Qualivita News - CONTROLLI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTROLLI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Piave DOP, dalle Dolomiti bellunesi una filiera da 17 mln

CSQA confermato per effettuare i controlli sulle oltre 1.900 tonnellate della filiera certificata L'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione Frodi (ICQRF) dei prodotti agroalimentari…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Caserta) Origin Italia: 3° incontro di in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP

*Appuntamento riservato agli agenti vigilatori* Giovedì 30 novembre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede del Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana a Caserta (Via Gasparri, 1), si terrà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Più controlli su tracciabilità e qualità del grano importato

Marie prime. L'annuncio del ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Allo studio un sistema di contributi legati ai costi per incentivare la produzione nazionale di frumento in deficit del 40% Un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Tutela Formaggio Asiago ottiene cancellazione del marchio “Sartori Asiago”

Nuova importante vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Australia, terzo mercato extraeuropeo per l’export della specialità veneto-trentina Al termine di un lungo procedimento, l’Ufficio…
Vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino adulterato con lo zucchero: sequestrati 300 mila litri

Controlli dei Nas nelle aziende produttrici di tutta Italia: sequestrati 300 mila litri Carenze igieniche e sostanze vietate  per manipolare la gradazione e il gusto  Stavolta il prodotto tarocco…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Roma) Origin Italia: 2° incontro di in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP

*Appuntamento riservato agli agenti vigilatori* Giovedì 26 ottobre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede di ISMEA a Roma (Viale Liegi, 26), si terrà il secondo dei tre "Incontri di in-formazione sulla…

Notizie :: Sistema IG ::

Origin Italia lancia un ciclo di incontri formativi per la tutela delle DOP IGP

Parte la serie di appuntamenti organizzati da Origin Italia per gli operatori di qualità Al via oggi, venerdì 29 settembre, nella sede del Consorzio di tutela del Grana Padano DOP di Desenzano del…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Desenzano del Garda) Origin Italia: in-formazione sulla tutela dei prodotti DOP IGP

*Appuntamento riservato agli agenti vigilatori* Venerdì 29 settembre dalle 9:30 alle 17:00, presso la sede del Consorzio di Tutela Grana Padano a Desenzano del Garda (Via XXIV Giugno, 8 BS), si terrà…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Cattel Spa, a JesolPesca la certificazione FSSC 22000

Sicurezza e qualità di prodotti e processi rivestono un’importanza tale per Cattel da spingerla ad autoimporsi i più rigidi controlli in grado di garantire gli elevatissimi standard organolettici e…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Glifosato, la UE punta al rinnovo della licenza per 10 anni

La proposta è contenuta nel regolamento inviato ai 27 Paesi membri Sì ad altri 10 anni di utilizzo in Europa del glifosato. La proposta di rinnovarne l'autorizzazione è contenuta nel regolamento…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Burrata di Andria IGP, conferma CSQA come ente di controllo

L'eccellenza pugliese riconosciuta a livello mondiale Il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP ha confermato CSQA come ente di controllo con autorizzazione del MASAF per i prossimi tre anni. La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuovo disciplinare: allevatori pronti alla propria parte

Milani: "C'è bisogno di garanzie e sicurezze" Sono entrati in vigore ieri i nuovi piani di controllo delle DOP Prosciutto di Parma e Prosciutto di San Daniele con l'aggiornamento dei disciplinari di…

Parlano di noi :: Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Uno studio sui marchi DOP IGP evidenzia il contributo di Qualivita

Pubblicato lo studio di Eleonora Rubino con focus sui marchi dell'agroalimentare made in Italy Il volume "La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare", che riporta la ricerca di Eleonora…

CSQA :: Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Filiera del legno nel capoluogo, il Consorzio Veneto ci sta

Dopo l'appello lanciato da Belluno Alpina, la realtà riconosciuta a livello regionale raccoglie il testimone e rilancia con l'offerta di un incontro per definire i piani «Caro Gimmy Dal Farra, perché…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Formaggio con falsa etichetta Grana Padano DOP: la vigilanza del Consorzio lo sanziona

Sulla confezione del similare un’etichetta fasulla, sanzione da 3 a 20mila euro Berni: si conferma che il Governo deve adottare norme più dure a tutela dei consumatori L’attenzione del servizio…

Notizie :: Promozione ::

Si rafforzano le misure di tutela per il Primitivo di Manduria DOP

Incremento della percentuale dei controlli in vigna e stop alla rivendicazione di nuove superfici In un costante impegno per garantire l'autenticità e la qualità del Primitivo di Manduria DOC e DOCG,…

Notizie :: Sistema IG ::

CSQA autorizzato ai controlli sulla filiera del Brisighella DOP – Olio EVO

Il Brisighella DOP – Olio EVO diventa la 79esima Indicazione Geografica controllata da CSQA CSQA da oggi controlla, nel cuore dell‘Appennino Romagnolo, il primo olio DOP d’Italia. Presidio…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Carni bovine: in etichetta più benessere, in calo antibiotici e OGM

Stato dell'arte dei disciplinari di etichettatura facoltativa delle carni bovine. Il Sistema SQNBA potrebbe renderli meno attrattivi. I nuovi claim guardano alla sostenibilità. Il Ministero delle Politiche…