Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

La Dop Economy entra nel Vocabolario Treccani

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La 'Dop Economy' entra nel Vocabolario Treccani

Inserito nella 'Bibbia' della lingua italiana il neologismo 'Dop Economy' lanciato dalla Fondazione nel 2018 per l'agroalimentare di qualità «Alla fine ci sono riuscito, il mio neologismo #DopEconomy…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Piano nazionale di ripresa e resilienza: puntare sulla qualità e accelerare

Il presidente Origin Italia Cesare Baldrighi in audizione Commissione agricoltura: “assenza della descrizione degli strumenti operativi di supporto agli investimenti. I Consorzi di Tutela siano strumento…

Podcast :: Sistema IG, Economia ::

Radio 24 – Mauro Rosati presenta il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, su Radio 24 a “Mangia come Parli” racconta a Davide Oldani in coppia con Pierluigi Pardo, i numeri e i valori della #DopEconomy emersi dal XVIII…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Qualivita, tutte le attività del 2020 per i prodotti DOP IGP

Un video che ripercorre le attività realizzate nel 2020 dalla Fondazione Qualivita, dalla pubblicazione dell'Atlante Qualivita edizioni Treccani, il Rapporto Ismea-Qualivita 2020, la manifestazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Covid frena la DopEconomy

DopEconomy, le vendite dei prodotti IG sono in calo per almeno 3,4 mld, contrazione dell'export per circa 200 mln. Il Covid dà uno scossone alle Denominazioni italiane. Nel 2020 i prodotti a indicazione…

News video :: Economia ::

VIDEO - Presentazione Rapporto Ismea-Qualivita 2020

La diretta video della presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP. Molti interventi di referenti del settore e delle istituzioni, con le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sicilia prima in Italia per aumento del valore delle produzioni DOP e IGP

La Sicilia si piazza al primo posto tra le regioni italiane per crescita, in termini di percentuale, del valore della produzione certificata  dei prodotti DOP e IGP del settore del Food. È quanto emerge…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La DopEconomy cresce del +4,2%, il comparto vale adesso 16,9 miliardi di euro

Rapporto Ismea-Qualivita: sistema solido ma urge più export In quasi venti anni di DopEconomy, la rete di produzioni agroalimentari di qualità con riconoscimento dei marchi DOP e IGP, il comparto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DopEconomy: un pilastro solido da 16,9 miliardi di valore

Presentato il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita. Un contributo del 19% al fatturato complessivo dell’agroalimentare italiano e un export da 9,5 miliardi di euro (+5,1% in un anno) che corrisponde al 21%…

Parlano di noi :: News video :: Economia ::

VIDEO - RAI TG1 I dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2020

Il servizio sulla #DopEconomy italiana del TG1 del 11/12/2020, illustra i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2020 sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole DOP IGP. Un settore da 16,9 miliardi…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020: la DOP IGP pilastro strategico per il settore agroalimentare italiano

Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi € ed export +162% in dieci anni; per il vino valore record imbottigliato a 9,2 miliardi…

Comunicati :: Sistema IG ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Dati economici

DOP IGP valore 16,9 miliardi di euro: +4,2% per la #DopEconomy [Comunicato Stampa 01] Settore IG 19% del valore agroalimentare nazionale, export da 9,5 miliardi di euro. Cibo DOP IGP da 7,7 miliardi…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Ismea-Qualivita 2020 - Classifica Regioni per impatto economico

DOP IGP cresce il valore in 17 regioni, traina il nord Italia [Comunicato Stampa 02] Segnali dalle regioni del sud Italia: in 4 regioni su 6 crescite a doppia cifra in un anno. Veneto sfiora…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Brexit e Indicazioni Geografiche, export di quasi 1 miliardo di euro

È pari a quasi 1 miliardo di euro l’export delle Indicazioni Geografiche italiane verso il Regno Unito, ovvero circa l’11% dell’export totale IG, con l’export agroalimentare complessivo verso…
Prosciutto di Parma DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, nuovo Piano di Regolazione dell’Offerta 2021-2023

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha approvato il Piano di Regolazione dell’Offerta del Prosciutto di Parma per il triennio 2021-2023. Il Piano, che entrerà in vigore dal…

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione XVIII Rapporto Ismea-Qualivita

Venerdì 11 dicembre 2020 alle ore 11.30 sarà presentato in videoconferenza il XVIII Rapporto Ismea-Qualivita, l’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP. La…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

L’ultima ricerca Qualivita fotografa la crescita della denominazione e l’impatto sul territorio. Il Consorzio: i vini d’Asti e del Monferrato ambasciatori del made in Italy nel mondo Il valore…