Qualivita News - CONTROLLI. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTROLLI” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio nel mirino 1 bottiglia su 3 senza tappo antirabbocco

Una raffica di multe e di diffide. E quasi una bottiglia su tre "irregolare". È pesante il bilancio del Corpo forestale della Toscana, dopo mesi di controlli a tappeto sul rispetto della legge (approvata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Focaccia di Recco col formaggio IGP, multe per migliaia di euro

Focaccia di Recco col formaggio IGP: il primo abuso arriva da un marchio della grande distribuzione. Multato - un conto da diverse migliaia di euro - per aver venduto un prodotto che né si può surgelare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Olio EVO: maxi truffa in Puglia sequestrate 7.000 tonnellate di falso Made in Italy

Sequestrate dal Corpo forestale dello Stato 7 mila tonnellate di falso olio extravergine di oliva "100% made in Italy", nell'ambito di un’operazione condotta in Puglia nelle province di Bari e Brindisi.…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

NAC: a Roma sequestro di prodotti scaduti o mal conservati

Nell’ambito del piano di controlli straordinari sulla sicurezza e qualità dei prodotti agroalimentari avviati dai NAC Carabinieri del Comando politiche agricole e alimentari – Nuclei Antifrodi Carabinieri…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Semplificazione, parte il Registro unico dei controlli

Una semplificazione attesa. D'ora in poi ogni pubblico funzionario, prima di effettuare una nuova ispezione, verificherà attraverso il Ruci gli esiti dei controlli precedenti, dal momento che nel Registro…

Appuntamenti :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia: formazione per la certificazione agroalimentare

Appuntamento  il 16 novembre a Parma per l'incontro formativo di Feder Quality. Magistrati, rappresentanti di ACCREDIA e ispettori dell’ICQRF approfondiranno le tematiche afferenti le normative, i…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Mozzarella di bufala campana DOP e tracciabilità: il 100% dei caseifici invia dati al sistema

Toccherà alla Regione Campania convocare a breve un tavolo interregionale per la filiera bufalina inerente al territorio della Mozzarella di Bufala Campana DOP, che riguarda anche le regioni Molise, Puglia…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Accredia-Censis: dati del settore agroalimentare certificato

Accredia-Censis: sale al 36% la quota di fatturato per l’export delle imprese certificate della filiera agroalimentare e al 70% quella imputabile direttamente ai prodotti certificati. Il 41,6% delle…
Carabinieri - Il Sole 24 Ore

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Frodi alimentari, crescono i sequestri di vino e farine

Olio di soia al posto dell'extravergine, "bollicine" con false etichette su scaffali di insospettabili enoteche. E le farine. Crescono i sequestri di pane, pasta e farine tenere, usate per spaghetti e…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Farina di Castagne della Lunigiana, scade il termine per la DOP

La Camera di Commercio di Massa Carrara, con decreto ministeriale 344912014, è stata designata quale autorità pubblica ad effettuare i controlli sulla denominazione di origine protetta Farina di Castagne…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli: giro di vite sul biologico

Il Mipaaf, attraverso l'ispettorato per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari (Icqrf) intensificherà l'attività di controllo sugli operatori del settore biologico non appena si rileveranno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

I controlli? Non spaventano chi gioca sporco

Il 2014 è stato un anno record per la produzione di Mozzarella di Bufala Campana DOP con un aumento del 2%: più di 38 milioni di chili certificati dal Dipartimento qualità agroalimentare (Dqa),…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia rafforza la lotta alle frodi alimentari

Il crimine alimentare si conferma un business che rende bene. Il fatturato legato alle frodi alimentari ha superato i 15 miliardi ed è un panorama sempre più ampio quello delle attività che riscuotono…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità: Italia ai vertici in Europa per le imprese certificate

Negli ultimi due decenni l'attenzione alla qualità è aumentata, la certificazione ha avuto un trend di crescita, anche nelle regioni meridionali: è quanto emerge dalla ricerca che è stata presentata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

CNR, nuove tecniche di analisi contro le contraffazioni DOP IGP

L'Italia vanta ben 271 prodotti alimentari a Denominazione d'origine o Indicazione geografica protetta. Questo immenso patrimonio ha bisogno però di essere prodotto dall'immenso mercato internazionale…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG ::

Via libera al Registro Unico dei Controlli Ispettivi

La Conferenza Unificata ha approvato ieri il decreto ministeriale che istituisce il Registro Unico dei Controlli Ispettivi a carico delle aziende agricole, previsto dal piano Campolibero, contenuto nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Accredia: Ispezioni e certificati aiutano il made in Italy

Paolo Vigo, vice presidente di Accredia, quando è nata Accredia e perché? Accredia esiste da sei anni in applicazione di una direttiva europea che obbliga ogni Stato membro ad avere un unico Ente nazionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Sicurezza alimentare: 38mila i controlli dei NAS

Volumi crescenti, e possibilmente di qualità, per «nutrire il pianeta». Ma prima di tutto viene la sicurezza. E al di là dello slogan di Expo 2015, con il quale l'Italia si presenta al mondo come vetrina…