Qualivita News - crisi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “crisi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Asparago Bianco di Bassano DOP: il servizio biker ha salvato un'intera stagione

Venticinque quintali di Asparago Bianco di Bassano DOP consegnati a domicilio in 32 giorni macinando quasi 13mila chilometri in sella alla bicicletta. Sono numeri di rilievo quelli della prima esperienza…

Articoli Stampa :: ::

Made in Italy e IG: la pandemia fa crescere il riso

Il mercato del riso si è surriscaldato con l`esplosione della pandemia. Dopo un avvio d`anno sostanzialmente stabile, nelle prime settimane dell`emergenza Covid-19 si è verificato, invece, un aumento…

Articoli Stampa :: ::

Grana Padano, la DOP fa da scudo alla filiera. Il Consorzio: «Tre azioni per la ripartenza»

Mille anni di storia, 5,1 milioni di forme prodotte da 40mila addetti in 138 caseifici, con il latte di 4mila stalle: sono i numeri del Grana Padano DOP, il formaggio  tutelato da 66 anni dal consorzio…
Barbera Asti

Notizie :: ::

Fase 2: il Consorzio Barbera d’Asti lancia i seminari di approfondimento per i soci

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato si affaccia alla Fase 2 lanciando una proposta per tutti gli associati: sei incontri online di formazione e approfondimento, che possono essere seguiti…
Chianti

Notizie :: ::

Covid-19, solidarietà: il Chianti Classico DOP per il territorio

Come Consorzio Vino Chianti Classico e Fondazione per la Tutela del Territorio del Chianti Classico rappresentiamo il vino Gallo Nero uno dei migliori ambasciatori del made in Italy nel mondo e del patrimonio…

Notizie :: ::

Decreto rilancio: da Assica soddisfazione per le misure agroalimentari adottate

“Prendiamo atto con soddisfazione delle misure per il settore agroalimentare adottate dal governo con il DL rilancio.  Le somme stanziate e allocate in appositi fondi dedicati all’emergenza in corso…
Mozzarella di Bufala Campana DOP, Raimondo

Notizie :: ::

Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP: crescita ferma, serve un piano per il turismo

Con un export che inizia a riprendersi e aziende che sono sempre state operativeanche durante la fase più buia del lockdown, il comparto produttivo della Mozzarella di Bufala Campana DOP tira una boccata…

Articoli Stampa :: ::

Emergenza Covid-19, gli Alpini supportano i produttori di Fontina DOP

E’ il risultato di una richiesta d’aiuto, partita dalla Valle d’Aosta per la Fontina DOP invenduta a causa del lockdown, del blocco del turismo invernale e dei divieti di spostamenti tra le regioni…

Notizie :: ::

Covid-19, L.A. Times: “Mozzarella di Bufala Campana DOP icona nel mondo”

Mozzarella di Bufala Campana DOP e Champagne DOP, il «Los Angeles Times» ha scelto l’eccellenza italiana, insieme a quella francese, per raccontare due icone nel mondo ai tempi del coronavirus. Il…

Articoli Stampa :: ::

Decreto Rilancio e Agricoltura: corsia veloce per l'anticipo PAC

Corsia veloce per l`incasso anticipato del 70% dei titoli Pac; 450 mln di euro per aiuti diretti alle aziende agricole; 100 mln a sostegno del comparto vino. La bozza di decreto legge per il rilancio del…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, Mela Val di Non DOP: così il Consorzio Melinda si riorganizza

Inizia la Fase 2 della gestione emergenziale sanitaria dovuta al Coronavirus, ma per Melinda e la Mela Val di Non DOP l’attività non cambierà rispetto ai due mesi scorsi, perché di fatto non si è…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: ::

Il Covid - 19 ridimensiona l’ottima annata dell’Aceto Balsamico di Modena IGP

L’anno 2019 è stato un anno positivo per l’Aceto Balsamico di Modena IGP, dopo un 2018 di difficoltà provocati da una campagna viticola molto problematica. Lusinghiere performance ne hanno infatti…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Ciliegia di Vignola IGP: molte richieste per la manadopera della nuova raccolta

In tempi di aziende chiuse e crisi economica scatta la corsa ad accaparrarsi un posto di lavoro che non risente del coronavirus: la raccolta della frutta. Nel territorio di Vignola i produttori ortofrutticoli,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Covid-19, ecco come ne usciremo: gli spunti di 150 esperti per il mondo agroalimentare post-emergenza

A breve la vita comincerà pian pianino a uscire dall`isolamento dell'emergenza Covid-19. Ristorazione, Horeca, prodotti agroalimentari (vino e olio in primis) hanno sofferto molto. Ma dall`emergenza si…

Notizie :: ::

Gorgonzola DOP: produzione in “forte calo” a causa dell’emergenza Covid19

Il settore caseario continua ad essere in crisi a causa dell’emergenza sanitaria mondiale e anche le Aziende Associate del Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop stanno subendone le conseguenze. Esaminando…

Notizie :: ::

Prosecco DOP, l’azione del Consorzio vira al digitale per sostenere i propri produttori e il mondo della ristorazione

È con una azione sinergica di aiuto al mondo della produzione e a quello della ristorazione che il Consorzio del Prosecco DOC ha avviato, durante la fase di lockdown conseguente alla dichiarazione della…

Articoli Stampa :: ::

Promozione Digitale, Romagna Albana DOP protagonista di “Albana 4.0”

Diciotto vignaioli, un sommelier, un giornalista, un libro scritto a quattro mani, qualche intervento a sorpresa e un pubblico di wine lover pronti a collegarsi da tutti Italia per scoprire i segreti e…

Articoli Stampa :: ::

Covid-19, Francia: il CNIEL lancia una campagna per sostenere i produttori di formaggio DOP in difficoltà

Mentre le vendite di formaggio diminuiscono del 60% in Francia durante la crisi del coronavirus, il CNIEL, l'organizzazione interprofessionale francese del settore lattiero-caseario (Centre National Interprofessionnel…