Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uno scaffale a misura di DOP

L'inflazione dei prodotti alimentari degli ultimi 2 anni ha avuto contraccolpi soprattutto su famiglie a basso reddito e sulla distribuzione, ma i prodotti tipici sono stati più protetti. Private label…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grana Padano DOP: vola l’export. Rinnovato il Cda

L’Assemblea Generale del Consorzio di Tutela traccia un bilancio positivo per il 2023. Il saluto del presidente Zaghini: da quattro anni duri usciamo ancora più leader. Berni: cresce l’apprezzamento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP: l'offerta estera favorisce prodotti italiani

Un prodotto stagionale che è presente sul mercato da aprile ad agosto e che l'anno scorso ha raggiunto circa 2700 tonnellate di produzione, con prezzi di vendita al produttore in salita del 25% rispetto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP: irresistibile eccellenza dell’Emilia-Romagna

Richiesta vivace per il principe degli ortaggi, una eccellenza riconosciuta in tutta Europa. L’Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100 ettari coltivati ad asparagi in Italia ed è il punto di riferimento…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Economia circolare e sostenibilità della filiera della Pera Mantovana IGP: il progetto ESPERA

Uno studio condotto dal Politecnico di Milano analizza le sfide affrontate dagli agricoltori, le strategie di circolarità e il ruolo delle innovazioni tecnologiche per il futuro sostenibile della Pera…

Ricerche :: Altri articoli :: Sistema IG, Innovazione ::

Osservatorio Ricerca IG

Selezione di alcuni studi inerenti il settore delle IG pubblicati o in corso di pubblicazione su riviste scientifiche Ricerche segnalate: tre studi sulle Indicazioni Geografiche analizzano i fattori…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

I dati al Vinitaly: l'enoturismo vola

Il Settore  enoturismo italiano fotografato dall'Osservatorio nazionale del Turismo del Vino 2024 tocca 2,9 miliardi, in crescita del 16% Forte richiesta da stranieri, in particolare tedeschi e americani Enoturismo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, nel 2024 cresce sfiorando il +10%

Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa e di stabilizzazione incoraggianti: il primo bimestre segna una crescita del +9,44% di produzione, l'export vale 13,3 milioni di euro. Segnali di ripresa…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Grappa IG in crescita. Consorzio e AssoDistil insieme per il rilancio del distillato

“Il Rinascimento della Grappa”. Così si può riassumere l’evento dedicato alle opportunità di rilancio del distillato italiano per eccellenza che si è tenuto oggi presso il PALAEXPO Padiglione…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, dopo un 2023 difficile si torna a crescere

Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa e di stabilizzazione incoraggianti: il primo bimestre segna una crescita del +9,44% di produzione, l'export vale 13,3 milioni di euro. Segnali di ripresa…

Notizie :: Turismo, Promozione ::

Lugana DOP: successo tra enoturismo e crescita del mercato

“Il modo di comunicare è fondamentale per intercettare il pubblico” ha commentato il Direttore del Consorzio Tutela Lugana DOC Edoardo Peduto. Tanti i visitatori allo stand consortile della denominazione…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame Felino IGP, consumi a quota 87 milioni di euro

Salame Felino IGP, fatturato al consumo a quota 87 milioni di euro, il preaffettato rimane al di sopra dei livelli pre-pandemia (+9%). Nel 2023 il prodotto etichettato supera i 3,5 milioni di chilogrammi,…
Vini Etna

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Etna DOC: denominazione in salute e forte crescita

Osservatorio Uiv-Vinitaly: contributo sul territorio decuplicato rispetto a valore bottiglia. Il valore generato dal turismo del vino dell’Etna è stimato in 123 milioni di euro l’anno. “L’Etna…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Osservatorio UIV-Vinitaly: Brunello di Montalcino DOP booster dell'economia locale

Bindocci, Consorzio Brunello di Montalcino: vino in simbiosi con montalcino con 153 milioni di euro annui di di contribto, enoturismo asset congenito. “Da sempre Montalcino vive un rapporto simbiotico…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Limone Costa D'Amalfi IGP, buono il riscontro di mercato

Le dichiarazioni di Angelo Amato presidente del consorzio di tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: "il nostro limone sta ottenendo un ottimo riscontro su tutti i mercati". "In Costa d'Amalfi è cominciata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Le sfide della suinicoltura europea, convegno a Corte Peron

Il convegno “Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana e il ruolo della Dop economy”, organizzato da Anas, vedrà l’intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luci e ombre della Dop economy

Dop economy: il made in Italy di qualità nel food non è solo buono e salutare, ma anche profittevole: vale più di 20 miliardi. Solo che è sempre più arduo da salvaguardare. Lo abbiamo sempre saputo,…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Tutela DOC Delle Venezie: analisi di mercato e strategia per il futuro

Bilancio incoraggiante per la filiera del Delle Venezie DOP produzione di 240 milioni di bottiglie/anno e una filiera produttiva rappresentata da 6.141 viticoltori, 575 imprese di vinificazione e 371 imprese…