Qualivita News - CONTRAFFAZIONE. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “CONTRAFFAZIONE” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Perché non sappiamo che carne c'è nei nostri piatti

Corriere della Sera La Bresaola della Valtellina preparata con carne importata dal Brasile. La Fiorentina preparata con bestiame allevato in Romania. La Mozzarella di Bufala fatta con latte di mucche lussemburghesi.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Le tante battaglie del Parmigiano Reggiano

Modena Qui Il caso del Lambrusco spagnolo conferma che la tutela delle eccellenze enogastronomiche è difficilissima pure all'interno di un'Unione Europea spesso in difetto quanto a certezza del diritto.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Se la Spagna ruba il Lambrusco

Modena Qui Dopo Parmigiano Reggiano e Aceto balsamico, tocca all'oro rosso di Modena. Pure il Lambrusco deve difendersi dalla piaga della concorrenza sleale, che, dettaglio preoccupante, avviene in Spagna,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Lambrusco made in Spain,è scontro nell'Ue

Prima Pagina È scontro tra Italia e Spagna, dopo che quest'ultima ha lanciato sul mercato un vino frizzante rosso col nome del DOC modenese. Il Consorzio del Lambrusco di Modena ha già proposto un ricorso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

Le bugie in tavola

Repubblica La domanda "cosa hai mangiato oggi?" si sta trasformando da un gradevole inizio di conversazione all'incipit di un'inchiestagiudiziaria. Stavolta è la carne di cavallo, rilevata in sedicenti…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Blitz contro l'olio taroccato, 20 litri vanno in laboratorio

Il Tirreno Pontedera Sono scattati anche in provincia di Pisa i controlli per smascherare l'olio extravergine fasullo in vendita tra gli scaffali di negozi, supermercati e discount. Dopo l'entrata in vigore…

Parlano di noi :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori ufficiali.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Mondo tarocco

la Repubblica.it L'Italia è terza nell'Unione europea per consumo di merci taroccate. Da tempo l'imprenditoria criminale punta anche sulla qualità. Capi fasulli sono stati sequestrati persino dai rivenditori…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Carne di Cavallo, lo scandalo diventa europeo

Qn Lo scandalo della carne equina, trovata in una serie di piatti pronti nei supermercati britannici, sta toccando tutta Europa: da Londra a Bucarest, passando per Parigi, Lussemburgo, Cipro e l'Aia. La…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Scontro sul Lambrusco made in Spain

Il Sole 24 Ore Scontro Italia-Spagna sul Lambrusco. Un vino frizzante rosso prodotto in Spagna sbarca sul mercato col nome della famosa Doc italiana. Il Consorzio del Lambrusco di Modena ha già proposto…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prosciutto Toscano DOP : negli Usa si combattono i falsi

QN Per difendersi dal fenomeno dei falsi prodotti e della cosiddetta "agropirateria", il Consorzio del Prosciutto Toscano DOP ha registrato ufficialmente il proprio marchio negli Stati Uniti. La registrazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, lotta alla contraffazione

De Castro interviene in aula sulla tutela della denominazione di origine. Si è tenuta il 6 Febbraio a Strasburgo in Aula un’interrogazione orale presentata dalla Commissione Agricoltura e sviluppo rurale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Non è tutto olio quel che luccica

Panorama Il 31 gennaio è entrata in vigore la legge salva olio made in Italy: un insieme di norme sulla qualità e la trasparenza della filiera degli oli. Una rivoluzione a cominciare dall'etichettatura,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Venduti come italiani ma prodotti in Germania

Il Corriere di Ravenna. Made in Italy sull'etichetta ma prodotti in Germania. Quasi 40mila euro di sanzioni suddivise fra 7 verbali: il corpo forestale dello Stato della provincia di Ravenna ha concluso…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Caccia ai truffatori dell'olio tra dop fasulle e scarichi vietati

La Repubblica Controlli a tappeto sulla filiera dell'olio. La guardia di finanza di Monopoli ha avviato un piano straordinario di ispezioni nel corso della campagna olearia. I militari hanno scoperto un…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione, dark economy

Gazzetta di Parma Il giro d'affari della contraffazione in Italia vale dai 3,5 ai 7 miliardi di euro. Una stima prudente rispetto alla reale portata del fenomeno, perché basata solo, o quasi, sui sequestri…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Per il Grana una produzione record

Agrisole Nel 2012 supera la soglia dei 4 milioni e 700mila forme assorbite da una domanda in crescita. L'obiettivo per quest'anno è non creare nuove eccedenze per mantenere elevate le quotazioni. Lo ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Nas, un anno di sigilli a formaggi, pesce e mais

Il Gazzettino Pordenone Nel resoconto dell'attività 2012 svolta in regione dal Nas di Udine figurano oltre 1.500 ispezioni ad aziende e strutture che operano nel settore alimentare e sanitario.Nell'anno…