Qualivita News - EXPORT. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “EXPORT” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Coppa di Parma IGP, nel 2020 crescono fatturato al consumo e produzione

Fatturato 2020 positivo per la Coppa di Parma IGP; in ottica 2021, uno degli obiettivi del Consorzio di Tutela è ottenere l’autorizzazione per la commercializzazione dell'affettato anche negli Usa.  Dopo…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'export agroalimentare parte piano ma il sorpasso del 2020 non è a rischio

L'anno scorso l'Italia è diventata per la prima volta "esportatore netto" coronando una rincorsa iniziata dieci anni fa. Gennaio è stato fiacco, spiega il centro studi Cia, ma le mosse di Biden sui dazi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Da Verona no alla Cina sulle barriere ai Consorzi di Tutela

Pechino impone agli enti di tutela un rappresentante cinese per poter effettuare la promozione. Verona dice no alla decisione delle autorità cinesi di vincolare le attività promozionali in Cina al…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'agricoltura biodinamica conquista l'estero ma non il PNRR

L'agricoltura biodinamica si conferma nel 2020 un'eccellenza made in Italy da export e segna una crescita del più 14 per cento come comparto L'agricoltura biodinamica si conferma un`eccellenza italiana,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

De Castro-Dorfmann: no a impedimenti per le IG in Cina

De Castro-Dorfmann chiedono intervento CE sulle richieste di Pechino, ostacolo per la promozione dei prodotti agroalimentari Ue. Presentata  un’interrogazione con richiesta di risposta scritta per evitare…

Notizie :: Economia ::

Salame Felino IGP: fatturato al consumo positivo nonostante il Covid19

Il fatturato al consumo del Salame Felino IGP si conferma sui livelli 2019, superando di poco quota 75 milioni di euro. Nonostante le inevitabili complicazioni legate all’emergenza sanitaria da Covid-19,…

Appuntamenti :: ::

In Cina tutto pronto per "Vinitaly Chengdu" 2021

Vinitaly Chengdu, uno degli eventi B2B più importanti del comparto vitivinicolo cinese, torna a Chengdu dal 3 al 6 aprile 2021 con l’obiettivo di attirare buyer cinesi qualificati e professionali. Il…
Taleggio DOP

Notizie :: Promozione ::

Il Taleggio DOP guarda oltre la pandemia e investe sull’export

Voglia di ripartenza per il Taleggio DOP che punta sull’export: non solo Europa e Regno Unito ma anche America e Giappone negli obiettivi del Consorzio. Il mercato lancia i primi significativi segnali…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: a rischio l'intero settore

Invenduti oltre 150 milioni di litri di vino italiano in più rispetto l'anno scorso. A pesare lo stop a cerimonie, Horeca e enoteche in Italia e all`estero Oltre 150 milioni di litri di vino in più…

Articoli Stampa :: Economia ::

Effetto dazi USA: spunta a sorpresa la concorrenza dell'olio made in Tunisia

Dopo 18 mesi di dazi stabile la quota export italiana Tunisi da zero sale al 20%. Attenti all'olio d'oliva tunisino, potrebbe diventare il prossimo avversario dell'extravergine made in Italy sul mercato…

Notizie :: Promozione ::

Il Chianti DOP atterra in Asia, via alle degustazioni in Giappone, Vietnam e Cina

Parte la campagna di promozione del Chianti, via agli eventi virtuali per guidare gli operatori asiatici alla conoscenza della denominazione. Giappone, Cina e Vietnam sono le tappe del viaggio che il…
Prosciutto di San Daniele DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP: i dati di mercato 2020

Prosciutto di San Daniele DOP: produzione a 2,5 milioni, esportazioni in flessione, 21,3 milioni di confezioni pre-affettato I dati di mercato del Prosciutto di San Daniele riferiti al 2020 registrano…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, nel 2020 l’export perde il 2,2%

Andamento dell'export di vino italiano altalenante nell’anno del Covid: dopo il crollo del secondo trimestre emerge un recupero negli ultimi mesi. Il report dell'Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Cina cambia le regole sui Consorzi di tutela

La Cina cambia le regole. Origin Italia scrive a Di Maio e a Patuanelli. Il made in Italy agroalimentare DOP e IGP  rischia un repentino stop nelle esportazioni in Cina. Da quanto si apprende infatti,…

Altri articoli :: Economia ::

Inghilterra, incognita Brexit nel mercato agroalimentare UK

L'analisi di un mercato di destinazione strategico per l'Italia, sesto fornitore agroalimentare Nel 2019 il settore agroalimentare del Regno Unito era costituito per il 55% da prodotti di origine domestica…

Articoli Stampa :: Economia ::

Tregua dei dazi su liquori e spirits

La sospensione di quattro mesi sull'applicazione dei dazi Usa su molti prodotti Ue fra i quali gli aperitivi e i liquori italiani, fa tirare un sospiro di sollievo La sospensione di quattro mesi sull'applicazione…
export made in Italy

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, boom di scorte per gli USA

La sospensione dei davi sul food italiano incentiva la corsa a fare magazzino. Soltanto poche ore sono passate dall'entrata in vigore della sospensione dei dazi USA sui formaggi, i salumi e i liquori…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La rivincita del Vermouth di Torino IG, prodotto come 200 anni fa

Riscoperto da un decennio dall'Horeca il Vermouth di Torino, è stato riconosciuto come Indicazione Geografica superando la pandemia grazie all'export Il Vermouth di Torino IG in principio fu l’artemisia…