Qualivita News - enoturismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “enoturismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Benvenuto Brunello di montalcino

Notizie :: Turismo ::

Enoturismo: la rivincita di Montalcino, in estate presenze a +20% sul pre-Covid

Bindocci, Presidente Consorzio del Vino Brunello di Montalcino: Brunello motore intera economia, nel rispetto dell’ambiente. “La scorsa estate Montalcino è tornata a essere il feudo globale dell’enoturismo;…
Nebbioli Alto Piemonte

Altri articoli :: Sistema IG ::

Nebbioli Alto Piemonte, sinergia territoriale e giovani al centro dello sviluppo

Il presidente del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte Fontana: “Capacità delle aziende e riscoperta dell’assoluta vocazione del territorio attraggono molti giovani verso questo mondo produttivo”. L’Alto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Turismo enologico sempre più tecnologico: da Alba la nuova era dell’enoturismo

Dalla Conferenza mondiale dell‘enoturismo Unwto emergono nuovi modelli per aiutare il settore in forte crescita ma minacciato dal caro energia: si punta su metaverso e digitalizzazione Alba (CN) caput…
Custoza

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Custoza DOP: anche in vendemmia l'enoturismo cresce

Sono molti i turisti che percorrono le Terre del Custoza in questi giorni di vendemmia. Una raccolta che diviene elemento di spettacolo, anche solo da guardare. Tra i filari del Custoza c’è pieno…
enoturismo

Articoli Stampa :: Turismo ::

Enoturismo, per l'Italia vale un giro d'affari da 2,5 miliardi di euro

Enoturismo: ad Alba il forum mondiale organizzato da Unwto, Enit e ministero del turismo. Non ha ancora dispiegato tutte le sue potenzialità ma oggi l'enoturismo vale 2,5 miliardi di euro grazie alla…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Ad Alba la conferenza mondiale dell'enoturismo

Dal 19 al 21 settembre arriverà ad Alba il Forum mondiale sull'enoturismo: “La Global conference è una grandissima occasione - dice l'assessora al Turismo del Piemonte, Vittoria Poggio - una vetrina…
Enoturismo - Lombardia

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Lombardia: al via bando per mpmi, Consorzi e strade del vino e dei sapori

Lombardia: apre il 25 luglio un nuovo bando per promuovere le attività di supporto e valorizzazione del turismo enologico, olii di qualità e strade del vino. Stanziati 390mila euro da Regione Lombardia…
Chianti Classico DOP - Enoturismo

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Meet Chianti Classico Experience: arte, musica e teatro nel territorio del Gallo Nero

Arte contemporanea diffusa nel territorio, concerti di musica classica in cantina, spettacoli di teatro contemporaneo nelle piazze e tante esperienze da vivere tra i filari del Gallo Nero. L’estate del…

Ricerche :: Turismo ::

ROBERTA GARIBALDI - Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2022

Il turismo enogastronomico post pandemia? Resiliente, attraente e sempre più bio. Ecco quanto emerge dal "Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano 2021/2022 - L'offerta in Italia". Dalle produzioni…
Asti

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asti DOP, 2021 oltre i 100 milioni di bottiglie. Ma preoccupa crisi ucraina

Le scorte in cantina sono contenute e questo aiuta a far fronte alla crisi. Il Consorzio per la Tutela dell’Asti punta al riposizionamento sul mercato nazionale. L’Asti DOP archivia un 2021 letteralmente…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

2021, l’anno della svolta per il Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP

La Denominazione Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP ha centrato il suo obiettivo: nel 2021 la crescita in valore (+18%) supera la crescita in volume (+13,7%) e segna la svolta per un nuovo ruolo del…
Enoturismo

Appuntamenti :: Turismo ::

(Convegno) ENIT - L’enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale

In data 12 aprile 2022, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, a Vinitaly presso la Sala Salieri - Centro Congressi Palaexpo piano 1, si terrà il convegno “L’Enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale”…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Consorzi Italia: il vino riparte nel 2021, focus enoturismo per il 2022

L’indagine di VinoNews24 tra i Consorzi di tutela italiani evidenzia per il 2022 un atteggiamento positivo e una propensione alla sostenibilità e alla formazione: l’enoturismo, un must per tutti Il…
vino Brunello di Montalcino

Notizie :: Turismo ::

Benvenuto Brunello, Enoturismo: a Montalcino presenze turistiche estive a livelli 2019: +60% sul 2020

Meno statunitensi, inglesi, brasiliani, canadesi, australiani; più europei – tedeschi, belgi, olandesi - e soprattutto più italiani. Cambiano i fattori ma non il prodotto: il turismo a Montalcino…
Consorzio Vini Montecucco

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Il Consorzio tutela Vini Montecucco promuove l'enoturismo esperienziale e sostenibile

Il Consorzio Vini Montecucco promuove l'enoturismo esperienziale e sostenibile attraverso un e-bike tour tra i filari del Montecucco “Il Montecucco è un territorio unico, integro. Non si parla solo…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Vini e oli DOP IGP: la Regione Lombardia finanzia un bando per promuovere il turismo agricolo

La Regione Lombardia e le Camere di Commercio lombarde finanziano, nell'ambito dell'Accordo per la Competitività, un bando a favore delle imprese vitivinicole e olearie, dei consorzi e degli agriturismi…

Articoli Stampa :: Turismo ::

L'enogastronomia sarà il motore della ripartenza del turismo globale

L'analisi di Alessandra Priante, direttrice per l'Europa dello Unwto (United Nations World Tourism Organization) alla vigilia del Forum mondiale in Portogallo che passerà il testimone all'Italia: l'edizione…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Valpolicella, i produttori scommettono sul Superiore

Il Consorzio tutela Vini Valpolicella mette in discussione il territorio attraverso la raccolta dei riscontri dei produttori e il confronto con i principali attori mondiali del vino. Il ‘Valpolicella…