Qualivita News - #DopEconomy. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#DopEconomy” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L’export agroalimentare toscano tocca i quattro miliardi di euro

Tutti i numeri diffusi a Buyfood: vino e olio restano i più richiesti all’estero. La Dop Economy toscana vale 192 milioni con 90 tra Dop e Igp Tempo di bilanci per l’export dell’agroalimentare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro Made in Italy di nuovo sul podio: sorpassa Pechino e sfida gli Stati Uniti

L'Italia torna capitale del pomodoro scavalcando il Dragone e riconquistando il secondo posto come produttore mondiale: crollo della Cina, con un raccolto dimezzato. Meglio solo gli Stati Uniti, ma incombe…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP: nel 2024 lavorate 34.000 tonnellate di carne

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Import +50% La Bresaola della Valtellina IGP sarà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, salgono quantità e costi

Cresce la produzione di Bresaola della Valtellina IGP, ma la filiera è sotto pressione per l’aumento dei costi e la carenza di carne europea. Aumenta la quantità di carne trattata, ma crescono anche…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Il futuro dell'olio Sicilia IGP tra sostenibilità, internazionalizzazione e turismo DOP

Sicilia IGP, l'extravergine prodotto sull'isola racconta storie e territori e la passione di chi ne ha tramandato il patrimonio agricolo e culturale. Il futuro è sempre più internazionale Terra di…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’assemblea approva nuove misure di regolazione offerta

Consorzio del Parmigiano Reggiano: l’assemblea approva nuove misure di regolazione offerta e l’adeguamento della contribuzione ordinaria, con aumento di risorse intorno agli 8,5 milioni di euro nel…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fontina DOP: offerta stabile, prezzi in crescita. Turismo DOP motore del territorio

Il Consorzio della Fontina DOP conferma volumi produttivi e trend dei prezzi in crescita per il 2025. Blanchet: Turismo DOP asset per il territorio La Fontina Dop conferma la produzione di 390.000…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Utini, Consorzio Prosciutto di Parma DOP: dazi USA preoccupano i futuri scambi commerciali

Alessandro Utini, presidente del Consorzio del Prosciutto di Parma, intervistato ad Anuga, parla dei dei dazi Usa, che rischiano di pesare sensibilmente sugli scambi Per Alessandro Utini, presidente…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Qualivita al TTG di Rimini: il Turismo DOP al centro del convegno sulla Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO

Fondazione Qualivita partecipa a TTG Rimini 2025 al convegno ISNART “Dieta Mediterranea Patrimonio UNESCO” per presentare il Turismo DOP e il valore della Dop economy italiana. Venerdì 10 ottobre,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Toscano IGP - Olio EVO: meno olive ma buone rese, prezzo sopra i 25 euro

Un prodotto biologico di alta qualità al dettaglio può arrivare anche a 35€. Consorzio di tutela dell'Olio Toscano IGP: «Calo del 30%, ma in frantoio ottime notizie». Svolta anti contraffazione:…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il valore dell'origine: l'Uva di Puglia IGP come patrimonio comune

Con oltre 23.400 ettari coltivati e 820 milioni € di fatturato nel 2023, l’Uva di Puglia IGP diventa simbolo condiviso di reputazione, territorio e coesione sociale In Puglia, l'uva da tavola è…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Cattelan, CSQA: segreti, regole e controlli delle DOP e IGP italiane

Le certificazioni DOP e IGP rappresentano la garanzia dell’autenticità e della qualità del Made in Italy agroalimentare. Come spiega Alvise Cattelan di Csqa Certificazioni, dietro ogni marchio c’è…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Come nasce una DOP o IGP: segreti, regole e controlli della qualità italiana

Le certificazioni DOP e IGP rappresentano la garanzia dell’autenticità e della qualità del Made in Italy agroalimentare. Come spiega Alvise Cattelan di Csqa Certificazioni, dietro ogni marchio c’è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Diana, presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP: presto in USA e Cina

Arancia Rossa di Sicilia IGP: un marchio Igp diffuso in tutta Europa, a breve negli Usa e si spera anche in Cina. Si studiano nuove cultivar per estendere la produzione delle arance rosse fino a giugno Intervistato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Giappone senza riso: opportunità per produzioni DOP del Vercellese

Da Osaka un'opportunità per le produzioni di Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP. Il Governatore Cirio: "Mettiamo in campo strategie di crescita" Riso e Giappone hanno un legame imprescindibile.…
terra

Notizie :: Sociale, Promozione, Economia ::

Mela Val di Non, dalla terra al cielo. La campagna 2025/26 prende il volo

Il Consorzio protagonista a Fruit Attraction. Alla kermesse internazionale di settore illustrate le principali iniziative " dalla terra al cielo" già realizzate con significative anticipazioni sull’agenda…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco negli USA: da zero a 500 milioni di dollari in 15 anni

Uiv-Vinitaly: i tre Prosecchi a marchio DOP rappresentano il 31% dei consumi a valore dei vini italiani In 15 anni il Prosecco è passato da zero a oltre 500 milioni di dollari di valore sul mercato…

Notizie :: Promozione ::

Grana Padano DOP ad Anuga 2025 per celebrare le eccellenze italiane

Insieme all’Associazione Formaggi Italiani DOP, a Colonia, dal 4 all’8 ottobre 2025, il Grana Padano DOP vola ad Anuga 2025. Berni: “Partecipare insieme agli altri Consorzi DOP italiani significa…