Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Interviste :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Comunicazione e informazione per tutelare la qualità italiana

Tra innovazione e tracciabilità, IPZS al servizio delle filiere IG italiane Tutelare i prodotti made in Italy, difenderli dai falsi e dal fenomeno dell’Italian Sounding, richiede collaborazione e…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Impronta chimica e reti neurali artificiali per l’autenticità dell’olio EVOO: il caso studio Taggiasca Ligure

La ricerca del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Alimentari dell’Università Cattolica del sacro Cuore ha utilizzato reti neurali artificiali (ANN), accoppiate all’analisi dell’impronta chimica,…
Prosecco DOP - Zanette

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco alla spina? This is not Prosecco! La campagna del Consorzio in UK

La campagna avviata dal Consorzio nel UK per contrastare la contraffazione suscita polemiche Treviso, 26 gennaio 2024. Il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC nel mese di dicembre ha avviato una  campagna…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Cibi italiani taroccati all'estero: la nuova tutela UE scatta sul web

Atteso per il 2024 un sistema che oscura i siti che vendono prodotti-fake Da sempre il cibo Made in Italy è molto apprezzato in tutto il mondo: questa grande notorietà ha fatto sì che si creasse…

Notizie :: Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Grosseto) Maremma Toscana DOP verso il contrassegno di stato

Il 24 Novembre a Grosseto un’importante riunione, aperta a tutti i produttori della Denominazione, con l’obiettivo di spiegare l’importanza dell’introduzione delle “fascette” sui vini per garantirne…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

DOP IGP, accordo europeo: ora si tutela il made in Italy

Dalla difesa del sistema delle IG europee dipende la lotta ai marchi contraffatti. Stop alle richieste come il Prosek croato Denominazioni europee: dopo due anni di negoziati c'è finalmente l'accordo…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Treviso) Il Testo Unico della Qualità UE: il caso del Prosek

La conferenza organizzata dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG coordina la conferenza stampa “Il Testo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Tutela Formaggio Asiago ottiene cancellazione del marchio “Sartori Asiago”

Nuova importante vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Australia, terzo mercato extraeuropeo per l’export della specialità veneto-trentina Al termine di un lungo procedimento, l’Ufficio…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Modena) DOP e IGP: un modello sociale sostenibile da tutelare

Un convegno organizzato da PiacereModena Venerdì 27 ottobre, a partire dalle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Modena, il direttore e il Presidente della Fondazione Qualivita Mauro…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano fake ad Anuga: le autorità tedesche bloccano la pubblicità ingannenvole

Parmigiano Reggiano fake alla fiera Anuga di Colonia: intervengono le autorità tedesche e il tribunale di colonia ne inibisce la pubblicità Anche l’edizione 2023 di Anuga, la più importante manifestazione…
Vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino adulterato con lo zucchero: sequestrati 300 mila litri

Controlli dei Nas nelle aziende produttrici di tutta Italia: sequestrati 300 mila litri Carenze igieniche e sostanze vietate  per manipolare la gradazione e il gusto  Stavolta il prodotto tarocco…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Riunione plenaria di insediamento del CNALCIS

Riunione plenaria di insediamento del Consiglio Nazionale per la Lotta alla Contraffazione e all’Italian Sounding (CNALCIS) Giovedì 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle 12:00, presso la sede del Ministero…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Asiago DOP, il Consorzio ottiene la cancellazione del marchio australiano “Sartori Asiago"

L’Ufficio Marchi australiano accoglie la richiesta del Consorzio e rimuove la registrazione del marchio dal registro Nuova importante vittoria del Consorzio Tutela Formaggio Asiago in Australia, terzo…

Parlano di noi :: Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Uno studio sui marchi DOP IGP evidenzia il contributo di Qualivita

Pubblicato lo studio di Eleonora Rubino con focus sui marchi dell'agroalimentare made in Italy Il volume "La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare", che riporta la ricerca di Eleonora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parmigiano Reggiano DOP, un chip contro la contraffazione

Il venerato e secolare Parmigiano Reggiano DOP ora è provvisto di microtecnologia che combatte la contraffazione. La mossa è l'ultima innovazione del Consorzio del Parmigiano Reggiano, che da un secolo…
grana padano

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Formaggio con falsa etichetta Grana Padano DOP: la vigilanza del Consorzio lo sanziona

Sulla confezione del similare un’etichetta fasulla, sanzione da 3 a 20mila euro Berni: si conferma che il Governo deve adottare norme più dure a tutela dei consumatori L’attenzione del servizio…

Notizie :: Sistema IG ::

I Consorzi siciliani a fianco del Governo contro la contraffazione

Tutela agroalimentare, i Consorzi siciliani: "a fianco del Governo contro contraffazione. Auspichiamo l'implementazione delle forze dell'ordine dedicate e maggiori controlli". “I dati presentati ieri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, tutela anche con agenti sotto copertura

Aumenta la sanzione minima (300 euro) per chi detiene prodotti contraffatti Dalle operazioni sotto copertura ai corsi di specializzazione per i magistrati, dalla velocizzazione della distruzione delle…