Qualivita News - Covid19. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Covid19” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Webcast :: Economia ::

Filippo Paladino, Consorzio tutela DOC Sicilia

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia guarda al futuro tra sostenibilità e nuovi media. La pandemia ha portato perdite del 90% nel canale Horeca. Il vice presidente del Consorzio Filippo Paladino:…

Podcast :: Economia ::

Filippo Paladino, Consorzio tutela DOC Sicilia

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia guarda al futuro tra sostenibilità e nuovi media. La pandemia ha portato perdite del 90% nel canale Horeca. Il vice presidente del Consorzio Filippo Paladino:…

Articoli Stampa :: Sociale ::

Solidarietà, Fagiolo di Sorana IGP in dono alla Caritas

Il Fagiolo di Sorana IGP donato alla Caritas  territoriale (Pescia - PT). La decisione è di alcuni soci dell'associazione dei piccoli produttori del Fagiolo di Sorana "Il Ghiareto" Onlus, che vista…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP e CiviBank supportano i piccoli produttori

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele DOP e la CiviBank, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, nella situazione di crisi economica provocata dall’emergenza Covid-19, hanno…
Consorzio Vini Alto Adige

Notizie :: Economia ::

Il Consorzio Vini Alto Adige risponde al covid-19 riducendo le rese per valorizzare territorio e viticoltori

È stata approvata il 15.06.2020 dall’Assemblea Generale del Consorzio Vini Alto Adige, con oltre il 70% di voti a favore, la proposta di abbassare le rese a partire dall’annata 2020 di una percentuale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bresaola della Valtellina IGP, con il Covid meno vendite per 28 milioni

Ricavi in diminuzione per la Bresaola della Valtellina IGP, che non esce indenne dalla crisi Covid nemmeno con le vendite confezionate: nel periodo marzo-maggio il Consorzio stima un calo del 23% a volume…

Notizie :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP escluso dal bando nazionale indigenti

Il Governo esclude il Pecorino Romano DOP (ma anche il Pecorino Sardo DOP e il Fiore Sardo DOP ) dal Bando nazionale indigenti da 50 milioni di euro e il presidente del Consorzio Salvatore Palitta scrive…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Bando indigenti, oriGIn Italia accanto a tutti i Consorzi ma dipende da necessità enti caritatevoli

"Tutto dipende da quello che richiedono gli enti caritatevoli. Questione che al Mipaaf conoscono bene": così il presidente di OriGIn Italia Cesare Baldrighi in merito alla lettera che il presidente del…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Qualivita promuove il #decalogodop per la comunicazione post Covid-19

Le proposte di Qualivita per la comunicazione post Covid. Una rete del made in Italy che lavora nel mondo attraverso un alto livello di professionalità, persone, progetti, attività di comunicazione e…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Cultura ::

Ripartenza, sicurezza, certificazione, creatività, innovazione: il post-Covid secondo Treccani

Le parole più ricercate durante e dopo il lockdown, legate anche al cibo e al mondo dei Consorzi dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli DOP IGP, raccontate dal direttore dell’Istituto Enciclopedico…

Notizie :: Economia ::

Prosecco DOP, il Consorzio guarda avanti con attività alternative

La forza di un movimento importante; la solidità di una tradizione; l`unione di un sentimento che accomuna tante realtà, pur nelle loro peculiarità... Sono queste le caratteristiche che fanno la differenza…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Erbaluce di Caluso DOP, pronta la carta del decennale

L'Erbaluce di Caluso DOP viene raccontata in modo emozionale  nella  Carta del decennale,  il nuovo progetto realizzato dal Consorzio per la tutela e valorizzazione dei vini DOCG di Caluso e DOC di…

News video :: Promozione, Economia ::

VIDEO – Rosati a TG2 Italia: il rilancio agroalimentare post Covid e le strategie di sviluppo del settore DOP IGP

Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita, ha partecipato lunedì 22 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 11.00, in diretta su TG2 Italia su RAI DUE per parlare del rilancio del comparto agroalimentare…
Vini Valpolicella

Notizie :: Economia ::

Vino, Consorzio Valpolicella: minori rese e stop a nuovi impianti la ricetta anti Covid-19

Meno vino e stop a nuove vigne: è quanto disposto in questi giorni da Cda e Assemblea dei soci del Consorzio tutela vini Valpolicella per reagire all’emergenza economica da Covid-19 e alle sue ripercussioni…

Notizie :: Sociale ::

Covid-19: Consorzio Prosciutto San Daniele sostiene il territorio

Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele ha avviato numerose iniziative a sostegno del territorio nella delicata fase post Covid-19. L’obiettivo del comparto è di assistere e sostenere gli ospedali,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA – Covid-19: terzo rapporto su domanda e offerta agroalimentare nel periodo dell'emergenza

Ismea continua a monitorare la domanda e l'offerta agroalimentare nel periodo dell'emergenza Covid-19: passata la prima fase, in cui il sistema è stato relativamente meno colpito di altri settori dagli…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Le azioni del Consorzio di tutela Prosciutto di Parma per ripartire

Il comparto del Prosciutto di Parma DOP mette in campo un pacchetto di azioni per sostenere il sistema produttivo della DOP e superare le criticità del momento, limitando il più possibile i danni. Come…