Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Marchi di qualità: i controlli di novembre dei RAC

Nel corso del mese di novembre, i Reparti Tutela Agroalimentare (RAC), unitamente ai Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) e alle Stazioni dei Gruppi Carabinieri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Olio toscano, c'è più gusto: qualità e produzione boom

Annata eccellente per l'olio toscano, con il raccolto stimato in aumento del 30 per cento Vola anche l`export, più 15% nei primi sei mesi. Qualità eccellente e produzione in aumento del 30%. Una ottima…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio del vino Brunello di Montalcino, prodotti falsi minano reputazione del nostro vino

Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino: valuteremo azioni legali, infittire le maglie sul web “Non possiamo permettere che una goccia di vino contraffatto possa danneggiare…

Notizie :: Economia ::

Il Sottosegretario Morani presidierà il Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding

Il Ministro Patuanelli ha emanato il decreto di ricostituzione del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS) In concomitanza della Quinta edizione della…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

COMMISSIONE EUROPEA - Pratiche per la lotta a registrazioni abusive di nomi di dominio .eu

L'Ufficio delle pubblicazioni dell'Unione europea ha divulgato uno studio sulla valutazione delle pratiche di lotta contro registrazioni speculative e abusive di nomi di dominio. La ricerca ha l'obiettivo…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Nomi di dominio .ue abusivi: linee guida per prevenire e combattere le registrazioni

Prevenire e combattere le registrazioni di nomi di dominio .eu speculative che violano diritti precedentemente riconosciuti fra i quali, marchi registrati nazionali e comunitari, Indicazioni Geografiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Tutela Vini Valpolicella: nasce il motore di ricerca per scovare pirati del vino

Una sorta di motore di ricerca contro le contraffazioni del vino. In particolare dell'Amarone della Valpolicella DOP e dei vini della Valpolicella. «Con l'Università di Trento stiamo lavorando all'implementazione…

Altri articoli :: ::

Passaporto Digitale, per il contrasto delle frodi agroalimentari

Un sistema che traccia il patrimonio informativo sulla storia del prodotto IG e connette in modo diretto filiera e consumatore   Il mercato delle merci contraffatte è una realtà estrema­mente…
Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Barolo DOP prodotto fuori dalla zona del disciplinare: azienda condannata a sei mesi

Sono stati condannati a 6 mesi di carcere e dovranno anche rietichettare tutte le bottiglie di vino i fratelli Orlando e Attilio Pecchenino, vignaioli di Dogliani, a processo, in tribunale a Cuneo, per…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Mipaaf: approvato dal CdM il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari

Da oggi uno strumento in più per la tutela dei prodotti made in Italy, le Indicazioni geografiche, i consumatori. E soprattutto per il riconoscimento del valore prioritario della identità dei cibi, uno…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Brexit: massimo impegno per tutelare i prodotti DOP e IGP

Dal Prosecco DOP alla spina una spina nel fianco delle denominazioni d'origine italiane. Il caso emerso nei giorni scorsi a Londra dove erano stati installati (e poi rapidamente rimossi) dei bancomat che…

Notizie :: Sistema IG ::

Prosecco DOP: illegittimo riferimento alla denominazione apparso sul distributore londinese

In relazione alla notizia apparsa sulla stampa relativa all'istallazione di un distributore di “Prosecco” a Londra, il Consorzio di tutela del Prosecco DOP interviene spiegando: “Si tratta evidentemente…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italian sounding: anche per il Salame Felino IGP arrivano dall’estero tentativi di contraffazione

Alla fine dello scorso anno, il cda del Consorzio di tutela del Salame Felino IGP  ha eletto alla presidenza Umberto Boschi, presidente e CEO della Cav. Umberto Boschi, l’azienda di famiglia fondata…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Controlli, bloccato traffico di Vino contraffatto con acqua e zucchero spacciato per DOP e IGP

Cinque persone sono state arrestate e due sono state sottoposte all'obbligo di firma oggi nel corso di un'operazione dei Carabinieri (con il supporto della Guardia di Finanza e dell'ICQRF) nell'Oltrepo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Bufale online sulla Mozzarella di Bufala Campana DOP

La frode alimentare viaggia in rete. E il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP ha incrementato del 45% controlli e verifiche su Internet proprio contro le «fake mozzarelle». Che il commercio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Vino adulterato spacciato come DOP e Bio: 10 milioni di litri sequestrati in Salento

Serve tolleranza zero sulle frodi che mettono a rischio lo sviluppo di un settore che è cresciuto puntando su un grande percorso di valorizzazione qualitativa che ha portato il vino pugliese a raggiungere…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Basilico Genovese DOP, il Consorzio interviene a tutela dei veri produttori a denominazione

Il Consorzio di tutela del Basilico Genovese entra in campo nella disputa che da qualche tempo coinvolge molti produttori della piana ingauna nei confronti di certe etichette ritenute ingannevoli, e accusate…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Luna di miele a rischio tra cibo italiano e mercato USA

Con il 25% di dazi, le aziende stringono la cinghia, azzerano i margini e puntano a mantenere inalterate le quote di mercato. Con la minaccia di Trump, ieri, di innalzare al 100% i dazi su quegli stessi…