volta se l’aggiudica il Prosecco DOP, non con le scarpe da running ma con un ricco programma di attività destinate a meglio far conoscere la denominazione Prosecco DOP…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia ::

Pignoletto DOP, la Brexit non fa paura Boom di vendite nella gdo e tra i giovani

La Brexit non fa paura, e il Pignoletto DOP va a ruba tra gli inglesi. Ad accendere i riflettori su questo storico vino ci ha pensato il Daily Mail. E' stato lo stesso quotidiano a segnalare come in pochi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

Federdoc, Vino: in crescita l'export e sulle DOC tutela a tutto campo

Una grande annata per il vino DOC italiano. A certificarlo è stata nei giorni scorsi a Roma la Federdoc, la Federazione italiana dei consorzi dei vini a denominazione d'origine, che ha tracciato i numeri…