Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Formaggi made in Italy prima voce della Dop economy: 8,6 miliardi di euro al consumo

Formaggi made in Italy: il valore al consumo raggiunge 8,6 miliardi di euro, l'export segna un balzo in valore del +12%, toccando i 5 miliardi di euro. Dal latte italiano nascono i record dei formaggi…

Notizie :: CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, nel 2024 cresce del +9,44%

Bresaola della Valtellina IGP, segnali di ripresa e di stabilizzazione incoraggianti: il primo bimestre segna una crescita del +9,44% di produzione, l'export vale 13,3 milioni di euro. Segnali di ripresa…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

Assemblea Origin Italia, DOP IGP aderiscono alla strategia di sostenibilità della FAO

Svolta per il made in Italy: entro il 2030 tutte le filiere delle Indicazioni Geografiche e i rispettivi Consorzi di tutela saranno 100% sostenibili. Baldrighi (Presidente Origin Italia): “Una nuova…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: presente e futuro della suinicoltura europea

L'1 aprile 2024, a Mantova, Anas ha organizzato un incontro intitolato "Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea e italiana - Il ruolo della Dop economy". Presente anche Mauro Rosati, Direttore…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Origin Italia: concluso il Master Direttore Consorzio di tutela

Si è chiuso al Masaf, con l’intervento del Ministro Lollobrigida, il ciclo di seminari in-formativi di Origin Italia e Fondazione Qualivita per 35 professionisti dell’agroalimentare. Baldrighi “Rafforziamo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy, la Campania è la prima regione del Sud

Il Rapporto Ismea-Qualivita 2023 sulla Dop economy italiana descrive un comparto in crescita che vale 20,2 miliardi di euro in Italia grazie al contributo delle filiere agroalimentari e vitivinicole DOP…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP, la provincia di Cuneo ai vertici nazionali per prodotti certificati

La provincia di Cuneo è quarta sul territorio italiano e prima su quello regionale per DOP e IGP, con 29 prodotti a Denominazione d'Origine, 11 nel cibo e 18 nel vino, e un valore economico di 979 milioni…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

La DOP Economy: caratteristiche e potenzialità

Mercoledì 29 maggio 2024, si terrà una lezione formativa dal titolo "La DOP Economy: caratteristiche e potenzialità", tenuta dal Direttore di Fondazione Qualivita Mauro Rosati. Nell'ambito del progetto…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La Dop economy lombarda vale 2,5 miliardi

Secondo i dati del Rapporto Ismea-Qualivita 2023 la Dop economy lombarda è la terza in Italia per valore economico, circa 2,5 miliardi di €. Il settore è minacciato su vari fronti, dal nutriscore all'italian…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP: “Obiettivo di crescita non quantitativo, ma valoriale”

La denominazione, stabile per l’imbottigliato, arriva al 50% di sostenibilità in vigna e fa leva sull’enoturismo per promuovere il territorio. Continuano le azioni promozionali all’estero per aumentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

La filiera agroalimentare made in Italy crea valore per 586 miliardi

L'agroalimentare made in Italy esteso raggiunge un valore di 586 miliardi, il 19% del Pil del paese, con l'export che arriva a quota 62,2 miliardi di €. La filiera agroalimentare italiana estesa,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Banca MPS e Distretto Biologico della Maremma Toscana a sostegno delle aziende agroalimentari

Banca MPS e Distretto Biologico della Maremma, firmato un accordo per accompagnare lo sviluppo delle imprese associate, favorire gli investimenti e semplificare l’accesso al credito. Banca Monte dei…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Asparago Verde di Altedo IGP. Cesari: "è un’eccellenza, continuiamo a investire"

Il presidente del consorzio di tutela tesse le lodi di un prodotto inimitabile "La differenza la fanno le caratteristiche del territorio e gli agricoltori". L'Emilia Romagna produce il 7% degli 8.100…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Parma) Convegno “IG4Ingredients. Indicazioni Geografiche e Industria alimentare”

A Cibus 2024, Parma, si terrà il convegno “IG4Ingredients. Indicazioni Geografiche e Industria alimentare: nuove opportunità di collaborazione virtuosa” che sarà moderato dal Direttore di Origin…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta: stime riviste al ribasso per la filiera made in Italy

La produzione lorda vendibile è stata penalizzata dal clima avverso. Gli ortaggi hanno una quota sul totale superiore al 60% Il 2023 si è rivelato un anno incerto e complesso per il settore ortofrutticolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

“Ecosistema Dop”, a Cibus presentazione del libro di Riccardo Deserti

Appuntamento il 7 maggio alle Fiere di Parma dalle 16.30 alle 17.30. Ingresso libero e gratuito. Oltre all'autore interverranno Cesare Baldrighi e Paolo De Castro. Nuovo fondamentale libro da Edagricole:…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Da Solomeo a Treviso: il tour de “La cultura del made in Italy”

In Friuli, tra il “re” dei prosciutti e i vini del Collio, e a Treviso, terra del Prosecco DOP, si conclude il viaggio di Origin Italia. Il Prosciutto di San Daniele DOP, simbolo dell’enogastronomia…