Qualivita News - Coronavirus. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Coronavirus” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Innovazione, Economia ::

Dopo l'emergenza l'agrifood guarda a una nuova centralità

Dopo aver garantito anche in piena emergenza la continuità nelle forniture di beni alimentari alle famiglie italiane, le imprese del food made in Italy vogliono ripartire. Uno dei settori chiave dell'economia…

Ricerche :: Economia ::

RAPPORTO COOP 2020 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani

Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2020 – Economia, Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale…

Notizie :: Sistema IG ::

Cibus Forum: Salame Felino IGP e Coppa di Parma IGP Supporter dell’evento parmense

I Consorzi di Tutela di Coppa di Parma IGP e Salame Felino IGP hanno scelto di essere Supporter di Cibus Forum, l’evento di networking in programma a Parma il 2 e il 3 settembre. Come spiega Fabrizio…
Mariangela

Notizie :: Sistema IG ::

Aceto Balsamico di Modena IGP, Mariangela Grosoli nel Comitato Strategico di OriGIn Italia

L’Aceto Balsamico di Modena IGP entra a far parte, con il Presidente del Consorzio Mariangela Grosoli, del Comitato Strategico di OriGIn Italia, l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Food italiano fa ancora gola: fondi e imprese a caccia di marchi

Italia è famosa nel mondo per il cibo, la moda e la meccanica fine. Ma se le ultime due industrie stanno soffrendo per gli strascichi del coronavirus, l'alimentare non è mai stato così appetibile per…
Turismo enogastronomico

Articoli Stampa :: Turismo ::

Consorzi del vino: digitale risorsa chiave per l'enoturismo post Covid-19

Capire in tempi di Coronavirus le dinamiche dell'enoturismo, fenomeno che ha visto l’Italia essere nel 2019 la meta più desiderata al mondo secondo il Wine Food Travel Monitor, non è semplice e non…

News video :: Sistema IG ::

Sky TG24 - La sicurezza alimentare post Covid-19

Mercoledì 29 luglio 2020, alle ore 16.00, Mauro Rosati, Direttore Generale di Qualivita, è intervenuto in diretta su Timeline, Sky TG24, per parlare di cibo e sicurezza alimentare nel contesto nella…

Notizie :: Economia ::

Giacenze nazionali di vino ed olio, Bellanova: "Vigiliamo per scongiurare pratiche sleali e alleggerire il mercato"

43,3 milioni di ettolitri di vino in giacenza negli stabilimenti enologici italiani, in calo del 2% rispetto allo scorso 8 luglio e stock inferiori del 2,4% rispetto a un anno fa. In riduzione anche i…

Articoli Stampa :: Economia ::

I prezzi dell’Amarone della Valpolicella DOP resistono, ma non sugli scaffali

Il mercato del vino, interno ed internazionale, sta affrontando la peggiore crisi dei consumi dal Secondo Dopoguerra, eppure, finora Consorzi e Denominazioni si sono mossi sono riusciti a resistere sia…
Chianti

Notizie :: Economia ::

Consorzio Chianti Classico, pronto il piano per reagire al coronavirus

L’assemblea dei soci del Consorzio Vino Chianti Classico ha approvato, su proposta del consiglio di amministrazione, un piano straordinario di interventi per supportare le aziende del Gallo Nero nell’emergenza…

Articoli Stampa :: Economia ::

UE, più aiuti al settore vitivinicolo e ortofrutta

Autorizzazione temporanea agli operatori di auto-organizzare le misure di mercato, aumento del contributo UE ai programmi nazionali di sostegno al vino e introduzione di pagamenti anticipati per la distillazione…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Filiera suinicola: 30 mln per fronteggiare la crisi Covid-19

Il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate, ha risposto oggi in Senato ad una interrogazione parlamentare sul tema. Tra le più penalizzate dalla crisi generata dalla pandemia Covid-19,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualivita, Rosati: "Energia e coesione per rispondere alla crisi"

L'intervista al direttore di Qualivita Mauro Rosati, che racconta i venti anni di lavoro della Fondazione e affronta i temi della crisi, partendo dall`incontro dei primi di marzo con il presidente della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, nel 2020 consumi giù del -13,6% nel mondo

Il tonfo dei consumi, evidente, nel 2020, a causa della Pandemia, poi un rimbalzo importante nel 2021, e poi pochi cambiamento fino al 2024, quando le quantità di vino consumate nel mondo saranno sostanzialmente…

Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Editoriale - Fattore rilancio

Quali strategie di ripresa per i Consorzi di tutela delle Indicazioni Geografiche italiane In questo numero speciale di Consortium abbiamo fatto un giro virtuale dell’Italia fra i principali Consorzi…

Notizie :: Economia ::

Brunello di Montalcino DOP convenzione anticrisi con Credem, 150mila euro ad azienda

Convenzione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e Credem per l’attivazione, da oggi, di una nuova linea di credito in favore di tutte le aziende socie del territorio. “Si tratta – ha…

Altri articoli :: Sistema IG ::

OriGIn Italia e la strategia per la ripresa delle denominazioni ai tempi del Coronavirus

Siamo stati, come OriGIn Italia (Link), fin dal primo giorno dell’emergenza sanitaria COVID-19 in Italia al centro del sistema economico e sociale nazionale, garantendo la qualità e l’approvvigionamento…