Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

DOP IGP Cibus

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti DOP e IGP: risorse intangibili per valorizzare le Pmi

Il sistema italiano delle DOP e IGP è il più consistente nell’Ue: un incontro a Cibus ha fatto il punto sulle opportunità di patrimonializzazione degli asset per irrobustire finanziariamente lo sviluppo…
Indicazioni Geografiche - Cibus

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Indicazioni Geografiche asset strategico per la valorizzazione delle filiere italiane

Qualivita a Cibus 2021: “Patrimonializzare le imprese investendo nelle risorse intangibili racchiuse nelle Indicazioni Geografiche per finanziare la crescita delle PMI agroalimentari nel mondo” La…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy e grandi marchi, un tandem vincente

Made in Italy: ecco quanto vale la DOP economy del Bel Paese grazie ai trsformati. Si stima un valore della produzione DOP e IGP destinato a prodotti trasformati pari a 260 milioni di euro (più di un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'esempio delle DOP sulla sostenibilità

La riforma della PAC sulla quale è stato raggiunto un compromesso nei giorni scorsi, non può essere ridotta alle sole cifre sui tagli al budget ma può aprire opportunità per l'agroalimentare made in…
Mozzarella di Bufala Campana

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP: per i caseifici il fatturato tocca quota 430 milioni

La filiera dell Mozzarella di Bufala Campana DOP è costituita da circa 1.400 allevatori, per un totale di oltre 300mila capi bufalini Euna delle prime quattro denominazioni d`origine alimentare made…

Articoli Stampa :: Economia ::

Dop economy fattore decisivo per l'Italia

I dati del Rapporto Ismea-Qualivita descrivono la Dop economy, un settore a traino del sistema agroalimentare e dei territori. Il punto di Mauro Rosati e le considerazioni sullo sviluppo del settore nell'anno…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy, la sintesi del lavoro che premia

Il termine «Dop economy», nato da un'intuizione della Fondazione Qualivita per sintetizzare il valore del sistema economico dei cibi e vini italiani DOP e IGP acronimi che indicano, rispettivamente,…
Robiola di Roccaverano DOP

Notizie :: Promozione ::

La Scuola della Roccaverano riaprirà le sue porte a maggio

La Scuola della Roccaverano, promossa dal Consorzio di Tutela, riapre le sue porte per insegnare storia e produzione della Robiola di Roccaverano DOP. La Scuola della Roccaverano a partire dal primo…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Notizie :: Promozione, Ambiente ::

Virtual Tour del Conegliano Valdobbiadene DOP

Oggi primo Virtual Tour del Conegliano Valdobbiadene DOP per la degustazione della nuova annata e per scoprire il territorio. Si è tenuto oggi il primo Virtual Tour del Conegliano Valdobbiadene DOP…

Notizie :: Economia ::

2020 complesso per il Prosciutto Toscano DOP

Nel 2020, il comparto del Prosciutto Toscano DOP, che conta 20 aziende e circa 4.000 addetti tra lavoratori diretti e nell’indotto, ha visto diminuire la produzione del 16%, a causa del Covid. Cala…
Prosciutto di Parma DOP

Notizie :: Economia ::

Calo di vendite per il Prosciutto di Parma DOP, preaffettato in crescita

Calo di vendite per il Prosciutto di Parma DOP, continua a pesare la chiusura del canale HoReCa; il preaffettato in crescita del 21%, un trend positivo destinato a consolidarsi nel tempo. La pandemia…
Chianti Classico DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Chianti Classico DOP, il Tribunale Europeo difende il marchio Gallo Nero

Il Tribunale Europeo difende il marchio Gallo Nero bocciando la richiesta di registrazione di un marchio simile, presentata da una società di Roma. Manetti: "Ringraziamo il Tribunale UE, consapevoli della…
Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di montagna

Notizie :: Economia ::

Approvato il bilancio consuntivo 2020 per Parmigiano Reggiano DOP

L’Assemblea generale dei consorziati ha approvato il bilancio consuntivo 2020, investimento di € 23 milioni in marketing e comunicazione; ratificato anche il nuovo CdA per eleggere Presidenti e vicepresidenti. Si…
FORMAGGI DOP

Notizie :: Sociale ::

Afidop dona computer alla Fondazione Rava dopo il furto

Afidop sostiene la Fondazione Rava nel progetto SOS scuola in risposta al grave fenomeno della dispersione scolastica. Raimondo: "Siamo felici di sostenere la Fondazione in un progetto così importante". La Fondazione…
Grana Padano

Notizie :: Promozione ::

Smart Future Academy e Consorzio Grana Padano insieme per i giovani

L’Associazione Smart Future Academy con il sostegno del Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano si impegnano per il futuro degli studenti. Aiutare i giovani a fare la scelta giusta per…
nutri-score

Notizie :: Sistema IG ::

Anche Cnaol contro il sistema Nutri-Score

  All' "etichettatura a semaforo", si contrappone anche il Cnaol: "I prodotti DOP e IGP sono discriminati dal sistema Nutri-Score". In questi giorni si sta molto discutendo del metodo di etichettatura…
Consorzio Vino Chianti DOP

Notizie :: Economia ::

Boom di vendite per il Chianti DOP, +4% bottiglie vendute I trimestre 2021

Il Chianti DOP vende 1 milione di bottiglie in più rispetto al 2020. Il direttore Bani “Un ottimo segnale che ci fa ben sperare anche per il resto dell’anno in corso” Il 2021 inizia con una boccata…

Notizie :: Ambiente ::

Brunello di Montalcino DOP: temperatura sotto zero ma danni limitati

Temperatura scesa sotto zero, gelate anche a Montalcino. Bindocci, Presidente Consorzio di Tutela: "Danni si, ma limitati". “Questa mattina all’alba – ha detto il presidente del Consorzio del…