Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Notizie :: Promozione ::

Il Caciocavallo Silano DOP protagonista per My Selection 2023

Il Caciocavallo Silano DOP entra per la prima volta nel menu My Selection 2023, la linea premium di burger McDonald’s selezionati da Joe Bastianich e nata per valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani,…

Parlano di noi :: Notizie :: Promozione ::

L’Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista per My Selection 2023

L’Aceto Balsamico di Modena IGP si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico, tanto da essere confermato per l’edizione 2023 di My Selection, la linea premium di burger McDonald’s…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il caro energia colpisce la Bufala DOP, giù i consumi tra settembre e novembre

 ll consorzio: dopo una crescita iniziale le azíende ora ín affanno. La filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP subisce i primi effetti dei rincari di materie prime, inflazione e prezzi nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzione olivicola: previsto un calo per l'annata 2022/23

Previsto un calo del -35% per la produzione di Olio di Oliva UE nell'annata 2022/2023, si temono gli effetti dei rialzi dei costi di produzione. Nel corso del 2022, come accaduto a molte altre colture…

Altri articoli :: Sistema IG ::

RAPPORTO ISMEA - QUALIVITA 2022

Il 22 novembre 2022 si è tenuta a Roma la presentazione del Rapporto Ismea-Qualivita 2022, con la partecipazione dell’on. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

2021, Anno da record per i vini DOP e IGP

Il 2021, secondo l'ultimo rapporto Ismea-Qualivita, ha segnato nuovi record per il segmento dei vini DOP e IGP. Primato nei valori certificati e imbottigliati e primato in valore, sia alla produzione che…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vino, crescono Alta Langa DOP e Ruchè di Castagnole Monferrato DOP

Non sono poche le  denominazioni che hanno chiuso un 2022 in crescita. Grande attenzione per Alta Langa DOP che dal punto di vista commerciale ha raggiunto un  +40% sulle vendite rispetto all’anno…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Sicilia: limoni IGP attaccati dal "mal secco", produzione giù del 40%

Il "mal secco" ha fatto crollare la produzione in media dei limoni del 40% negli ultimi 30 anni, nella Conca d'oro del 60%. I coltivatori di Bagheria: le cure hanno un costo notevolissimo Un crollo…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia ::

La resilienza del vino italiano in Angola

La crescita del vino italiano, le potenzialità e l’interesse del mercato, nonostante la pandemia e la crisi economica Uno dei prodotti capaci di resistere alla pandemia e alle varie crisi del mercato…
DOP IGP - De Castro

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Riforma IG, De Castro: «In arrivo testo unico europeo sulla qualità»

Il punto dell'eurodeputato Paolo De Castro al Comagri Report 2022. Nuovo regolamento IG, fitofarmaci, promozione, packaging, etichette nutrizionali, emissioni industriali: le principali tematiche affrontate. «Il…

Podcast :: Parlano di noi :: Sistema IG ::

I Podcast di Paolo De Castro - Mauro Rosati ospite sul tema della Riforma IG

Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, è stato ospite dei Podcast di Paolo De Castro per affrontare il tema dalla riforma delle Indicazioni Geografiche. Il podcast ha l’obiettivo di…
conegliano valdobbiadene

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: nel 2022 confermate oltre 100 milioni di bottiglie

Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: un anno che chiude nel segno del valore del prodotto e dell’evoluzione della Denominazione. Chiusura d’anno stimata a 104 milioni di bottiglie,…

News video :: Economia ::

VIDEO - Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP, presentazione del Rapporto Economico 2022

Mauro Rosati, direttore di Fondazione Qualivita, è intervenuto alla presentazione del Rapporto Economico Annuale 2022 del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Al centro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy italiana, vince la distintività

Vola la Dop economy italiana: il settore IG cresce del +16,1%, l'export raggiunge i 10,7 miliardi. Più di un euro su cinque di cibo e vino italiano è generato da denominazioni. Nel 2021 il comparto…
dop economy

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy da record: 19,1 mld (+16,1%) il valore alla produzione 2021

Dop economy, Frascarelli (Ismea): «Arrivano segnali positivi dalle filiere anche rispetto all'incremento dei costi». Se nel 2020, anno di inizio pandemia, il comparto DOP IGP aveva mostrato una buona…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Trentino, una DOP tira l`altra e così si traina la ripresa

Tra le DOP in evidenza c`è la Mela della Val di Non DOP che si attesta in 15a posizione con 63 milioni di euro in termini di valore della produzione di Pietro Bertanza Emolto più di una semplice ripresa…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dal vino alle lenticchie il balzo della Dop economy

Il Finocchio di Isola Capo Rizzuto IGP, la Castagna di Roccamonfina Igp, la Lenticchia di Onano Igp e i Vincisgrassi alla Maceratese Stg. Sono le quattro nuove DOP e IGP certificate in Italia che si vanno…