Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: l'abilità (tutta italiana) nelle certificazioni

Scegliere un prodotto a denominazione (Dop o Igp) significa scegliere non solo un'origine definita e una qualità organolettica e chimico-fisica di alto livello, ma soprattutto abbracciare un approccio…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Utini, Consorzio Prosciutto di Parma DOP: dazi USA preoccupano i futuri scambi commerciali

Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, intervistato ad Anuga, parla dei dei dazi Usa, che rischiano di pesare sensibilmente sugli scambi Per Alessandro Utini, presidente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Crolla l'export italiano verso gli USA, le imprese: "Difficile lavorare coi dazi"

Dazi USA e export agroalimentare made in Italy, la protesta dei produttori del vino: "Noi costretti a ridurre i prezzi per farci carico delle tariffe" Arrivano i primi dati sugli effetti dei dazi statunitensi,…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

La crisi delle nocciole mette a rischio l'industria dolciaria made in Italy

L'alternanza di siccità e piogge torrenziali, temperature elevate e parassiti hanno colpito il raccolto con perdite del 70%. Siamo il secondo produttore mondiale dopo la Turchia che ora ci sta soffiando…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Frutta, produzione in calo. In controtendenza il Melone Mantovano IGP

Frutta. Primo bilancio di fine estate delle cooperative del settore: volumi in discesa e decollo dei prezzi. Il caso in controtendenza del Melone Mantovano Igp che con nuove varietà ha ampliato spazi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di San Daniele DOP: primo semestre d'oro negli USA (+19%)

Esportazioni del Prosciutto di San Daniele DOP cresciute complessivamente dell'8%. Cichetti, Direttore del Consorzio: «Il dato sulle vendite Usa è condizionato dai dazi» Prima dello scorso mese di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Dop economy da record nonostante le difficoltà

ARTICOLO IN INGLESE. Questo settore ha raccolto 20 miliardi di euro nel 2023. Il divario del Sud Italia si sta riducendo. Il formaggio rimane in cima alla lista. Il vino, poco apprezzato dalle giovani…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Turismo DOP: i vantaggi del sistema turistico enogastronomico

ARTICOLO IN INGLESE. Il turismo DOP è una nuova frontiera di questo specifico turismo. Un modello che punta sul cibo certificato come strumento per generare nuove esperienze turistiche autentiche, educative…
morellino di scansano

Notizie :: Economia ::

Vendemmia, Morellino di Scansano DOP: qualità alta, rese minori e mercato da consolidare

Il Presidente del Consorzio Morellino di Scansano Calamai: evitiamo allarmismi e confidiamo in una stabilizzazione del comparto È tempo di vendemmia per il Sangiovese della costa toscana. Dopo una…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Export in crescita nel 2024, DOP e IGP fanno da traino al settore

Agroalimentare, in Emilia Romagna superati i 10,5 miliardi di esportazioni. A determinare il risultato positivo della DOP economy sono le province di Parma, Modena e Reggio Emilia (Ismea Qualivita). Salgono…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nuova intesa sul prezzo del latte per il Provolone del Monaco DOP

De Simone e Peretti (Consorzio di tutela del Provolone del Monaco DOP): “Nuova intesa sul prezzo del latte per il Provolone del Monaco Dop” Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti…

Notizie :: Sistema IG ::

Pesca e Nettarina di Romagna IGP: successo per la campagna commerciale 2025

Campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna IGP: consumi cresciuti del +4% negli ultimi due anni, si consolida la superficie produttiva in Romagna Si è conclusa positivamente la campagna…

Notizie :: Economia ::

Dazi USA: imprese comprimono i margini per rimanere competitive

Prezzo medio del vino a luglio a -13,5%, il conto dei dazi è di 61 milioni di dollari in 3 mesi. Serve campagna promozionale straordinaria. Il conto dei dazi? Lo stanno pagando in gran parte le imprese,…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2025: annata ottima per profilo qualitativo. Cresce la produzione

Le stime sulla vendemmia 2025 di Assoenologi, Ismea e UIV: 47,4 milioni gli ettolitri previsti, +8% sul 2024, in linea con media del quinquennio Una vendemmia che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Vacanze tipiche, il Turismo DOP nuova frontiera del viaggio enogastronomico

Turismo DOP: la nuova frontiera del viaggio enogastronomico conduce nei luoghi dove nascono i prodotti di origine protetta. Tra caseifici e acetaie anche mostre di quadri del Novecento Il turista preso…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: assemblea annuale e brand sempre più globale

Il Consorzio del Grana Padano ha celebrato i risultati raggiunti nei 70 anni dalla sua fondazione nel corso dell'assemblea annuale che si è svolta il 16 aprile scorso. II 2024 ha visto progredire ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, corsa contro il tempo contro i dazi di Trump

Il Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano DOP sui dazi di Trump: così si mette a rischio la fetta di mercato costituita dall’industria americana che lo usa come insaporitore Il ministro…