Qualivita News - CONTROLLI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTROLLI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Semplificazione, parte il Registro unico dei controlli

Una semplificazione attesa. D'ora in poi ogni pubblico funzionario, prima di effettuare una nuova ispezione, verificherà attraverso il Ruci gli esiti dei controlli precedenti, dal momento che nel Registro…

Appuntamenti :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia: formazione per la certificazione agroalimentare

Appuntamento  il 16 novembre a Parma per l'incontro formativo di Feder Quality. Magistrati, rappresentanti di ACCREDIA e ispettori dell’ICQRF approfondiranno le tematiche afferenti le normative, i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di bufala campana DOP e tracciabilità: il 100% dei caseifici invia dati al sistema

Toccherà alla Regione Campania convocare a breve un tavolo interregionale per la filiera bufalina inerente al territorio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che riguarda anche le regioni Molise, Puglia…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia-Censis: dati del settore agroalimentare certificato

Accredia-Censis: sale al 36% la quota di fatturato per l’export delle imprese certificate della filiera agroalimentare e al 70% quella imputabile direttamente ai prodotti certificati. Il 41,6% delle…
Carabinieri - Il Sole 24 Ore

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, crescono i sequestri di vino e farine

Olio di soia al posto dell'extravergine, "bollicine" con false etichette su scaffali di insospettabili enoteche. E le farine. Crescono i sequestri di pane, pasta e farine tenere, usate per spaghetti e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Farina di Castagne della Lunigiana, scade il termine per la DOP

La Camera di Commercio di Massa Carrara, con decreto ministeriale 344912014, è stata designata quale autorità pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Farina di Castagne…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli: giro di vite sul biologico

Il Mipaaf, attraverso l'ispettorato per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (Icqrf) intensificherà l'attività di controllo sugli operatori del settore biologico non appena si rileveranno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I controlli? Non spaventano chi gioca sporco

Il 2014 è stato un anno record per la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP con un aumento del 2%: più di 38 milioni di chili certificati dal Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa),…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia rafforza la lotta alle frodi alimentari

Il crimine alimentare si conferma un business che rende bene. Il fatturato legato alle frodi alimentari ha superato i 15 miliardi ed è un panorama sempre più ampio quello delle attività che riscuotono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità: Italia ai vertici in Europa per le imprese certificate

Negli ultimi due decenni l'attenzione alla qualità è aumentata, la certificazione ha avuto un trend di crescita, anche nelle regioni meridionali: è quanto emerge dalla ricerca che è stata presentata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CNR, nuove tecniche di analisi contro le contraffazioni DOP IGP

L'Italia vanta ben 271 prodotti alimentari a Denominazione d'origine o Indicazione geografica protetta. Questo immenso patrimonio ha bisogno però di essere prodotto dall'immenso mercato internazionale…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Via libera al Registro Unico dei Controlli Ispettivi

La Conferenza Unificata ha approvato ieri il decreto ministeriale che istituisce il Registro Unico dei Controlli Ispettivi a carico delle aziende agricole, previsto dal piano Campolibero, contenuto nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accredia: Ispezioni e certificati aiutano il made in Italy

Paolo Vigo, vice presidente di Accredia, quando è nata Accredia e perché? Accredia esiste da sei anni in applicazione di una direttiva europea che obbliga ogni Stato membro ad avere un unico Ente nazionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Sicurezza alimentare: 38mila i controlli dei NAS

Volumi crescenti, e possibilmente di qualità, per «nutrire il pianeta». Ma prima di tutto viene la sicurezza. E al di là dello slogan di Expo 2015, con il quale l'Italia si presenta al mondo come vetrina…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, il Mipaaf affila le armi

Terra e Vita Alimenti scaduti, prodotti che non corrispondono a quanto promesso sulla confezione, uso di ingredienti low cost, falsificazione dei grand i brand. Il settore agroalimentare è sotto perenne…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La "bufala" costa cara: 3mila euro di condanna

L'AdigePer qualcuno la mozzarella è solo quella speciale di bufala, per altri - forse per la maggior parte dei consumatori - è quella più comune, fatta con il latte vaccino. Se viene chiesta una mozzarella,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli soddisfacenti per il Basilico Genovese DOP

L'Informatore AgrarioSi è recentemente conclusa l'attività di controllo condotta dal Consorzio di tutela del Basilico Genovese DOP, cofinanziata dal Mipaaf: essa ha riguardato 100 punti vendita del prodotto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Arance Rosse di Sicilia IGP, la rivolta dei produttori

La Sicilia Non è choc, perché altrimenti sarebbe Ciàula che scopre la luna. Ma è un misto fra stizza e rabbia. Soprattutto fra gli addetti ai lavori. «Sono rimasto allibito», confessa il presidente…